Nessun posto al nido a Saronno, papà scrive ai capigruppo: “Deluso dalla gestione amministrativa”

SARONNO – “Vi scrivo per condividere la mia delusione e le mie critiche su come la “macchina comunale” sta gestendo gli asili nido comunali”.”.
Inizia così la lettera inviata da una papà saronnese a tutti i consiglieri comunali nella giornata di venerdì. Sabato il papà ha ricevuto la chiamata dall’assessore all’Istruzione Gabriele Musarò che ha organizzato un incontro anche con il sindaco Augusto Airoldi.
Di seguito la missava che ha condiviso con la città per presentare il problema che si trovano ad affrontare diverse famiglie
Mi presento: sono un cittadino di 34 anni, sposato e padre di due bimbi (maggiore di 2 anni e altra di 3 mesi).
Mio figlio maggiore è nato a ottobre 2020. Abbiamo dovuto aspettare l’inizio dell’anno educativo 2021/2022 per poterlo iscrivere presso l’istituto comunale Zerbi. Sottolineo che sia io che mia moglie eravamo libero professionisti, per cui avevamo sottratto tempo al lavoro per dedicarci al piccolo (a discapito di un minore introito economico).
Adesso, ancora ringraziando il Cielo, siamo entrambi a contratto nel comparto sanità e risulta sempre più difficile ottenere permessi e giorni di ferie in quanto le aziende sanitarie sono in grave carenza di personale. Inoltre, come accade in ogni ambiente lavorativo, i responsabili storcono sempre quando hanno davanti una maternità.
Al compimento del 6 mese della piccola (cioè a maggio) avevamo intenzione di iscriverla a un nido per favorire il rientro lavorativo di mia moglie. Abbiamo chiamato tutti, ripeto TUTTI, gli asili nido sia privati che pubblici di Saronno, Uboldo, Origgio, Gerenzano, Caronno e Solaro. Non c’è nessun posto libero, ripeto NESSUN POSTO. Abbiamo quindi optato per una baby-sitter a domicilio, figura rara anche quella.
Per l’anno educativo 2023/2024 abbiamo presentato domanda di iscrizione sempre presso l’istituto comunale Zerbi. Ci hanno riferito, però, che a causa dei lavori di ristrutturazione della sede Candia in via Valletta i posti saranno “molto di meno” (definizione molto vaga).
Premetto che dal punto di vista educativo siamo molto soddisfatti della professionalità, della gentilezza e della dolcezza delle educatrici. Al contempo, siamo delusi dalla gestione amministrativa che, di fronte ad una ristrutturazione edilizia organizzata circa 1 anno prima, non è riuscita a trovare una sede alternativa e provvisoria al fine di garantire l’offerta educativa allo stesso numero di “cuccioli saronnesi”.
Non è mio compito dare risposte, anche perchè sono saronnese di adozione; ma è possibile che non esiste una struttura con 4 aule? L’ospedale ha dei padiglioni dismessi, credo. Oppure all’interno della casa Focris è stato valutato qualcosa? E nei comuni limitrofi (ad esempio Uboldo o Rovello Porro o Solaro) è stata valutata la presenza di spazi alternativi?
Noi e tanti altri genitori lavoriamo, votiamo e paghiamo le tasse; siamo convinti che mettere al mondo figli non è solo un atto di coraggio ma un gesto di amore verso la collettività; siamo, però, anche in difficoltà perchè chi dovrebbe sorreggerci, aiutarci e incoraggiarci in questo cammino non è in grado di compiere pienamente il suo dovere.
Con la speranza di tempi e azioni migliori, Vi auguriamo buon lavoro.
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
Lascia un commento
Commenti
Il problema non è “chi ha chiamato chi” ma la mancanza di risposte ad un bisogno importante per le giovani famiglie. Un bruttissimo segnale a fronte di roboanti, sconfinate e vuote parole. Nuovi nidi potrebbero trovare posto nelle nuove realizzazioni Cantoni e Isotta Fraschini ma nel frattempo l’Amministrazione DEVE fornire delle soluzioni ponte
Buongiorno.
La lettera a cui si riferisce l’articolo è pervenuta sabato 4 marzo nella prima mattina.
In accordo con il Sindaco, ho inviato una mail al “papà mittente, già sabato 4 marzo, per invitarlo, nel brevissimo periodo, ad un incontro presso il Comune. Ho lasciato inoltre al papà, il mio numero di telefono personale al fine di organizzare, al più presto questo incontro e per chiarire al meglio la situazione espressa nella sua del 4 marzo.
Il papà mittente mi chiamerà oggi, alle 15, per calendarizzarlo.
Gabriele Musarò
-
Grazie Assessore per le precisazioni e la vostra celerità nel prendere in carico la situazione. Che delusione direttore de Il Saronno: perché prima di pubblicare la lettera del papà non ha chiesto all’assessore? Avrebbe potuto pubblicare un articolo completo e evidenziare la realtà evitando che si continui a pensare a un’amministrazione che non risponde. O questa è la sua linea editoriale?
-
Assessore, renda nota la data dell’incontro a tutte le famiglie che non potranno iscrivere i figli al nido per i prossimi 2 anni scolastici. Il problema riguarda altri papà e mamme
Giudici, quindi l’assessore ha chiamato questo papà immagino per capire la vera natura del problema. Lei ha fatto altrettanto? O si limita al consueto copia e incolla? Ma non le fa schifo questo modo di tradire le basi minime della professione?
Non si rende conto di essersi ridotta a un giornalismo d’accatto?.
La cosa più divertente e vedere il continuo sorgere di palazzi e aumento della popolazione senza nessuna politica di aumento dei servizi ( tranne che delle tasse).
-
Negli ultimi anni la popolazione è diminuita costantemente, da 39.500 a 38.500
-
Si è dimenticato gli indesiderati alla cantoni. Sindaco Airoldi si dimetta.
-
In compenso sono aumentati in modo esponenziale i cani! Sotto con gli asili per cani…loro si che ci pagheranno le pensioni.
-
tasse progressive sui cani, sarebbe soluzione per pulire i marciapiedi e far ragionare chi li prende solo come un giocattolo usa e getta
-
Mi sfugge quale sia il nesso tra le due cose. Che pochezza d’animo e superficialità di pensiero.
-
-
E si continuano a costruire condomini senza prevedere alcun servizio aggiuntivo. Se questa è la Saronno che attrae !