Ramadan, gli auguri del centro islamico di Saronno e tutti gli appuntamenti (compreso quello di poesia)

SARONNO – “Possa essere questo mese un momento di amore e di fratellanza, di condivisione e di spiritualità, di rigenerazione mentale, fisica e spirituale”.
E’ l’augurio che il centro islamico di Saronno rivolge ai fedeli per l’avvio del Ramadan. Nella struttura di via Grieg 44 sono previsti molti momenti di preghiera, di riflessione e di riflessione.
Tra gli altri tutte le sede in moschea saranno le lodi serali con invocazione e il pasto comunitario ma anche incontri dedicati alle donen (ogni domenica), lezioni di educazione spirituali ma anche riflessioni sul comportamento sociale nel Corano.
Non mancheranno, come tradizione, momenti di apertura e condivisione con la città e la comunità Saronno. Ad esempio domenica 26 marzo alle 17,30 nell’ambito del festival della poesia Giorni Diversi è previsto un incontro sul rapporto tra poesia e Islam con Houcine El Aouni dal titolo “Allah ha dei tesori sotto la suo trono, le cui chiavi si trovano sotto la lingua dei poeti”.
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
Lascia un commento
Commenti
“La Sura 2, Versetto 185 del Corano recita: È nel mese di Ramadàn che abbiamo fatto scendere il Corano, guida per gli uomini e prova di retta direzione e distinzione. Chi di voi ne testimoni [l’inizio] digiuni. ”
Cosa c’ entra il vago concetto di “rigenerazione fisica, mentale e spirituale” ?
Sempre più perplesso sul tipo di islam insegnato lì.
Guardi che anche il cristianesimo ha una sua vasta ricchezza spirituale che forse noi a volte diamo un pò per scontata
Quanta ricchezza spirituale ha l’ islam !
Abbiamo solo da imparare da loro