Piazza Unità d’Italia, il “vorrei, non vorrei, ma se vuoi” del sindaco Airoldi

SARONNO – Nelle ultime settimane se ne è parlato moltissimo a livello cittadino e a livello politico e il sindaco Augusto Airoldi ha sabato mattina rotto il silenzio. “Per piazza Unità d’Italia non c’è un progetto di intervento – ha detto – rientra in una serie di riflessioni per una riqualificazione di questi luoghi. Al momento stiamo sistemando delle parti ammalorate e sarebbe interessante un progetto di riqualificazione che renda più fruibile l’area per i commercianti che potrebbero riqualificarli con dei dehors garantendo una miglior fruizione della zona e soprattutto un presidio maggiore sul fronte della sicurezza”.
Il sindaco entra nel dettaglio nella vicenda dehors: “In sostanza abbiamo reso ztl, ma senza modifiche per la viabilità, l’intera città in modo che tutti i bar e o locali possano mette dehors anche se questi sono separati dall’attività da una strada”. Chiaro il riferimento al problema riscontrato dal un bar ristorante al Prealpi che ha effettuato una raccolta di firme proprio perchè, in base al regolamento cittadino, non poteva avere il dehors nel parco al di là della strada,.
“Ora, grazie a questa modifica, tutti potranno presentare la domanda che poi sarà vagliata dalla polizia locale in base alla situazione. E’ chiaro che se il traffico è intenso e se passano tir tutta la settimana il dehors non si potrà comunque fare”!.
E tornando a piazza Unità d’Italia l’ammissione: “Se si riqualificasse anche con l’arrivo dei dehors sarebbe sicuramente più apprezzata e fruibile. Ci stiamo riflettendo e questo è diventato di dominio pubblico e quindi se ne è parlato. Non c’è un progetto ma una riflessione”. Il sindaco parla anche dei rilievi dei tecnici “sono in giro per tutta la città proprio perché le riflessioni le stiamo facendo in tutta la città”.
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
Lascia un commento
Commenti
Valuteremo, vedremo, rifletteremo
-
Se hanno impiegato 2 anni per fare un muro di cinta tranquilli ne impiegheranno 10 per cambiare qualcosa in quei posti.
Di attività commerciali nella piazza ne è rimasta una, la gelateria. La pizzeria ha chiuso (cosi’ come altri tanti negozi “di vicinato” di Saronno). I commercianti combattono inutilmente con questa sciocca politica che allontana le auto da Saronno, favorendo (?!) l’uso delle biciclette. Cosi’ si va a fare acquisti a Legnano, a Busto o in uno dei tanti centri commerciali in zona. E Saronno muore.
P.S.: Nel frattempo, un supermercato (Carrefour) di via Volta ha chiuso, perchè ormai circondato da altri supermercati, anche di recente apertura (es. Penny) e pertanto non più sostenibile economicamente.
Si stanno facendo delle valutazioni per capire se e come si possa intervenire sulla zona, non capisco il motivo di polemizzare a prescindere
la pizzeria ormai ha chiuso
Airoli è sempre più indeciso su cosa fare , un sindaco dovrebbe essere più deciso , perchè intanto il tempo passa e le opere per Saronno vanno a rilento , basti pensare ai lavori per il sottopasso di via Milano , continuamente fermi e non si sa la data reale di fine lavori .
-
Incredibile… Siamo passati da un’amministrazione che nulla ha fatto se non qualcosa a fine mandato a , magari con pecche, un’amministrazione che sta facendo molto lavori…mah
In piazza Unità d’Italia ci sono solo 2 attività che potrebbero fare domanda per un dehor: una gelateria solo d’asporto e una pizzeria. Comunque non ci sarebbe spazio sul marciapiede per un dehor…
Però se la politica del Sig. Sindaco e il suo amico Casali é quella di pagare persone che riflettano su come uccidere l’usufrutto di automobili in città, uccidendo anche le attività commerciali di tali vie…
-
Gelateria solo d’asporto = artigiano
Dehors = spazio per la somministrazioneUn artigiano non può somministrare = non può fare domanda per un dehors.
Sipario logico sull’idea assurda che il modo per rivitalizzare la città sarebbe riempirla di dehors.
Il sindaco probabilmente non sa neanche di cosa parla, ma vedo che è in buona compagnia. -
Signora Giudici sono Enrico, perché non pubblica il mio commento e non risponde alle mie domande?