Parco Lura cresce il degrado tra rifiuti e fuochi, Guaglianone: “Serve pulizia e controlli, s’attivi il Comune”

SARONNO – “Cosa succede all’inizio del Parco Lura? Sono tanti i cittadini che mi hanno contattato increduli per quanto hanno visto durante il ponte del 25 aprile nella nostra pertinenza del Parco Lura”.”
Inizia così la nota del consigliere comunale Gianpietro Guaglianone che dà voce, sollecitando direttamente l’Amministrazione, alle proteste e alle segnalazioni di chi frequenta il parco e nelle ultime settimana ha dovuto fare i conti con un crescente degrado.
“Un totale abbandono e disinteresse da parte dell’amministrazione a guida Airoldi. Oramai diventato punto fisso di barbecue e abbandono di rifiuti, si è toccato il picco il 25 aprile. Nessun controllo preventivo e tantomeno durante da parte della polizia locale guidata dall’assessore Augusto Airoldi. L’Amministrazione non ha creato un servizio di vigili in bicicletta proprio per i controlli nei parchi? Non sono state posizionate le telecamere proprio per garantire una “corretta” fruizione delle aree verdi?”
Guaglianone riporta le segnalazioni dei residenti della Cassina Ferrara che fanno i conti con “segnali di fumo e decine di sacchetti di rifiuti che non vengono rimossi”. “Ad oggi i rifiuti sono sparsi per il parco e nessuno è intervenuto. Se ci mettiamo anche la pioggia di questi giorni la situazione può solo che peggiorare. Chiedo l’intervento dell’assessore all’Ambiente Franco Casali che si attivi per rimediare a questo pasticcio ed implementi i controlli”.
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
Lascia un commento
Commenti
È risibile il concetto espresso nel sollecitare il Comune e chi lo governa ad eseguire l’azione per pulire la sporcizia creata da ignobili personaggi meritevoli di essere sanzionati. L’abbandono di rifiuti di per se non dovrebbe mai manifestarsi se i soggetti rei del degrado mettessero ogni volta in atto buon senso civico oltre al rispetto per l’ambiente e per la natura di un bene pubblico. Quindi ricercarsi un piccolo spazio di pubblicità per la propria campagna elettorale è solo un allegorico opportunismo troppo facile per l’argomento citato senza essere parte attiva risolutiva.
ma perchè egregio signore invece di parlare non prende la ramazza e si mette a pulire? quando eravate voi a sgovernare la città cosa avete fatto? nulla. siete capaci solo di criticare e vi brucia ancora che i saronnesi vi abbiano cacciati
-
Ci pensa il Vostro sindaco a prender la ramazza … speriamo per spazzarsi via!
-
Questo semmai lo faranno i cittadini alle prossime amministrative esattamente come hanno fatto mandando a casa i predecessori Guaglianone compreso
-
Sinceramente non vedo tutto questo degrado ma un uso del parco che altrimenti sarebbe un po’ spento come il centro della città.
Forse ci vorrebbe un po’ più di attenzione nella gestione dei rifiuti anche se ho visto molta gente fare pik nik e poi portarsi dietro i rifiuti.
Il “degrado ” c’era anche prima, se non peggio visto anche episodi di siringhe, ma evidentemente prima la colpa non era del comune ora si
https://demo39.edinet.dev/2018/06/12/degrado-al-monumento-scout-saronno-sindigna/
-
Il peggio è con Augusto !
-
Ah, beh, se c’era anche prima, allora va bene così…
-
No, non va bene così ma sentire commenti da chi nel passato non ha fatto di meglio….
-
Perchè non si unisce a un gruppo di cittadini civici che contribuisce a fare qualcosa di utile per il Parco, atto a sopperire a una dilagante inciviltà? A si è più facile cercare di cavalcare qualunque cosa!
-
Perché farebbe troppa fatica…vuoi mettere battrre tasti sulla tastiera con il fare qualcosa di concreto finalmente??
-
Vada lei sig “senso civico” a notte fonda ad un concerto anarchico a dire di smetterla e di pulire dove stanno sporcando.
-
Magari, già lo fa; magari, no. Intanto, è giusto che denunci la cosa in pubblico.
-
Più semplice sarebbe evitare il problema con una maggiore sorveglianza e controllo nonché rispetto del regolamento da parte della polizia locale: cosa che evidentemente non viene fatta.
Per pulire il parco a gratis dove non arriva il Comune ci sono
-Volontari legambiente
-Volontari ecumenici di “Terra mater”
-Minorenni dalle scuole per educazione civica
-Altri che ho dimenticato?
-
Ha dimenticato Damiano strade pulite
https://demo39.edinet.dev/2022/10/18/damiano-strade-pulite-crea-una-squadra-in-citta-venerdi-21-primo-intervento-al-matteotti/ -
Qualsiasi altro cittadino di buona volontà.
Bravissimi quando si è all’opposizione….
Tra i tanti
Ma se Airoldi non riesce nemmeno a controllare la zona della stazione o ad impedire i rave degli anarchici cosa vuoi che possa fare per il parco lura?
Airoldi!!! DIMETTITI.
-
Quello che indigna è l’assordante silenzio del sindaco Airoldi: non una parola sull’inciviltà nel parco Lura e niente da dire sulla taz alla Colombara degli anarchici.
-
Non siamo competenti per la pulizia del parco Lura – spiega l’assessore all’Ambiente Gianpietro Guaglianone – ma capisco perfettamente l’amarezza dei saronnesi e dei frequentatori del parco
-