Il 2023 porta la Saronno servizi 4.0 per tributi e smart mobility

SARONNO – “A poche decine di ore dall’inizio del nuovo anno, la ex municipalizzata Saronno servizi 4.0 ha compiuto quattro passi avanti decisivi nella direzione di implementazione voluta dall’Amministrazione saronnese. Lo scorso giovedì 30 dicembre, infatti, il Comune di Saronno e la Saronno servizi hanno sottoscritto un contratto, due concessioni e un affidamento per trasferire alla società partecipata la gestione di servizi al cittadino”. Lo annuncia l’Amministrazione civica.
Nello specifico, “il contratto è relativo alla gestione dei tributi, le due concessioni si riferiscono alla gestione delle farmacie comunali e della mobilità allargata ai servizi di smart mobility, mentre l’affidamento riguarda la gestione dei servizi tecnici nei cimiteri – dicono dal Comune – Con queste novità che verranno introdotte, per l’appunto, a partire da quest’anno, la Saronno Servizi può iniziare il suo percorso di trasformazione in una grande azienda pubblica multiservizio con competenze e velocità indispensabili alla gestione efficiente di molti servizi rilevanti per i cittadini e di alcuni strategici in questa fase di rilancio delle città nella transizione ambientale e digitale. Una trasformazione che rende Saronno servizi un partner essenziale per un’Amministrazione comunale che vuole gestire ancora meglio sia la quotidianità dei bisogni delle famiglie e delle imprese saronnesi sia i finanziamenti conquistati con il Pnrr e dalla Regione Lombardia e coordinare i 220 milioni di euro del progetto Smart land per il saronnese appena varato prima di Natale”.
02012023