Asfaltature, l’assessore Pozzoli mostra il prima e il dopo del cantiere
SARONNO – Con una breve nota su Facebook l’assessore ai Lavori pubblici Francesca Pozzoli mostra i risultati degli interventi di asfaltature realizzati in città enlle ultime ore.
“L’assessore ai Lavori pubblici del Comune di Saronno ha ricevuto in primavera un bonus asfalti di 125.000 euro lordi destinato ai Comuni sopra i 25.000 abitanti. Considerando le situazioni più critiche in città e la cifra a disposizione, abbiamo deciso di intervenire in questo modo per le aree esterne via Varese tratto compreso tra l’incrocio con via Milano e via Archimede, semicarreggiata deteriorata (intervento eseguito alla fine di luglio) e in via Togliatti (tratti danneggiati) intervento eseguito a metà settembre”.
L’esponente della Giunta prosegue poi parlando di quanto fatto nell’area centrale: “Piazza Caduti Saronnesi e via Vincenzo Monti abbiamo dato una nuova veste a queste aree molto frequentate per il collegamento con la stazione ed il centro città, per il mercato settimanale e per la presenza di un istituto scolastico e di un supermercato. Intervento eseguito nella seconda metà di settembre sull’intera zona, che nel tempo si era fortemente danneggiata ed era stata “tamponata”.
E conclude con un bilancio positivo: “Abbiamo pianificato le tempistiche per rispettare le scadenze del bonus assegnato alla Città di Saronno e per permettere inoltre lo svolgimento senza problemi del mercato cittadino durante tutte la fasi del programma di asfaltatura”.


(foto estratte dal video condiviso sulla pagina Facebook dell’assessore Pozzoli)
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
Lascia un commento
Commenti
Provi a passare in via Toti, i lavori sono iniziati ad agosto per cambiare la rete gas messa sbagliata e li stanno ancora facendo! Allagamenti , chiusura acqua per una giornata, divieti di sosta che appaiono alle 9.00 del mattino, buche aperte per 3 settimane, asfalto buttato sulla terra, e la fibra non si vede!
A quelli che dicono, che gli interventi da fare sono centinaia, dico che hanno ragione. Ma servono soldi e l’Italia e’ un paese sempre piu’ povero e non e’ un discorso del comune di Saronno.
-
Esattamente. So che a Saronno ci sono quasi 100km di strade, sistemarle con pochi soldi è davvero difficile per non parlare dei marciapiedi.
L’hanno scorso hanno speso 400 mila euro per le strade e 300 mila euro per i marciapiedi e ci sono ancora tantissimi problemi. Non sto accusando nessuno ma è solo per dire che a fronte di 700 mila euro spesi sembra non sia cambiato nulla e questo è il segnale che le amministrazioni precedenti non hanno fatto nulla o poco (tranne che vedere i lavori sotto elezione).
L’asfalto se e’ stato ben fatto lo vediamo a fine inverno. Li si capisce se i soldi sono stati spesi bene e i lavori controllati da personale competente.
Vogliamo parlare di via Roma?! Ormai il primo tratto che va dall’Agip verso il centro è paragonabile ha una strada “aratra” pericolosissima per i motociclisti, però di via Roma si parla solo se ce da difendere i Begolari, salvo poi abbatterli, si parla solo quando c’è da incensare una pista ciclabile che guarda caso interessa solo una parte, quella più “centrale” ed è la stessa via Roma promossa per la lodevole manifestazione ludico culturale, ma poi?! Semplice finita la propaganda di facciata si torna alla solita cecità, quel buoi che impedisce di vedere che la via di accesso principale alla Nostra citta, forse la più bella per via dei numerosi alberi, quella forse più significativa perché porta il nome della nostra Capitale è in condizioni semplicemente Imbarazzanti e scandalose!
Scusi Assessore … ma si è resa conto di come stanno realizzando i ripristini delle strade e dei marciapiedi coloro che stanno posando la fibra ??? Dove prima c’era l’asfalto o i tappetini di usura dei marciapiedi … fanno grandi rappezzi in cemento lasciando delle “profonde cicatrici” che non resisteranno all’inverno. È così che è previsto nei computi o nei contratti ?? Non c’è forse qualcuno che si sta facilitando la vita a spese di noi cittadini ?? Chi esercita l’attività di controllo ?? Forse anche li conviene fare qualche foto …buona fortuna Saronno ….
Sembra solaro
Due interventi a fronte di 100/200 richiesti in città. Via campi ormai un campo di patate, così come molte altre vie saronnesi. Dimissioni subito di chi non è capace nemmeno di ripristinare correttamente il manto stradale dei saronnesi
-
Se così tanto da fare probabilmente perché quelli di prima hanno fatto nulla … Immagino avrà chiesto dimissioni anche prima
Sì ma i marciapiedi? quelli in via San Giuseppe zona Prealpi sono pieni di buchi, dislivelli e davvero pericolosi.
-
E non solo quelli!!!
Bene, avanti tutta con cose molto concrete. Dopo “eventi culturali” tipo da 20 persone e limiti velocistici da “scendete dall’auto e spingetela”, questi fatti interesseranno molto di piu’ i saronnesi
E quindi dov è la novità? È sempre così quando si asfalta, non sapete più cosa dire per distrarre i cittadini dai veri problemi. Povera Saronno ☹️.
-
E mamma mia, se bastasse un post su facebook di un assessore per distrarre l’attenzione, suvvia.
Anzi, faccio i complimenti alla Sara Giudici per averlo ripreso, almeno sappiamo come vengono spesi i soldi.
Inesperti, si fanno a fine mandato come i predecessori