Airoldi: “Riporto voci di una prossima chiusura notturna del pronto soccorso”. Porfido: “Chi parla lo fa senza sapere”

SARONNO – “Non voglio fare allarmismo anzi spero di essere smentito dal direttore generale Eugenio Porfido”. Così il sindaco Augusto Airoldi stamattina a Radiorizzonti ha parlato del rischio che “nelle prossime settimane il pronto soccorso dell’ospedale di Saronno non sia operativo di notte”. Immediata la replica del dg Porfido: “Chi parla lo fa senza sapere”.
Il primo cittadino Augusto Airoldi ha esordito, al termine del suo intervento sulla difficile situazione del presidio di Saronno, spiegando di essere in dubbio se rendere nota la notizia che “non è confermata ufficialmente” ma su cui “ho avuto delle voci ieri pomeriggio e mi riservo di verificare con il direttore generale dopo Natale”.
Ed ha proseguito: “Si dice che per problemi con medici e infermieri il pronto soccorso di Saronno possa nelle prossime settimane non essere più operativo di notte ma solo di giorno. Spero che dal direttore generale arrivi una smentita se no lo contatterò dopo Natale per avere delle notizie”.
Contattato in tempo reale da IlSaronno il direttore generale Eugenio Porfido ha spiegato come l’ospedale di Saronno e in generale l’intera azienda ospedaliera stia lavorando per affrontare un periodo critico sul fronte della gestione delle emergenze per diverse criticità a partire da quelle dell’influenza: “Chiudere un pronto soccorso vuol dire chiudere un ospedale non è certo una cosa che si possa fare o programmare con leggerenza”.
Già in passato il sindaco Augusto Airoldi, sempre ad una trasmissione di Radiorizzonti dedicata all’ospedale di Saronno, aveva riportato voci su una possibie chiusura notturna del pronto soccorso dell’ospedale cittadino smentite come oggi dal direttore generale Eugenio Porfido presente in diretta.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
Lascia un commento
Commenti
Riporto voci che dicono che Airoldi andrà a casa presto. Speriamo che almeno questa sia vera. Ci hai stufato con la tua gestione e quella dei compagnucci di partito.
Se qualcuno di questi signori commentatori parlasse con un medico o un infermiere del PS dell’Ospedale si sentirebbe dire che la situazione è DISPERATA! Il Sindaco ha fatto quello che doveva mettendo la sveglia ai vertici ASST : deve farlo come rappresentante di tutti i cittadini , compresi i cretini che lo prendono in giro e che se avessero bisogno del pronto soccorso riderebbero un pò meno e protesterebbero invece di fare i difensori delle cause perse.
-
Tralasciando le modalità da:“ tri don del merca de Saronn…“ con cui il Sindaco ha dato questa notizia, che al momento non trova riscontro, trovo profondamente sbagliato lanciare questi messaggi che non fanno altro che allontanare i pazienti e scoraggiare se non peggio i medici ed infermieri che dovrebbero rimpolpare lo staff ospedaliero, dando un‘immagine ulteriormente disastrosa rispetto a quello che è. Il Sindaco non deve dal mio punto di vista fare commenti o dare bufale da terrapiattista come un semplice cittadino, ma dovrebbe, primo verificare la notizia, poi usare tutti i suoi poteri in Regione per difendere e valorizzare il Nostro Ospedale…perché se adesso anche chi dovrebbe difendere l‘Ospedale nell‘interesse di TUTTI i saronnesi, si mette a fare del pettegolezzo, beh allora siamo propio alla frutta…Dimissioni
Usare l ‘ospedale per sviare l’attenzione non mi pare molto saggio
Airoldi, le è il sindaco di Saronno o un cittadino qualsiasi che da credito ai pettegolezzi? Il suo comportamento è vergognoso: si informi prima di parlare a sproposito.
Bene dr Porfido, ottima risposta, allora provi a parlare lei, seriamente e chiaramente, che noi non ci capiamo nulla, solo voci che circolano non sono né sufficienti né esaurienti, aspettiamo informazioni da Lei. grazie
Sig.Sindaco, se l’intenzione è non fare allarmismi, allora prima si verifcano notizie e fonti, poi si dichiara alla stampa quanto sta accadendo.
Altrimenti crea solo inutili allarmismi.
Quindi la Sua uscita è una contraddizione in termini.
#graziemaancheno
La smentita non mi sembra “categorica”… se le “difficoltà dovessero persistere rimane un opzione. Poveri noi.
AIROLDI!!! … ma poi sei mai andato in Regione a “battere i pugni sul tavolo” come promesso in campagna elettorale per farti eleggere come sindaco?
-
Riporto voci dal Pirellone: Airoldi non l’hanno mai visto!
Ma perché mettere in giro voci allarmistiche senza esserne certi, il sindaco di una città quando fa le comunicazioni devono essere ufficiali, sicure VERE.
Non è utile all’ospedale fare illazioni negative.
Facciamo un comunicato al giorno di quante vite salvano, di che lavoro coraggioso si tratta, di quanto è utile il nostro ospedale, facciamo cambiare la percezione in positivo.
Basta con questi allarmismi dannosi
Airoldi allora sta lanciando allarmi infondati , subito smentiti .Chissà da chi le prende queste notizie Airoldi , sarebbe meglio che parlasse di fatti certi e non di creare preccupazioni sul’ospedale .