Come usare i 2.5 milioni per lo sport di Saronno? Vertice a Villa Gianetti
SARONNO – Si è tenuto giovedì sera in Villa Gianetti in via Roma un momento di confronto costruttivo tra l’Amministrazione saronnese e le ASD che svolgono la propria attività sportiva all’interno degli impianti comunali che saranno oggetto di riqualificazione attraverso i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). Erano presenti Amor Sportiva, Fbc Saronno 1910, Osa Saronno Libertas, Pallavolo Saronno, Saronno Baseball Club, Saronno Softball, Us Saronno Rugby, oltre al sindaco Augusto Airoldi, gli assessori Gabriele Musarò e Francesca Pozzoli, il progettista incaricato degli interventi, ed i responsabili comunali. “Sicuramente una riunione importante – commenta l’assessore comunale ai Lavori pubblici, Francesca Pozzoli – perché ha permesso a noi di inquadrare gli interventi di sicurezza che intendiamo garantire ai poli sportivi individuati e di comunicare il cronoprogramma. Le associazioni sportive hanno avuto modo di illustrare le problematiche degli spazi e le necessità che ritengono prioritarie allo stesso progettista, che ora ne terrà conto per l’elaborazione di un progetto definitivo di lavori”.
Suggerimenti e ulteriori rilievi che le associazione dilettantistiche potranno avanzare nei prossimi giorni, permetteranno ulteriori approfondimenti in vista di un successivo appuntamento previsto appena dopo le vacanze di Natale, per confrontarsi sul progetto che verrà nel frattempo elaborato e sull’organizzazione dei cantieri, che mirerà il più possibile ad essere compatibile con le esigenze sportive.
“La partecipazione a questo bando che ha assegnato 2,5 milioni di euro ad opere sugli impianti sportivi – ha concluso l’assessore allo Sport, Gabriele Musarò – conferma l’importanza che questa Amministrazione riconosce allo sport e all’impegno delle Asd saronnesi che
costituiscono una risorsa per la città ed un punto di riferimento per atleti e famiglie”.
28102022
Lascia un commento
Commenti
Come si fa a scrivere commenti del tipo a che pro sistemare lo stadio cittadino in una citta ‘ di 40000 abitanti?Cosa vi piace ?La ginnastica artistica?Dove li volete spendere i soldi?Cosa avete in testa?
Basta che non vengano utilizzati altri soldi per lo stadio e la pista di atletica, visto la qualità dei lavori che sono stati eseguiti, basta buttare soldi!!!
Usateli per fare sport nelle scuole, allegerendo il carico di allenamento alle società e avvicinare più giovani allo sport.
Mi rendo conto che senza cemento è strutture da costruire per molti non ci sarà un guadagno.
-
Senza cemento e strutture non ci sarebbe
Vogliamo i selfieee! E i pollici alzatiii! Non vogliamo gente che si incontra, si parla e lavora, vogliamo selfieee
Hanno 2,5 milioni e non danno un senso all’unico stadio in Italia che ha solo la tribuna coperta?Usateli per la gradinata di fronte alla tribuna coperta poi tra un secolo farete le due curve e le coperture contro la pioggia.
-
A che pro? Per chi? Ci vorrebbero milioni! Chi paga?
Tutti questi signori che parlano di tempi lunghi, accorciamoli subito!
Mandiamo per strada Osa, Amor ecc almeno i signori saranno contenti…. peccato che i ragazzi non potrebbero allenarsi.
Bravi a parole ma cervello 0
Si e’ letto sulla stampa dei 2,5 milioni aggiudicati ad Aprile/Maggio… se dopo 5 mesi siamo ancora al “confrontiamoci”… Direi che i tempi si stanno troppo dilatando!
-
C’è il progettista incaricato e il Ministero ha ridefinito le date.
Dice male ed è poco informato.-
Non mi ricordo male per nulla e’ quello comunicato ai tempi. Se ci sono variazioni si informi la citta’ Se no si fa ancora piu’ la figura di quelli che dormono… (Spesso quello e’ quello che si vede)
-
Ora siete un’ottima squadra e potete affrontare la parte notoriamente più difficile di un bando PNRR: concertizzare.
Ma non erano stai annunciati 2,8 per lo sport e 2,2 per la cultura?
Zitti zitti hanno sfilato 0,3 allo sport. Perché?
Gran bel riconoscimento da parte dell’amministazione Airoldi.
Ce ne ricorderemo!
-
È stato spiegato che i fondi sono stati suddivisi equamente tra sport e cultura essendo il bando x lo sport e la cultura.
Sì ricordi anche questo mi raccomando!