Guardia medica chiusa a Saronno, Monti: “E’ un caso isolato. Dal Pd campagna elettorale costruita su fake news”

SARONNO – “Il servizio di continuità assistenziale è erogato in provincia di Varese in undici sedi operative, sette delle quali ubicate sul territorio afferente alla Asst Sette laghi e quattro afferenti all’Asst Valle Olona. Le sedi coincidono con i distretti delle Asst e il programma è quello di trasferirle man mano nelle sedi delle Case della comunità come già avvenuto per alcune di loro. A Saronno la postazione è attiva tutte le notti dalle ore 20 alle ore 8 e nelle giornate di sabato, domenica e festivi dalle ore 8 alle ore 20 mentre nelle giornate prefestive infrasettimanali dalle ore 14 alle ore 20. Sono presenti di norma due medici per turno e l’accesso al servizio avviene previo contatto telefonico con il numero unico 116117. In considerazione della importante carenza di medici di medicina generale e delle difficoltà a reperire queste figure professionali anche per il servizio di continuità assistenziale può succedere che alcuni turni rimangano scoperti. In tali circostanze il servizio è comunque garantito perché altre postazioni sopperiscono alla mancata attivazione della sede specifica”. Così Emanuele Monti, consigliere regionale leghista e presidente della commissione Sanità e Politiche Sociali al Pirellone, in risposta agli esponenti dem Samuele Astuti e Ilaria Pagani in merito alla guardia medica di Saronno.
“Nello specifico bisogna considerare che si tratta di un caso isolato e non di un’abitudine come Astuti e Pagani vogliono far credere. La carenza di personale sanitario da impiegare per la continuità assistenziale (ex guardia medica) come per i medici di famiglia è dovuta ai tagli perpetrati dal Partito democratico e dalla sinistra che negli ultimi dieci anni hanno praticamente sempre governato a livello nazionale. Troppo facile ora, nel bel mezzo di una campagna elettorale, accusare la Regione rilanciando notizie false e artificiose. Dov’erano quanto i loro colleghi di partito devastavano la medicina territoriale? Noi andiamo avanti con un piano di rilancio dell’assistenza di base da 2 miliardi di euro” aggiunge Monti.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
Lascia un commento
Commenti
Faccio notare a tutti quelli che smaniano per avere un cambio di amministrazione in Regione Lombardi, finalmente per debellare la sanita privata che, il Candidato Majorino darebbe intenzionato a candidare il Dottor Pregliasco…. Bene leggere le dichiarazioni del presidente di Medicina Democratica (Corrente di sinistra dei medici Lombardi).
Cito articolo uscito su :Il Giornale di questo pomeriggio:
“Il dottor Pregliasco, direttore sanitario del gruppo San Donato, uno dei principali gruppi privati in sanità, rappresenta, infatti, quell’approccio privatistico alla sanità, finalizzato al profitto e non alla salute collettiva”, precisa Caldiroli.
Quindi disilludetevi e informatevi voi che commentate faziosamente
-
Se lo precisa caldiroli vuol dire il contrario ?
Ricoli commenti di una sinistra allo sbando.
Pongo una domanda, come mai da tutta Italia vengono a curarsi in Lombardia.
Attendo risposte.
Non vi agitate, tra un mese del consigliere Monti non si ricorderà più nessuno, ma i danni alla sanità pubblica fatti da Regione Lombardia li sconteremo per vent’anni
-
Pensa allora alla sanità campana e laziale. Per essere fazioso nello stesso modo ad armi pari. Pensare che sia colpa della Regione quando la mancanza di medici fa sì che si spingano tutti a lavorare a gettone e in strutture meglio gestite (private per intenderci) dovrebbe far riflettere sul futuro del SSN. E guardi che i tagli fatti di risorse sono a livello nazionale e non regionale. Giusto per capire chi abbia governato in questi anni. Saluti
-
Qui Siamo in Lombardia, se lo ricordi beme, il meglio del meglio è nel nostro DNA, non dovremmo neanche confrontarci con Lazio e Campania che a livello di sanità sono da terzo mondo
-
Bravo
-
Noi viviamo in Lombardia non in Lazio o in Campania, poi se per lei e confrontarsi con chi sta peggio … Contento lei … Io no
-
e la carenza di personale medico, ormai cronico, a carico di chi deve essere attribuito se non alla vostra scarsa attenzione al servizio sanitario? voi volete solo far passare tutti dal privato per mantanere le vostre lobby. ma speriamo che dal prossimo mese questa farsa finisca e vi rispediscano a casa. abbiate almeno la compiacenza di tacere (cosa molto difficile per voi amici del capitano)
Cara Lega basta scuse puerili la gestione è tutta vostra!
Bello quando vi bastava promettere che toglievate 7 accise sul carburante. Con la sanità lombarda uguale!.
Invece di scaricare il barile dovreste chiedere scusa ai cittadini, sarebbe più onorevole da parte vostra!
Di caso isolato in caso isolato, chiusure qui e chiusure là: così si smantella un sistema sanitario pubblico. Che è da 20 anni in mano alla destra in Lombardia, altro che sinistra! Ormai conosciamo le esternazioni di Monti che sfrontatamente “mente sapendo di mentire” .
Caro Monti, sarà un caso isolato, ma questi tagli succedono sempre e solo a Saronno, siamo stufi di essere l’ultima ruota del carro.
Spero che tra poco andiate a casa voi e i dirigenti inadeguati di ASST Valle Olona che continuate a proteggere.
A proposito, ma il Suo progetto di spostare l’ospedale di Saronno in una altra ASST che lo valorizzi al meglio che fine ha fatto?
Lega hanno promesso mari e Monti
Monti si dimentica che la Lega ha governato da giugno 2018 ad agosto 2019 (15 mesi) e da febbraio 2021 ad oggi (23 mesi): fanno 38 mesi su 55. Cosa ha fatto la Lega per migliorare la sanità pubblica ? Sulla Regione è ancora più facile: la Lega governa ininterrottamente da oltre vent’anni; e la sanità pubblica nella nostra Regione sta morendo. Grazie a quelli come lei.
-
… si … e i 50 medici cubani arrivati in Italia, dove sono finiti? In una regione governata dalla Lega?? Mi sembra proprio di NO!! Quello della Sanità è un problema a livello nazionale, non regionale e nemmeno locale!! Scenda un attimo dal pulpito e sia un poco più obiettivo!!
-
Ma per favore….I tagli alla sanità sono a livello nazionale e i compagni di partito, stati al governo in tutti questi anni, sono i principali esecutori dello spreco e tagli anche nella sanità. Se ne faccia una ragione se sono nate tante strutture private convenzionate. Forse lavorano meglio e con pochi sprechi.
-
Contento lei. I tagli ci sono stati ma come spendere quelli che c’è dipende dalle regioni e in Lombardia è stato deciso di favorire il privato. No. Lavorano meglio, semplicemente si prendono le prestazioni più redditizie. Il confronto lo può fare anche tra regione leghiste come veneto e Friuli
-