Solaro, no ai botti ma sì alla festa: dal sindaco Moretti consigli utili per gli amici a quattrozampe

SOLARO – Per rispetto degli anziani, delle persone malate, dei bambini e degli animali domestici, l’Amministrazione Comunale di Solaro invita ad evitare l’utilizzo di fuochi artificiali rumorosi e qualsivoglia prodotto con polvere da sparo durante i festeggiamenti di fine anno.
“Anche quest’anno – spiega il sindaco Nilde Moretti – come Amministrazione Comunale intendiamo sensibilizzare la popolazione alla tematica: rinunciare ai botti non significa rinunciare ai festeggiamenti. Anzi, è possibile utilizzare metodi più ecologici, preferire dei festeggiamenti casalinghi senza l’utilizzo dei fuochi. È festa dove si riesce a sorridere e stare insieme, senza correre rischi, senza mettere in pericolo nessuna delle persone che ci stanno vicino, senza far trascorrere un periodo di terrore alle persone fragili ed ai nostri amici a quattro zampe. Ricordiamo inoltre che i fuochi d’artificio sono ogni anno forieri di incidenti dei quali non vorremmo mai sentir parlare”»”.
Considerato impossibile vietarne l’utilizzo con un’ordinanza sindacale, in quanto i fuochi sono ordinati a norma di legge, si riportano comunque alcuni consigli e precauzioni da usare nell’utilizzo dei prodotti legali fornite dalla Polizia di Stato:
- si ricorda che tutti i prodotti pirotecnici, non possono comunque essere acquistati, né utilizzati dai minori di 14 anni;
- è bene prestare la massima attenzione ai “botti”, ossia a quei fuochi artificiali che hanno l’effetto scoppio;
- devono essere assolutamente evitati quelli illeciti o privi di etichetta perché particolarmente pericolosi, in quanto contengono potenti miscele esplodenti che possono produrre gravi danni fisici a chi li utilizza. È importante comprare solo prodotti ammessi e in negozi forniti di licenza;
- leggere attentamente le istruzioni riportate sul prodotto che devono sempre essere chiare;
- con riguardo ai giocattoli pirici, anche questi devono essere utilizzati in modo corretto: bisogna seguire attentamente le istruzioni, usarli all’aperto e lontano da materiale infiammabile;
- se non si accendono subito non ritentare. Meglio buttarli via;
- fare sempre molta attenzione ai fuochi inesplosi in strada oppure a casa, non toccarli e soprattutto non raccoglierli mai;
- prodotti autorizzati, inoltre, devono sempre avere un’etichetta con gli estremi del provvedimento del Ministero dell’Interno che ne autorizza la vendita.
- è severamente vietata qualsiasi manipolazione dei prodotti (svuotamento e ricarica, unire più pezzi insieme, innesco di sostanze infiammabili, ecc.), anche perché integra il reato di illecita fabbricazione di prodotti esplodenti.
Per quanto riguarda invece i padroni di animali domestici, si riportano alcuni consigli e precauzioni per tutelarne la salute:
- evitare di lasciare gli animali all’aperto e di lasciarli soli in casa, chiudendo bene porte e finestre per cercare di lenire i rumori dall’esterno;
- programmare una lunga passeggiata di giorno;
- tenere la televisione o la radio accesa e cercare di distrarre l’animale con dei giochi o del cibo;
- creare una zona tranquilla, con la cuccia o con un riparo, senza isolarlo, barricarlo o bloccarlo;
- consultare il veterinario di fiducia in anticipo per dei pratici consigli su come comportarsi.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
Lascia un commento
Commenti
Forza Italia è pronta a governare altroché fuochi di artificio
-
Al massimo fdi, lega e fi farà no da spettatori
-
Fdi a Solaro no existe
-
Che poi è la stessa cosa. Fdi era già in alleanza
-
Se la gente venisse multata ce ne sarebbero molto meno. Solo parole non bastano
-
ma multata per cosa?
se la gente acquista fuochi legali, in negozi legali e li utilizza legalmente, per cosa andrebbe multata?
chiedo per un amico, trovo lo stesso commento sotto le stesse dichiarazioni degli amministratori di Lazzate, di Ceriano o di Barlassina?-
Non è che abbiano molto altro da dire
-