Saronno, 30 all’ora e senso unico: ecco la nuova viabilità di via Emanuella

SARONNO – L’ordinanza è stata pubblicata all’albo pretorio ed è in vigore dal 10 novembre. Così l’Amministrazione comunale ha disegnato una nuova viabilità per l’arteria nel cuore del quartiere sportivo nelle vicinanze della chiesa Regina Pacis.
Innanzitutto è stato imposto il limite di velocità 30 chilometri all’ora con lo spazio per il passaggio pedonale sul lato ovest. Le principali novità riguardano però il senso di circolazione. E’ stato creato un senso unico di circolazione in direzione sud eccetto velocipedi (da civico 2 sino ad intersezione con ex linea ferroviaria) e un doppio senso di circolazione (da civico 2 sino ad intersezione con Via Vecchia per Solaro). E’ previsto anche “un obbligo di dare precedenza con stop in direzione nord all’intersezione con via Vecchia per Solaro”
mentre “in via De Sanctis (all’intersezione con via Petrarca) si è disposto il posizionamento del segnale di preavviso di divieto di accesso”.
Il riassetto viabilistico di via Emanuella era iniziato nel febbraio scorso con l’arrivo di un divieto di sosta su entrambi i lati che aveva fatto mobilitare i residenti. Con una raccolta firme che aveva coinvolto tutti gli abitanti e le attività commerciali era stato coinvolto il comune che durante un incontro aveva fatto 2 proposte una a senso unico ma che avrebbe restituito solo 7 stalli e avrebbe visto una corsia riservata ai pedoni; l’altra a doppio senso, con corsia riservata ai pedoni, ma senza alcuno stallo. I residenti si sono consultati e a maggioranza avevano scelto la prima salvo che poi tutto era rimasto invariato tanto che nell’agosto scorso era stato sollecitato l’adozione del nuovo provedimento da parte del comune.
L’ordinanza arrivata in questi giorni risponde, finalmente, alle richieste dei residenti.
(foto archivio)
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
(foto archivio)
16112022
Lascia un commento
Commenti
Che bisogno c’è di “regolare a tutti i costi” la circolazione in una via periferica a scarso traffico? Non sarebbe stato più semplice lasciare tutto com’era fino a un anno fa? La nostra classe politica sa solo complicarci la vita, ad ogni costo… tanto paghiamo noi!
Una precisazione
Se l’’ordinanza é del 10 novembre, come mai non è stata ancora attivata?
Fino a questa sera via Emanuella era ancora percorribile nei due sensi di marcia e non esistono i famosi sette stalli elencati nell’articolo…
Qualcuno ha fatto caos…
E pensare che in Germania il limite 30 e in tutti i centri abitati compreso piccoli paesini
Il trenta all’ora non è un limite bensì un traguardo………
Gia avete tolto i posti auto in via Emmanuella e non in via Costa dove si fatica a passare ,notevoli saranno i disagi x chi abita lì in zona e pure per le attività commerciali che saranno costrette a transitare x via Piave ! Grande genio della viabilità!!
mi raccomando ma voi continuate a votare PD che fanno ste porcate…. mi raccomando
Ottima idea! Così chi usava via Emanuella provenendo da via Ungaretti per andare su via Roma sarà costretto a percorrere via Piave creando ulteriore traffico sulla rotonda del PalaEXBO, già fortemente intasata.
Grandissimi!
-
Esatto !!! Il tutto per togliere dei parcheggi che sono lì da 30 anni senza nessun problema.
Però c’è Casali e non si poteva farne a meno !
Ecco Casali all’opera!
Ma secondo voi le pensa anche oppure gli escono così di getto?
Sarebbe più grave se le pensasse anche simili porcate
Prevedo intasamento veicolare di via Piave direzione nord
SENSO UNICO e solo 7 stalli?
Ordinanza del 10 novembre e ILSARONNO la pubblica il 16 novembre?
Qualcuno si è dimenticato di comunicarla…