Le 5 migliori meme coin da acquistare nel 2023: faranno 10x?
Shiba Inu (SHIB)
Shiba Inu (SHIB) è stato creato nel 2020 da uno o più sviluppatori non identificati, soprannominati Ryoshi. È un token basato su Ethereum e pensato per essere un concorrente diretto di Dogecoin. Shiba Inu è una coin ricreativa che è stata realizzata per capitalizzare l’entusiasmo di Dogecoin del 2020.
Il suo valore è aumentato nel tempo: il team di Shiba Inu ha rivelato una soluzione di livello 2 che migliorerebbe la scalabilità e la renderebbe ancora più adatta per i pagamenti frequenti. Shiba Inu ha anche sviluppato un metaverso, affermandosi in un business in rapida crescita.
Il token SHIB può essere utilizzato dagli investitori per una grande varietà di scopi: alcune modifiche lo hanno reso più utile e redditizio, come la possibilità di fare staking per ricevere ricompense direttamente su ShibaSwap, l’exchange decentralizzato del progetto.
Shibarium, una soluzione di livello 2, verrà presto rilasciata, consentendo scalabilità e minori spese di transazione e gas fee. Inoltre Flexa, una rete di pagamento sicura, ha unito le forze con Shiba Inu: a seguito di questa integrazione, gli investitori SHIB potranno utilizzare i loro token come valuta in 41.000 sedi.
Dogecoin (DOGE)
Dogecoin è stato formalmente introdotto nel dicembre 2013, utilizzando un metodo proof-of-work (PoW) simile a quello di Litecoin. La coin ha attirato l’attenzione di un gran numero di trader, facendo aumentare il valore di DOGE di oltre il 920% nel gennaio 2014. Dogecoin è oggi la meme coin più conosciuta.
Il progetto ha un valore in gran parte speculativo, ma grazie agli sforzi dei suoi sviluppatori ha anche acquisito un valore intrinseco. Inoltre, a partire da aprile 2023, DOGE è all’ottavo posto nella classifica delle criptovalute di CoinMarketCap.
Sebbene sia ancora significativamente al di sotto del suo picco nel 2021, Dogecoin è aumentato di quasi il 30% in un solo giorno quando Twitter ha cambiato il suo logo: Elon Musk, a capo di Twitter, ne è stato un sostenitore.
Dogecoin può ancora essere un investimento interessante per coloro che hanno un po’ di fondi extra; ha il potenziale per generare rendimenti a doppia o tripla cifra, ma è anche possibile che la coin perda valore ancora di più nei mesi e negli anni a venire.
Per questo motivo, l’investimento in DOGE può essere più adatto agli amanti del rischio che a coloro che desiderano una bassa volatilità.
Love Hate Inu (LHINU)
Love Hate Inu (LHINU) è una meme token interessante, che offre agli utenti numerosi e preziosi vantaggi finanziari. L’innovativa piattaforma presenta un innovativo modello vote-to-earn (V2E) che consente ai suoi utenti di votare nei sondaggi e guadagnare premi. Love Hate Inu si presenta come un progetto unico perché offre un sistema di voto digitale, basato su blockchain, quindi inalterabile, trasparente e anonimo.
Gli utenti possono votare su dibattiti e argomenti virali o anche sui personaggi più discussi del momento. I brand e le istituzioni possono anche utilizzare il progetto V2E per dare vita a sondaggi affidabili, per scoprire quanto gli utenti sono soddisfatti delle innovazioni o cosa pensano di nuovi prodotti e per offrire ai partecipanti beni, merchandising e molto altro in cambio della loro opinione sincera.
Love Hate Inu ha raggiunto un nuovo traguardo: ben 6 milioni di dollari raccolti in prevendita in circa un mese, visto che i suoi sostenitori hanno l’aspettativa di alti rendimenti futuri.
DogeBonk (DOBO)
DogeBonk è un token che si trova sulla Binance Smart Chain (BSC) con una produzione di rendimento autonomo e caratteristiche deflazionistiche. I possessori di DogeBonk, solo per mantenere i loro token, sono soggetti a una tassa del 5%.
Di conseguenza, un pool di liquidità bloccato riceverà automaticamente un’imposta aggiuntiva del 5%. DogeBonk è una meme coin con un design simile a quello di Dogecoin.
DogeBonk è il risultato della fork di Safemoon: in totale sono disponibili un quadrilione di token DOBO, 300 trilioni dei quali sono stati distrutti al momento del lancio. In termini di utilità, DogeBonk viene utilizzato principalmente per premi e per ottenere l’accesso alla funzionalità della meme.
Pitbull (PIT)
Pitbull (PIT) è una meme coin a tema “cane”, che gira su Binance Smart Chain (BSC). Gestita dalla comunità, si definisce un “esperimento sociale unico” perché coinvolge i finanziatori sia nel progetto, sia nella crescita della comunità.
Pitbull restituisce i dividendi ai suoi investitori attraverso un sistema di auto-staking, che promette un reddito passivo grazie a delle commissioni ottenute dalle transazioni PIT, ai detentori di token. Il sito web della comunità Pit ha già alcuni progetti, ma cerca sempre di aggiungerne altri.
The Pit Metaverse è uno dei progetti in lavorazione: consentirà ai giocatori di entrare in un sito in cui possono unirsi a Meta e utilizzare i giochi play-to-earn a proprio vantaggio. Gli investitori possono acquistare PIT su OKX.