Parco Groane, i numeri della maxi operazione: 3 anni di indagini, 24 arresti, sequestri di 400 mila euro e 12 chili di cocaina dall’Olanda

MONZA – VARESE – Un’attività di spaccio attiva 24 ore su 24 con una rete capillare di vendita con ruoli e compiti precisi e con tanto di specializzazione tra le diverse “linee di prodotti”. E’ quella che hanno scoperto prima e smantellato poi gli uomini della compagnia carabinieri di Desio che oggi hanno dato esecuzione a due ordinanze applicative della custodia cautelare in carcere, emesse dal G.I.P. del Tribunale di Milano e di Monza, a seguito delle richieste avanzate rispettivamente dalla Procura Distrettuale di Milano e dalla Procura Ordinaria di Monza.
L’operazione si è tenuta oggi, martedì 20 dicembre, ha permesso di smaltellare nelle province di Monza e della Brianza, Varese, Milano, Palermo e Alessandria una rete organizzata in smercio di cocaina, eroina e hashish che riforniva un consistente mercato della droga che di fatto era attivo 24 ore su 24 nell’area verde del Parco delle Groane. Un’offerta garantita grazie ad una perfetta organizzazione con incaricati suddividi in base alla sostanza da spacciare e che è riuscita a restare attiva anche nel caso di lockdown e persino con il maltempo. Diverse le persone coinvolte: 24 gli arrestati, 11 i denunciati e 113 gli assuntori identificati. Le accuse vanno dall’associazione a deliquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti a porto abusivo di armi ma ci sono anche accuse di riciclaggio, detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, lesioni gravissime e detenzione illegale in luogo pubblico di armi da fuoco.
Secondo quanto ricostruito dai carabinieri la droga arrivava dall’Olanda in auto di grossa cilindrata. Nel dicembre 2019, ad esempio, i carabinieri di Desio hanno sequestrato 400.000 euro e 12 chili di cocaina proveniente dall’Olanda. Secondo una ricostruzione delle forze dell’ordine il giro d’affari sarebbe di 4 milioni euro con una vendita di 120 chili di cocaina insomma un “business criminale di alto profilo”.
“Questi duri colpi importanti che rappresentano un ulteriore passo in avanti nella lotta dello Stato – spiegano dal comando carabinieri – contro i trafficanti della droga e che consentono di restituire ai cittadini una zona dell’importante area naturalistica del Parco delle Groane per aiutarli a rendere le loro passeggiate più tranquille e piacevoli”.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione