Donald Trump ha guadagnato $ 1 milione dalla sua ultima raccolta di NFT

L’ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump potrebbe aver guadagnato tra $ 100.000 e $ 1 milione di dollari dalla vendita della sua collezione NFT di 45.000 pezzi, secondo i dati della sua ultima divulgazione finanziaria, pubblicata dal gruppo di sorveglianza “Citizens for Responsibility and Ethics in Washington” (CREW).
CREW riferisce che Trump potrebbe aver ricavato l’importo di cui sopra dalla vendita degli NFT, che sono stati lanciati il 15 dicembre 2022 e hanno messo in mostra la sua vita e la sua carriera presidenziale.
La collezione di Trump è stata lanciata al prezzo di 99 dollari per pezzo, con vendite limitate a un massimo di 100 pezzi a persona. Gli acquirenti hanno avuto la possibilità di vincere anche dei premi, come una cena VIP con l’ex presidente.
La collezione di Donald Trump ha fatto il sold out in meno di un giorno
Sebbene il lancio di NFT sia stato ampiamente criticato sui social media, dato che questi raffiguravano l’ex presidente in abiti audaci o comunque diversi dal solito, in realtà è stato ben accolto dalla comunità crypto e dai suoi fan, poiché tutti i 45.000 pezzi sono stati venduti in meno di un giorno.
Secondo Trump, i fondi di questa raccolta non avevano nulla a che fare con le sue campagne politiche, quindi l’ex presidente ha intascato una somma notevole grazie alla sua incursione negli NFT, da spendere solo per sé.
NFT INT LLC, la società responsabile della vendita delle carte di Trump, ha utilizzato la sua immagine per la vendita dell’arte digitale attraverso un accordo di licenza a pagamento con la CIC Digital LLC. Trump ha dichiarato un guadagno compreso tra mezzo milione e un milione di dollari.
L’acquisto di questi NFT ha garantito diversi vantaggi, come incontri di persona esclusivi con l’ex presidente, viaggi pagati, videochiamate, autografi e molti altri premi; tuttavia, non è noto se la società responsabile della vendita degli NFT abbia adempiuto alla consegna dei premi promessi sul sito ufficiale della raccolta.
L’interesse per gli NFT di Trump continua a crescere
L’interesse per gli NFT di Donald Trump continua a crescere. Nonostante il suo arresto con l’accusa di 34 reati legati a frode commerciale per pagamenti segreti all’ex attrice porno Stormy Daniels, le vendite dei suoi NFT sono aumentate in modo esponenziale.
Sebbene Trump abbia descritto la causa come un “insulto al nostro Paese”, molti utenti hanno potuto approfittare della notizia del suo impeachment per speculare sul prezzo degli NFT, guadagnando notevoli ritorni sul proprio investimento.
Prezzo minimo delle carte collezionabili digitali di Trump
Basti pensare che durante questo avvenimento, un collezionista ha venduto una carta, acquistata per meno di $ 100 e con Trump che impugnava un fucile, per 0,697 ETH ($ 1.333 al momento della vendita). Questa cifra rappresenta un profitto di oltre il 1.000%: non male per una delle migliaia di carte messe in commercio.
Love Hate Inu: il nuovo progetto vote-to-earn in cui investire
Tra le varie opportunità di guadagno del mondo crypto c’è un nuovo progetto chiamato Love Hate Inu, una piattaforma per sondaggi che sfrutta la rete blockchain per prevenire manipolazioni e garantire l’anonimato degli utenti.
La community può esprimere il proprio pensiero su temi di attualità o personaggi di rilievo come Donald Trump, semplicemente selezionando “Love” o “Hate”. Il sistema del vote-to-earn prevede una ricompensa in token LHINU, quello nativo della piattaforma, per aver votato.
Per garantire una partecipazione continua della community, il team ha stabilito che solo chi fa staking per almeno 30 giorni con i token potrà votare sulla piattaforma, assicurando così che non ci siano interpolazioni o voti falsi.
Non ci sono limiti: si può partecipare a tutti i sondaggi che si vuole, anzi, più si fa staking e più si guadagna. In futuro gli stessi utenti potranno proporre gli argomenti dei sondaggi e ci saranno aziende partner che offriranno, in cambio della partecipazione, premi come prodotti. Il token LHINU è attualmente in prevendita e ha da poco raggiunto il traguardo di 4,5 milioni di dollari