Visto da Varese: Provincia del benessere, ma servono più opportunità

di EZIO MOTTERLE
C’è un’ennesima conferma che nel Varesotto si vive bene, come segnalano regolarmente le analisi che fotografano la realtà socio-economica del territorio messa al confronto con quella delle altre 106 province italiane. Stavolta il dato emerge dal “Social progress index” sviluppato dall’università Liuc e presentato da Confindustria Varese. Risultato, in estrema sintesi: Varese è 28esima tra le province italiane per il livello del progresso sociale, misurato analizzando tre dimensioni principali: necessità umane, benessere, opportunità, in totale 12 componenti e 62 indicatori. Varese insomma risponde positivamente ai bisogni dei suoi cittadini e garantisce loro un buon livello di qualità della vita tanto da attestarsi, su questi due punti, rispettivamente alla 21esima e alla 20esima posizione. Meno bene, invece, per le opportunità personali, in pratica le possibilità dei singoli individui di raggiungere il proprio pieno potenziale. Per questa voce, la provincia si piazza verso metà classifica, 49esima. Si arriva così al 28esimo posto nella graduatoria complessiva. Rispetto a quasi tutte le altre province, Varese risulta in grado di offrire ai singoli cittadini un’ottima sicurezza personale (per questo è addirittura quarta a livello nazionale) e anche sul fronte idrogeologico assicura una buona protezione, sia per il rischio di frane (nono posto), che di alluvioni (quindicesimo). Buona anche la situazione ambientale, grazie per esempio alla quota di raccolta differenziata e alla migliorata qualità dell’aria. Tra le situazioni che frenano invece il progresso sociale varesino la bassa partecipazione elettorale dei cittadini, l’affollamento degli istituti di pena, l’offerta culturale. Sulle 12 province lombarde Varese è quinta per capacità di garantire benessere alla comunità, superata da Monza, Lecco, Milano e Sondrio, quart’ultima nella risposta ai bisogni fondamentali dei cittadini, seguita da Pavia, Cremona e Lodi. Mentre resta indietro anche a livello lombardo per le opportunità, superata da tutte le altre province tranne Sondrio. Ottava la posizione finale nella classifica regionale. Sul fronte del progresso sociale in definitiva non va male, anche se altrove va molto meglio.
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione