Record Love Hate Inu: la meme coin arriva a $3 milioni in prevendita

La prevendita di Love Hate Inu ha raggiunto il traguardo di 3 milioni di dollari: un risultato incredibile considerando il fatto che è iniziata meno di un mese fa. Ciò dimostra anche l’accresciuto livello di interesse per questa meme coin che dà vita a un concetto GameFi completamente nuovo noto come “vote-to-earn”.
Love Hate Inu, raggiunto il traguardo dei 3 milioni di dollari
Se pensiamo che è stata avviata nella prima settimana di marzo 2023, il fatto che la prevendita di Love Hate Inu abbia raggiunto il traguardo dei 3 milioni di dollari è un risultato davvero considerevole. Gli investitori mostrano sempre più interesse per questa meme coin poiché ritengono che l’utilità del mondo reale, fornita attraverso la sua funzione di voto, aiuterà il token a vedere un’enorme crescita.
La prevendita mette a disposizione il token nativo di Love Hate Inu – $LHINU – che servirà agli utenti, che desiderano partecipare ai sondaggi online, per iniziare a guadagnare dei premi. Suddivisa in otto fasi separate, prevede un soft cap di $ 10 milioni. La prevendita è attualmente nella sua quarta fase, con il token al prezzo di $ 0,000105.
È importante notare che gli investitori nella fase iniziale traggono il massimo vantaggio dalla prevendita, perché il valore del token $LHINU aumenterà durante ogni fase. Per fare un esempio, una volta iniziata la quinta fase, il valore del token $ LHINU aumenterà a $ 0,000115 e continuerà a salire fino a raggiungere il valore nell’ottava fase di $ 0,000145.
Il team ha dichiarato di voler listare il token sui principali exchange a $ 0,000145, fornendo a coloro che investono con anticipo un rendimento del 52% in guadagni non realizzati.
Love Hate Inu: una meme coin con utilità per il mondo reale
Love Hate Inu è una delle poche meme coin in grado di fornire utilità nel mondo reale attraverso il suo sistema di voto. La piattaforma a disposizione è sicura e trasparente e permette di votare su questioni importanti per la società o su un personaggio pubblico; in cambio premia gli utenti con dei token per la loro partecipazione. Di conseguenza, Love Hate Inu ha dato vita a un nuovo concetto GameFi chiamato vote-to-earn.
Il progetto vuole diventare il token di voto definitivo, che consente di esprimere le proprie opinioni su temi del momento e ricevere premi in cambio. Inoltre, ha intenzione di sconvolgere il mercato dei sondaggi online introducendo la prima piattaforma di voto, basata su blockchain, in grado di registrare risultati immutabili, che possono essere verificati on-chain.
Il mercato dei sondaggi online ha raggiunto i 3,2 miliardi di dollari nel 2023 e si prevede che continuerà ad avanzare, con un tasso di crescita annuo del 14,6%. Di conseguenza, Love Hate Inu si posiziona in prima linea in un settore che raggiungerà i 5,7 miliardi di dollari entro il 2027.
Love Hate Inu arriva in un momento ad hoc: con le piattaforme di social media gestite da imbonitori pagati, robot di intelligenza artificiale e troll, è impossibile sapere quali opinioni online siano davvero oneste. I sondaggi sui social media possono essere facilmente manipolati tramite account spam e la tecnologia di intelligenza artificiale, come Chat GPT, ha reso il processo ancora più difficile.
Come funziona?
In che modo il progetto garantisce che i risultati siano accurati? Tutti i partecipanti che desiderano votare sulla piattaforma devono fare staking con i loro token $LHINU per iniziare a votare. Questa azione qualifica gli utenti nel voto e aiuta a prevenire spam e manipolazione dei sondaggi. Lo staking fornisce anche un metodo per consentire agli utenti di rimanere anonimi durante il voto, permettendo loro di esprimere le proprie opinioni senza il timore di ritorsioni o di essere giudicati.
Per prevenire ulteriormente la manipolazione, il team ha implementato un meccanismo di staking in tempo reale, che utilizza un saldo medio di utenti di 30 giorni, per cui ogni singolo utente guadagna potere di voto nel tempo, anche se i suoi token non si trovano nel periodo di blocco nel contratto di staking.
Di conseguenza, solo coloro che sono veramente coinvolti nella piattaforma hanno voce in capitolo sull’esito di un determinato voto: solo una volta che l’utente ha fatto staking con i suoi token può esprimere il proprio voto e iniziare a guadagnare premi.
I prezzi stanno per aumentare: un progetto verificato e senza rugpull
L’opportunità di acquistare $ LHINU a $ 0,000105 si sta rapidamente esaurendo: raggiunto il traguardo dei 3 milioni di dollari, il valore del token salirà a breve a $0,000115.
Il token $LHINU è parte integrante dell’ecosistema in quanto gli utenti devono fare staking per partecipare; inoltre devono anche disporre di token $LHINU se desiderano creare i propri sondaggi.
La decentralizzazione è un fattore essenziale per Love Hate Inu: per questa ragione è disponibile il 90% della fornitura totale di token in prevendita, così da assicurare alla comunità la maggior parte dei token e da evitare la possibilità di rugpull. Il restante 10% è riservato alla liquidità per gli scambi, al pagamento delle commissioni di listing e per fornire premi alla comunità.
Love Hate Inu è anche verificato da SolidProof, che garantisce ulteriore sicurezza agli investitori.
In conclusione, Love Hate Inu può cambiare la direzione futura del settore dei meme coin e costringere anche i suoi concorrenti a iniziare a fornire utilità nel mondo reale ai possessori dei loro token.