Trasporto, Saronno rinnova la tradizione: diretta

SARONNO – Oggi alle 15.30 si terrà la santa processione con il crocifisso per le vie del centro storico, presieduta dal vescovo Luca Raimondi, vicario episcopale della zona. La processione passerà per piazza Libertà, via Portici, via San Cristoforo, piazza Aviatori d’Italia, via Verdi, via San Giuseppe, corso Italia.
Saronno rinnoverà così la propria tradizionale festa del Trasporto
Tutto è iniziato nel 1734, anno dell’abbattimento dell’antica chiesa di San Cristoforo dalla quale il santo Crocifisso fu trasportato e definitivamente collocato nella navata sinistra della Prepositurale. L’anno successivo l’allora arcivescovo di Milano Filippo Visconti istituì la ricorrenza del Trasporto in cui venne definita la processione, da tenersi la quarta domenica di ottobre, del Crocifisso.Si tratta di una scultura regalato alla saronnese confraternita di San Cristoforo da una comunità religiosa di Cernobbio sul lago di Como. Nel diario di uno storico conservato in Prepositurale sulla data del 3 maggio 1731 si può leggere che l’effige fu donata dalle monache benedettine di Cernobbio perchè “molto pesante e difficile da maneggiarsi da un sesso femminile“.
Pochi anni dopo nel 1783 arrivò l’ordine dell’imperatore Giuseppe II di sopprimere la chiesa di San Cristoforo da cui la necessità di spostare la statua in Prepositurale punto d’origine della festa cittadina.
Una novità fu introdotta nel 1940 quando il cardinal Schuster, in visita a Saronno, pose per la prima volta la corona di spine d’oro sul capo di Cristo al termine della processione rituale che viene ripetuto ancora oggi.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
Lascia un commento
Commenti
Anonimo che fai i copia incolla ma nella tua religione c’è anche il Nuovo testamento o sei di quella religione che stampa le bibbie con le modifiche dei testi e il Crocifisso lo ha tolto nelle versioni recenti?Tanto per capire.
Anonimo sei fuori tema quello e’ il CROCIFISSO dovremmo spiegarti troppe cose per fartelo capire .
Vi riscrivo il commento che la Vs pochezza intellettuale censura sempre
Esodo 20:4
Non ti farai idolo né immagine alcuna di ciò che è lassù nel cielo né di ciò che è quaggiù sulla terra, né di ciò che è nelle acque sotto la terra.
Levitico 26:1
«Non vi farete idoli, né vi erigerete immagini scolpite o stele, né permetterete che nel vostro paese vi sia pietra ornata di figure, per prostrarvi davanti ad essa; poiché io sono il Signore vostro Dio.
Deuteronomio 27:15
Maledetto l’uomo che fa un’immagine scolpita o di metallo fuso, abominio per il Signore, lavoro di mano d’artefice, e la pone in luogo occulto! Tutto il popolo risponderà e dirà: Amen.
Dove iniziava la processione e dove la sfilata delle autorità?
-
Commento che si commenta da se