Cattivo odori, Ob Sar interroga il sindaco Airoldi: “Perchè non informa tempestivamente degli sviluppi?”

SARONNO – “Dal mese di maggio, come ormai noto, la zona di Saronno sud, e non solo, è molto spesso interessata da un’odore acre e sgradevole, tanto da costringere, a fine giugno, privati cittadini e aziende a rivolgersi agli enti preposti, segnalando una molestia olfattiva che provoca bruciori alla gola, lacrimazioni agli occhi e nausea, e richiedendo una verifica di tossicità”.
Inizia così la nota di Obiettivo Saronno in merito al problema del cattivo odore che interessa Saronno e Caronno Pertusella. In seguito a queste segnalazioni, Arpa (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale) ha informato che, unitamente con l’ufficio Ambiente del Comune di Saronno e la Provincia di Varese, hanno preso in considerazione gli esposti pervenuti e che la molestia olfattiva sembrerebbe provenire, con elevata probabilità, da un’attività autorizzata al trattamento rifiuti sita in via H. Grieg a Saronno che, proprio dal mese di maggio, ha messo in esercizio un nuovo impianto di trattamento rifiuti (fanghi), regolarmente autorizzato dall’autorità competente provinciale.
Il periodo transitorio tra la messa in esercizio e la messa a regime del nuovo impianto di trattamento rifiuti, che inizialmente era di 90 giorni, è stato prorogato dalla Provincia di Varese sino alla fine di Novembre. Ci risulta che in questi mesi Arpa abbia effettuato accertamenti in visita ispettiva e sopralluoghi per la verifica della regolarità impiantistica. Di fatto ad oggi la problematica non risulta essere per nulla risolta, tant’è che continuano ripetute segnalazioni di cittadini e aziende ormai esasperati da una situazione per la quale il Comune di Saronno non ha ad oggi fornito alcuna indicazione.
Pur di competenza provinciale, ci domandiamo come sia possibile che il Primo Cittadino, in qualità di Responsabile della condizione di salute della popolazione del territorio, non si sia espresso in merito. Esistono, per esempio, delle valutazioni che ATS Insubria ha fatto pervenire al Comune di Saronno relative alla salute pubblica riguardo queste esalazioni moleste ? Cosa hanno accertato le visite ispettive di Arpa ? Per quanto tempo ancora i cittadini saronnesi dovranno subire questa situazione a dir poco spiacevole ? Riteniamo con assoluta fermezza che i cittadini abbiano il diritto di essere messi prontamente a conoscenza della reale condizione, senza dover produrre in continuazione segnalazioni, in assenza di una doverosa trasparenza da parte dell’amministrazione.
Invitiamo, pertanto, il Sindaco a comunicare pubblicamente l’attuale stato dei fatti prodotto dagli Enti competenti, sottolineando come Obiettivo Saronno monitorerà sistematicamente la situazione, nel rispetto di ogni singolo cittadino e attività commerciale e produttiva del territorio, e nella consapevolezza del pieno diritto di ognuno di non vivere nel disagio quotidiano.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
Lascia un commento
Commenti
E’ lapalissiana la continua azione ostativa che questo raggruppamento politico locale manifesta spesso verso il Sindaco della città. Sarebbe costruttivo invece estendere le proprie richieste, per rendersi visibile ad un elettorato che è ben consapevole della realtà cittadina, verso gli enti specifici e competenti che hanno la possibilità di risolvere i problemi.
Siete peggio di Italia Viva
Airolodi dimettiti, è Saronno che te lo chiede
Una Mozione anche per la puzza?
Quanti commenti… Che non corrispondono certo a più persone …. Instancabile, o meglio ossessionato
Aspettiamo che il sindaco vada a battere i pugni con Arpa/Ats per avere risposte…
Auguri!
-
Oddai sfondi una porta aperta, pensa che è da due anni che lo stanno aspettando in Regione e ancora non ha avuto il coraggio di andarci.
All’ARPA ATS ci andrà forse come semplice cittadino a fine mandato che speriamo tutti sia il prima possibile.-
L’ignoranza non ha limiti, guarda che è. un compito della provincia
-
Allora se è di competenza provinciale come ammettono quelli di Obiettivo Saronno perché saltano addosso al Sindaco? Deve fare il cane da guardia di tutti gli enti pubblici?? Ma per favore!
Siete consiglieri comunali? O meglio, siete capaci di svolgere il mandato di consiglieri?
Fatelo e non continuate a far pubblicare articoli dalla compiacente Sara Giudici.
Anche a Ceriano hanno avuto un problema analogo. Il Sindaco ha spiegato il procedimento e ha parlato alla fine con i risultati alla mano.
Solo qui si chiedono aggiornamenti al Sindaco ogni settimana, quando la competenza è provinciale.
Ma benedett* ragazz*, se le autorità avessero riscontrato problemi per la salute pubblica sarebbero intervenute. Se le autorità, dopo ripetuti controlli, non rilevano problemi per la salute, ma solo un fastidioso, quanto innocuo, odore, cosa dovrebbe fare di più il sindaco ?
Perchè fare polemiche anche dove non c’è materia per farle ?
-
Pezzo di ignorante tu scrivi perché non ci abiti caro mio, ma quando apri la finestra x fare arieggiate la casa e ti entra il fetore voglio vedere se parli ancora così, e poi visto che l’odore proviene da rifiuti sicuramente del tutto sano non lo è. Apri un libro e studia ciao ciao
Tante legittime domande e come al solito nessuna rissposta.
AIROLDI!!! dove sei? ma esisti davvero?
Io faccio parte del gruppo più attivo che dal 2018!!!!!!!!! Si lamenta x questo schifo di situazione.Il comune di Saronno è stato sempre inesistente mentre Arpa e Comune di Caronno pertusella ci hanno sempre informati. Lo scorso martedì, dopo ore di odore insopportabile, abbiamo mandato una mail al comandante della polizia locale, chiedendo un intervento urgentissimo.
Ci hanno risposto che la ditta ENTRO IL 31 OTTOBRE cesserà l’attività fino ache nn avrà provveduto a quello che doveva aver già fatto.Quindi nn più 30.11.!!!!!!!!!!!!!!!!! Queste sono.le notizie in nostro.possesso…….
Resta la gravissima questione dei.problemi di salute che noi sicuramente approfondiremo.
Vediamo se dopo questo appello il Sindaco si muove.
Ultimamente è sempre così: fermo con le 4 frecce fino a quando qualcuno non lo spinge….
Ma se hanno risposto appena 10 gg. fa!
e anche qui:
https://demo39.edinet.dev/2022/08/30/cattivi-odori-il-comune-fa-il-punto-della-situazione/