Saronno mette la tassa di soggiorno, Caronno pensa ad un nuovo hotel
CARONNO PERTUSELLA – Mentre Saronno con il 2023 imporrà la tassa di soggiorno ai clienti degli hotel e dei bed & breakfast locali, nel circondario sono in arrivo nuove strutture ricettive, ed in particolare si parla della possibilità che ne sorga uno in posizione “strategica” lungo l’ex statale Varesiona nella confinante Caronno Pertusella. Anche perchè nella seconda città per numero di abitanti del Saronnese (quasi 18 mila abitanti, contro i 38.500 di Saronno) per il momento non ce n’è neppure uno.
L’area interessata è quella che si trova proprio lungo la statale, in viale 5 giornate, e dove si era originariamente pensato ad un centro commerciale, ipotesi che non è mai piaciuta al Comune: il Consiglio di Stato ha infine deciso che su quella area possano trovare collocazione non un supermarket (in periferia ce ne sono già molti) ma negozi, uffici oppure, appunto, un albergo.
(foto: in viale 5 giornate, lungo la ex Varesina alla periferia di Caronno Pertusella, potrebbe presto sorgere un nuovo hotel)
28122022
Lascia un commento
Commenti
Un uomo d’affari o un turista arriva a Malpensa prende il treno e va a Milano o a Como, mica si ferma a Saronno
Un uomo d’affari o un turista arriva a Malpensa, prende il treno per Saronno, scende e prende un taxi per andare nel nuovo hotel di Caronno. Tutto per risparmiare sulla tassa di soggiorno. Ma il taxi quanto costa ?
La tassa di soggiorno è un chiaro errore di Airoldi che penalizza gli hotel di Saronno a favore degli hotel dei paesi vicini .
Andranno a Caronno pee risparmiare, un turista sceglie una struttura in base alla tassa di soggiorno.
La logica degli articoli e della Lega, che coppia da Nobel
-
il turista sceglie anche in base al costo e a parità di servizio va dove costa meno…. e cmq a Saronno non ci viene nessun turista manco se lo paghiamo
Non bisogna costruire per forza!
Negli USA nel Regno Unito in Germania Giappone chi ha di più è premiato perché investe e da lavoro
In italia pian piano sta cambiando la visione a livello nazionale a Saronno no. Qui si ha un solo scopo. Aumentare le tasse.
Per fare cosa ? Nessuno lo sa. Strade fatiscenti arredo urbano indecente. Manutenzione verde assente.
Continuano a costruire palazzi senza fare scuole asili e servizi utili a tutti.
La maschera della sinistra è caduta sia in Europa, con dei trolley pieni di soldi,sia con le Ong gestite da soggetti a quanto pare dedite solo al profitto. Spero che i saronnesi prima o poi aprano gli occhi