Saronno, 220 incidenti in un anno. Dieci pedoni investiti. Maglia nera a via Varese

SARONNO – Nel 2022 gli incidenti stradali a Saronno sono aumentati. Un incremento registrato dai dati della polizia locale del comando di piazza Repubblica.
Negli ultimi 12 mesi i sinistri rilevati dai vigili sono stati 220 rispetto ai 203 dell’anno precedente. Come avvenuto anche in passato l’arteria in cui si sono registrati più incidenti, anche per il grande traffico, l’importanza e lunghezza, è stata via Varese dove si sono registrati 31 scontri. Segue viale Lombardia (14)
e via Volonterio e viale Europa (13).
Tra le intersezioni quelle più pericolose sono essenzialmente tre quella tra via Parma e via Varese alla cui rotonda si sono verificati 5 sinistri, quella tra via San Francesco e via Prealpi con 4 scontri e quella tra via Grieg e viale Lombardia con 4 scontri.
E gli investimenti? Sono stati 10 i pedoni vittime di incidenti stradali nel 2022 a Saronno.
Insomma malgrado il netto calo rispetto al passato il numero degli incidenti stradali è tornato a crescere dopo il rallentamento registrato durante la pandemia. Confermato il trend registrato in passato e confermato dalla Prefettura nell’incontro del novembre scorso quando si è sottolineato come la maggior parte dei sinistri saronnesi avvenga sulle arterie ad alto scorrimento.
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale? Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048 Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
Lascia un commento
Commenti
Anche questo fa parte del tema SICUREZZA
E quanti erano i ciclisti contro mano? Quanti i monopattini in mezzo alla strada? Quanti i pedoni che hanno attraversato fuori dalle strisce impegnati al telefonino? Se no sembra che sia sempre colpa degli automobilisti. Senza i dati delle cause sono numeri con poco valore, dicono solo che nelle vie più trafficate ci sono più incidenti. Proprio davanti a me stasera alla rotonda di via San Giuseppe una ragazza ha attraversato in diagonale parlando al telefonino, a volte se le cercano!
-
Concordo al 100%. Queste statistiche superficiali servono solo agli ideologi della bicicletta senza se senza ma
Segnaletica pessima
Passaggi pedonali perlopiù rischiosi (es. quello a ridosso del ristorante La Perla, quello in prossimità della Meditel, quelli di via S. Giuseppe altezza Orsoline).
Al mattino situazione auto davanti alle scuole indecente.
-
“Al mattino situazione auto davanti alle scuole indecente.”
Vero! Io, da pedone e costretto a camminare sulla carreggiata, mi sono visto insultare da una signora a cui avevo fatto osservazione perchè aveva parcheggiato sul marciapiede (come del resto tutte le altre auto presenti!!). E la PL??
Ma guai a fare un dosso o una ciclabile!
E poi c’è chi non vuole piste ciclabili e zone 30, tra l’altro contrariamente a tutto il resto d’Europa
E quanti sono stati incidenti mortali? Quanti i morti e quanti feriti? Quali veicoli coinvolti? L etichetta di “nocivo alla salute” io la metterei anche lì