Marzo movimentato per le criptovalute: i nuovi listing e delisting sugli exchange

Per la fine di marzo sono previsti nuovi listing sugli exchange, con un probabile aumento della volatilità che lascerà spazio a opportunità di guadagno molto interessanti. Vediamo alcune delle più importanti crypto presale.
Delisting di NEO da Dex-Trade
Dex-Trade, un exchange CEX con sede in Belize, sta effettuando il delisting di NEO. Fino al 27 marzo, agli utenti è stato permesso di ritirare i loro token NEO dai portafogli dell’exchange.
Dex-Trade non ha rilasciato alcuna dichiarazione sul motivo del delisting, ma una delle ipotesi è che l’exchange stia rimuovendo l’asset in quanto al suo ritiro non genera alcuna commissione.
Un’altra possibilità è che Dex-Trade consideri NEO un asset rischioso per la liquidità. Va detto che il delisting non ha influenzato il valore dell’asset, salito da 12,15 a 12,97 dollari.
Listing di Galileo Protocol (LEOX) sull’exchange LCX
Il token nativo LEOX di Galileo Protocol è in listing sull’exchange LCX con sede in Lichtenstein. Il trading di LEOX è iniziato il 27 marzo. Galileo Protocol è una piattaforma multi-chain incentrata sulla tokenizzazione degli asset attraverso gli NFT.
Listing di FLOKI su BitForex e BigOne
Il token FLOKI ha un market cap di oltre 715 milioni di dollari ed è classificato al 110° posto su Coinmarketcap. Il token è listato sull’exchange CEX BitForex con sede a Hong Kong dal 27 marzo e sull’exchange BigOne dal 28 marzo, ma al momento la reazione del mercato è stata abbastanza tiepida.
Listing del fan token del Parma Calcio su BitMart
Il fan token del Parma Calcio è presente sull’exchange BitMart dal 27 marzo, con il trading avviato con la coppia Parma/USDT. La notizia non ha avuto un impatto positivo sul mercato, con il valore del Parma Calcio che ha subito un leggero calo da 0,63 a 0,60 dollari.
Listing di Fight Out (FGHT) su 4 exchange
Si conclude oggi 31 marzo la prevendita di Fight Out (FGHT), il progetto che rivoluziona il move to earn con ricompense per gli utenti che si tengono in forma. C’è tutto in questo progetto: fitness, play to earn, NFT, metaverso e anche una rete di palestre fisiche.
Il progetto ha raccolto ben 6 milioni in prevendita e rimangono solo poche ore per acquistare FGHT. oggi si conclude la prevendita e il 5 aprile verrà listato su cinque exchange: XT.com, BKex, LBank e Uniswap.
Listing di AgeOfGods (AOG) su Bitrue
Il token del gioco Age of Gods è in listing sull’exchange Bitrue. Il gioco prevede il potenziamento degli eroi su un mercato NFT che presenterà armi e altri upgrade.
Al momento, Age of Gods vanta ben oltre 33.000 appassionati in tutto il mondo. Il gameplay e la collezione di NFT sono stati sviluppati da uno studio noto per le sue collaborazioni con Disney, 20th Century Fox, Warner Brothers Pictures e altri leader del settore dell’intrattenimento.
Il mercato ha risposto in modo positivo al lancio del token AOG sulla nuova piattaforma di trading, cosa che ha fatto aumentare il valore del token da 0,017 a 0,019 dollari.
Listing di Pancake Games (GCAKE) su Bitget
L’asset nativo di un’altra piattaforma di gaming NFT, Pancake Games, è in listing sull’exchange Bitget. Il progetto Play2Earn mira a espandere le sue piattaforme di trading, inoltre collabora con la nota software house giapponese BIGBANG, fondata dall’ex capo di Konami, Atsushi Kitagawa. Proprio per questo il token è in crescita graduale.
Listing di Omchain (OMC) su BitMart
BitMart ha effettuato il listing del token OMC, un asset sulla blockchain PoA con supporto per gli smart contracts e un importante numero di ponti cross-chain con altre piattaforme blockchain. Dal 25 marzo, gli utenti possono creare portafogli e depositare i fondi. Il trading di OMC/USDT è iniziato il 27 marzo, mentre la domanda crescente di OMC ha fatto salire il suo valore da 0,036 a 0,04 dollari.