Saronno, D’Amato presenta la tassa di soggiorno: “Otterremo oltre 350 mila euro per far crescere l’attrattività”

SARONNO – Ieri sera in commissione Bilancio l’assessore alla partita Mimmo D’Amato ha presentato la nuova tassa di soggiorno che tanto sta facendo discutere in città.
Perchè la nuova tassa
D’Amato ha spiegato che la tassa, o meglio cio che entrerà nelle casse comunali dal provvedimento, avrà una destinazione precisa ossia quella di aumentare l’attrattività della città di Saronno. Del resto è proprio precisato nel teto della delibera: “Considerato che per poter incentivare e, comunque, almeno mantenere costante negli anni sul territorio la presenza turistica, occorre investire in tale ambito, migliorando ed offrendo adeguati servizi pubblici ed idonei interventi per la conservazione e il miglioramento del patrimonio artistico
e ambientale e per l’organizzazione e realizzazione di eventi culturali, e, conseguentemente un costante impegno di risorse finanziarie”. Insomma sempre secondo la delibera di Giunta che propone l’introduzione della tassa “al fine di consentire un finanziamento, almeno parziale, degli interventi a sostegno di progetti turistico-culturali, ma anche per sostenere le iniziative di mantenimento del decoro urbano e le attività di contrasto all’abusivismo”.
A quanto ammonterà
L’assessore D’Amato ha spiegato che al momento l’ipotesi è quella di un valore medio di 2,5 euro al giorno a persona. Sarà poi declinato in un euro al giorno per visitatore per i b&B fino a 3 euro per i 4 stelle “che poi sono la fattispecie più numerosa in città”. Considerando una media di 150 mila presenze a Saronno all’anno l’Amministrazione conta di ricavare dalle tasse circa 375 mila euro.
l’iter
L’esponente della Giunta del sindaco Airoldi ha spiegato che dopo una prima delibera di Giunta la nuova tassa dovrà essere approvata dal consiglio comunale e poi tornerà in Giunta per la definizione del regolamento e la delibera finale che la istituirà.
LA PRESA DI POSIZIONE DI OBIETTIVO SARONNO
LA PRESA DI POSIZIONE DI B&B VARESE
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
Lascia un commento
Commenti
Molto personale della Malpensa di passaggio o Fiere di Milano e sta bene, ma parlare di destinare gli incassi alla attrattivitá …..
Andate dappertutto, vi fanno pagare la tassa di soggiorno, spesso salatissime, e non battete ciglio, come non dite niente e pagate un sacco di soldi per parcheggiare anche in città medio piccole, non parliamo di Milano. Ma a Saronno no, gli ospiti degli alberghi non devono pagare niente… Che contraddizioni! Ma l’avete capito che questa tassa la pagano i non saronnesi? E quando i non saronnesi soggiornano in città, producono rifiuti anche loro, ma la tassa la pagano solo i saronnesi. Ragionare un pochino no eh?
-
Non discuto la legittimità della Tassa, onestamente pensavo gia in vigore, e condivido sia assolutamente corretta e giusta, IO discuto solo l’esclamazione dell’assessore che si attende almeno 350.000 euro, mi piacerebbe capire come è stata fata la stima perché mi sembra molto alta, ma saro’ felicissimo di esser smentito
Certo, certo, ma con 1 euro risparmiato ricordiamo che dovranno usare l’auto, e con EURO5 a Milano non si va, per esempio, e che non hanno una stazione con 7 binari come Saronno che collega MI-CO-VA e linea diretta con l’aeroporto.
Per 1-2 Euro di tassa si soggiorno i clienti non scappano da Saronno, stia tranquilla collega anonima.
Gli alberghi dei comuni confinanti stanno già stampando i volantini con le offerte dei pernotti con tassa di soggiorno scontata
-
Piccolo comuni limitrofi, tipo quali? che alberghi hanno e dove, con che collegamenti per Milano, Centrale, Malpensa ecc.? Ma secondo lei uno che sceglie Saronno per queste caratteristiche, che resta molto molto meno cara di Milano ecc, si scoraggia per 2 euro di tassa di soggiorno?
-
Certo vuoi mettere 2.5€ in meno al giorno?? Che sconti…venghino venghino…
Certo… poi se pero’ questi 350k nn dovessero arrivare… Li mettete Voi? Perche’ e’ bello sparare numeri….Ma poi nn devono essere solo tali!
La sinistra si riconferma il partito delle tasse
Spesso con cominicati poco chiari come quello generale sugli aumenti loci.
Poi anche basta le piccole frottole, tipo che vi siete consultati con tutti e poi non e’ cosi.
Una stima di 150.000 notti/presenze ogni anno distribuite su una quarantina di strutture distribuite fra Alberghi B&B ed affittacamere mi sembra molto ottimistica, considerando anche che uno degli alberghi più capienti risulta momentaneamente chiuso. Sarebbe bello avere il parere anche di operatori che possano commentare queste stime con dati alla mano