Tassa di soggiorno Saronno, Federalberghi Varese: “Non siamo stati interpellati dal Comune”

SARONNO – “Non ci sono mai state interlocuzioni con il Comune di Saronno per l’introduzione della tassa di soggiorno”. E’ molto chiaro Daniele Margherita direttore dei Federalberghi Varese quando fa il punto della situazione in merito al coinvolgimento degli operatori del settore dell’introduzione della nuova tassa.
Un tema a dir poco controverso se si pensa che nel testo della delibera, che ha istituito la tassa in attesa della definizione del regolamento, si parla di come siano state “sentite ed informate anche le associazioni maggiormente rappresentative di categoria dei titolari delle strutture ricettive” ma i riscontri sono stati contraddittori. L’assessore al Bilancio Mimmo D’Amato in commissione Bilancio ha parlato di abboccamenti mentre il sindaco Augusto Airoldi in una conferenza stampa ha spiegato che gli operatori non erano stati sentiti. Ieri sera in consiglio comunale ancora tanta confuzione: il presidente Gilli ha proposto di togliere l’inciso visto che non erano stati sentiti gli operatori come sarebbe stato, a suo parere, giusto fare, ma l’assessore D’Amato ha insistito per tenerlo visto che spiegato di aver inviato “delle mail una delle quali ha anche ottenuto una risposta”. L’assessore si è detto disponibile anche ad allegare la mail alla delibera.
“Abbiamo avuto la delibera da un nostro associato ma con il Comune non c’è mai stato nessun interlocuzione. Neanche telefonicamente o in forma ufficiosa. Noi abbiamo inviato una pec (il 13 dicembre ndr) per esprimere, in modo trasparente la nostra contrarietà alla decisione e metterci a disposizione“.
Disponibilità a collaborare che dall’associazione di categoria non viene meno: “La tassa di soggiorno prevede una serie di costi e adempimento molto impattanti per le attività anche in termini di costi e di adeguamenti. E’ chiaro che siamo fin d’ora pronti a contribuire con Amministrazione per trovare soluzioni che riducano l’impatto per gli albergatori. Come fatto con altre realtà. Anche perchè c’è tutto un iter di aggiornamento software e di informazioni delle piattaforme e degli operatori da attivare il prima possibile”.
Del resto l’associazione, per garantire la massima trasparenza ha anche condiviso un comunicato del presidente Frederick Venturi che aveva definito la nuova tassa di soggiorno “inopportuna nel merito, nel metodo e persino nei tempi”.
“Il turista va incentivato – prosegue il numero uno di Federalberghi Varese – e non tassato: i flussi turistici generano ricadute positive su tutto il territorio spingono il commercio, i trasporti e rendono vivi i territori. Per valorizzare il turismo servono prima di tutto buone idee e poi anche investimenti: pensare di introdurre una tassa basandosi su programmi confusi se non addirittura avulsi dal contesto turistico non porta da nessuna parte”.
Una nota che conteneva anche la presa di posizione di Luisa Pagani, direttore dello Starhotels Grand Milan di Saronno e consigliere Federalberghi per l’area: “Non siamo stati interpellati rispetto a una decisione che ha pesanti ricadute sulle nostre attività. Molti turisti stranieri si fermano da noi a luglio ed agosto mentre raggiungono località del centro e sud Italia e approfittano per visitare la zona dei laghi: con la tassa di soggiorno si rischia di spostare questi flussi verso altri Comuni limitrofi che ne sono privi. Senza dimenticare – continua la Pagani – l’aumento degli adempimenti amministrativi che la gestione della tassa di soggiorno comporta per un hotel. Questi rappresentano ulteriori costi sia in termini di tempo, che di adeguamento dei sistemi software”.
LA TASSA DI SOGGIORNO SPIEGATA DALL’ASSESSORE D’AMATO
LA POSIZIONE DEL SINDACO AIROLDI SULLA TASSA DI SOGGIORNO
QUI IL DIBATTITO IN CONSIGLIO COMUNALE
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
Lascia un commento
Commenti
No interlocuzioni …
Chissà cosa ne pensa il Sindaco di Cernusco….
Airoldi ed il suo assessore dimostrano poca lungimiranza , ma solo voglia di aumentare le tasse
sempre più figuracce, ma ancora più ridicoli sono quelli che provano a giustificare queste figuracce nei commenti scritti su questa testata, quasi facendo passare per ignoranti quelli che criticano questo cinema abnorme che sta facendo la nostra Amministrazione
-
Dipende dai punti di vista, ad esempio per me è ridicolo chi continua ad attaccare in continuazione e a prescindere
NE FACESSERO UNA GIUSTA POVERI NOI IN CHE MANI SIAMO
Porteremo i fazzoletti di carta agli albergatori, almeno smettono di piangere
AIROLDI!!! Altra smentita, altra figuraccia!!!!