Saronno: caloriferi accesi nelle scuole, Azione: “L’attenzione all’ambiente non deve essere bandiera ma fatta con gesti concreti”

SARONNO – “L’autunno in corso si sta dimostrando notevolmente anomalo, con temperature che toccano massime intorno ai 22° e che non accennano a irrigidirsi, almeno secondo le più recenti previsioni meteorologiche. Alla luce di queste premesse, il gruppo di Azione Saronno ieri ha chiesto formalmente alla Giunta per quale motivo il nostro Comune non si sia uniformato alle determinazioni di molte amministrazioni limitrofe, posticipando la data da cui è permesso accendere i riscaldamenti”.
Inizia così la nota condivisa dal partito di Carlo Calenda di Saronno nelle ultime ore.
“La richiesta è stata da noi avanzata solo ora perché attendavamo di capire se la scelta dell’Amministrazione fosse quella di consentire il riscaldamento in vista di bisogni specifici, magari della popolazione più anziana, ma attuando, comunque, provvedimenti di risparmio energetico almeno negli edifici pubblici”.
Ed invece l’evidenza empirica è stata un’altra: “Abbiamo invece “toccato con mano” che ieri in alcuni istituti scolastici saronnesi i caloriferi erano attivi, nonostante le temperature fossero particolarmente miti al punto che gli studenti escono ancora regolarmente in cortile per la ricreazione. Una scelta incomprensibile, sia guardandola dal punto di vista ambientale, sia dal punto di vista microeconomico, visti i maggiori costi per le casse comunali, considerati gli aumenti dei costi dell’energia, sia dal punto di vista macroeconomico, considerata l’esigenza nazionale di razionare i consumi per cercare di evitare scelte obbligate più drastiche nel corso dell’inverno”
Pensiamo che la transizione ecologica non sia solo una bandiera da sventolare in prossimità delle elezioni o durante eventi in piazza, ma che debba essere accompagnata da azioni e comportamenti in linea con la serietà che il contesto in cui viviamo impone a tutti noi. Questa vicenda legata al riscaldamento ci è sembrata in contraddizione con questi auspici e per questo ne abbiamo chiesto conto.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
Lascia un commento
Commenti
Questa di Azione è brava gente, sta sul territorio, muove osservazioni puntuali e soprattutto ha deciso di non partecipare al disastro Airoldi
Alla da Vinci i calorifico non sono accesi. Sono un insegnante
Da genitore ho sentito il Comune, come avrebbe dovuto fare Azione, e ho chiesto se avessero dato disposizione di accendere i caloriferi. Mi hanno risposto di no, salvo le deroghe, fino al 2 novembre non se ne parla. Gli ho detto che alcuni istituti avevano i caloriferi accesi. Quando mi hanno chiesto quali fossero questi istituti, perchè magari poteva trattarsi di un problema tecnico, non dovuto all’accensione ma all’impianto stesso, ho solo saputo rispondere che Azione non lo diceva ma aveva fatto un comunicato in cui parlava di aver toccato con mano caloriferi di alcuni istituti. Al che, con un po’ di vergogna, ho ringraziato e messo fine alla discussione.
Signori verremo a rilevare le temperature nelle vostre case durante l’inverno Ahahahaha
Quali istituti scolastici? La gestione di alcuni non è comunale
Ma c’è ancora bisogno di qualche altra evidenza (negativa) per capire che questa amministrazione è totalmente incompetente?
Francamente non capisco quelli che ancora la sostengono!
Fette di salame sugli occhi, orecchie chiuse?
Che spreco per la città, vergogna
Bene! Fateci sapere poi cosa vi hanno risposto
Le mancanze di questa Amministrazione nel seguire e ben gestire gli aspetti legati alla quotidianita’, purtroppo sono molto evidenti
Si fantastica di bici ovunque, quasi a fissazione.. Poi su una cosa banale come i caloriferi non ci arrivano.
Un altro episodio di come male stia gestendo questa amministrazione , moltissimi i comuni che hanno posticipato l’accensione dei riscaldamenti , le direttive governattive del precedente governo dicevano che non si possono superare i 19 gradi e invece a saronno l’amministrazione accende i riscaldamenti con evidente spreco di denaro pubblico
Per il ns Sindaco tra il dire e il fare c’e’ di mezzo il mare Era proprio necessario?
Con queste temperature cerchiamo di risparmiare
Ma per Airoldi tutto a posto dormite tranquilli
Siamo completamente allo sbando!!!