Ex Isotta, tutto da rifare: ritirato il progetto Brera fase 1

SARONNO – “Comunichiamo che in data 21 dicembre 2022 Saronno Città dei Beni Comuni ha inviato all’Amministrazione di Saronno, ai soggetti preposti sia dal punto di vista politico sia da quello tecnico, il ritiro del progetto Brera Fase 1 per la rigenerazione urbana dell’area ex-Isotta Fraschini”.
Inizia così la nota inviata da Saronno città dei Beni Comuni in merito alla maxi area dismessa tra via Varese e via Milano.
“Questo perché si ritiene non fattibile l’impegno al ripristino dello stato di fatto iniziale della Bernardino Luini e della piazza antistante, una volta riqualificate e restaurate, e non economicamente sostenibile l’eventuale smontaggio di quello che il progetto preliminare prevedeva di costruire, ovvero l’edificio N1, il cosiddetto Coccodrillo. Condizioni, queste, che facevano parte delle richieste dell’Amministrazione relative al progetto di uso temporaneo.
Come annunciato nei giorni scorsi, Sbc resta in attesa di conoscere dall’Amministrazione le condizioni per poter partire con la Fase 1 delle bonifiche, che saranno completate nella loro interezza indipendentemente dal fatto di avere o meno un permesso di costruire.
Il progetto di riqualificazione urbanistica, invece, dovrà essere giocoforza ripensato alla luce dell’abbandono degli usi temporanei“.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
Lascia un commento
Commenti
chi ha consigliato a SBC la procedura degli usi temporanei?
Non credo che sia stata una volontà di SBC….
del resto che senso può avere considerare temporaneo e quindi smontabile il cd. coccodrillo?
-
Il coccodrillo è già annegato
-
SBC ha i suoi prestigiosi consulenti professori avvocati. Chiedere a loro…
Airoldi, Brera non c’e piu, ora prova con gli Uffizzi
Brera? Ciao Ciao!
era un progetto senza senso e se non viene riconvertito in residenziale resterà per sempre un progetto senza senso
Purtroppo l’ Amministrazione si lascia sfuggire un’ occasione d’oro. Povera città
E alla fine restarono solo i palazzi.
Troppo costoso smontare il coccodrillo.
Adesso lo scoprono?
Uso temporaneo = va smontato
Quanto costa smontarlo? Troppo
Non faccio il progetto
La colpa è di chi sperava che l’uso temporaneo diventasse eterno.
Nei migliori cinema saronnesi
SBC: il grande bluff.
“L’ex Isotta è la linea del Piave”
Licata, consigliere da ora di opposizione
-
dirà di non averlo mai detto?
-
Airoldi e Licata facce di un solo disastro. La linea del Piave è crollata, Go home!
-
il grande bluff