Rete rosa, Rotary e Comune contro la violenza sulle donne: mostra, panchina rossa, approfondimento e sensibilizzazione in piazza

SARONNO – Riceviamo e pubblichiamo il testo dell’Amministrazione comunale in merito alla Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
L’Amministrazione saronnese, insieme a Rete Rosa e al Rotary Club Saronno, ha organizzato per la prossima settimana alcune iniziative di rilievo per informare, sensibilizzare, riportare con forza l’attenzione sul tema della violenza sulle donne, in concomitanza con la Giornata Internazionale del 25 novembre.
Il primo appuntamento è quello di giovedì 24 novembre, ore 21 al cinema Prealpi, con il dibattito coordinato dal Rotary dal titolo “Quella sera com’era vestita?”, che tratterà del pregiudizio per cui la violenza, in qualche modo, possa essere determinata dall’abbigliamento della vittima.
Venerdì mattina alle 11, in piazza San Francesco, gli studenti delle terze medie delle scuole cittadine daranno una prima pennellata alla panchina rossa, che verrà inaugurata con una targa simbolo della lotta alla violenza sulle donne, alla presenza di Rete Rosa, pronta a dare qualche spunto di riflessione sui femminicidi.
Sempre venerdì 25 novembre, nel pomeriggio, in sala Nevera verrà inaugurata la mostra “Com’eri vestita?” visitabile sino al 3 dicembre. La mostra racconterà le violenze subite dalle donne partendo dall’abito indossato nel momento della violenza: gli studenti delle scuole superiori sono stati coinvolti proprio nel reperimento dei vestiti che verranno messi in mostra e che contribuiranno, visivamente, a lasciare un segno indelebile sui visitatori.
Mercoledì 23 novembre, invece, per tutta la mattina dalle 9, nella piazza del mercato sarà presente il camper itinerante della Questura per fare informazione sulla violenza, sulle modalità di denuncia, sul dovere di agire.
(foto articolo)
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
Lascia un commento
Commenti
Ottimo programma, peccato che l’Amministrazione tramite l’Assessorato alla Cultura non abbia inserito nel programma anche quanto il Teatro Giuditta Pasta propone per la giornata sulla Violenza alle Donne .
Il programma dettagliato di tutta la Stagione è stato dato all’Amministrazione in largo anticipo ma evidentemente uno spettacolo come quello che varrà proposto al Teatro Giuditta Pasta ( Storia di un No) che è VINCITORE “EOLO AWARD 2022” non era all’altezza per essere inserito nella programmazione dell’Assessorato.
-
Caro Masciadri, la cosa non mi stupisce: basta vedere la quantità di donne brutalizzate politicamente da questa “amministrazione” che, appena eletta, si vantava di essere particolarmente rosa sia in giunta che in consiglio (dove, ricordiamoci, si entra non per quota di genere ma per voti e preferenze accordate dagli elettori, men che meno per scelte amministrative).