Luminarie, D’Amato annuncia il contributo del Comune e la scelta di led e orari ridotti per contenere consumi

SARONNO – Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’Amministrazione comunale in merito all’arrivo delle luminarie (qui la nota del Duc)
Natale 2022 all’insegna del risparmio energetico e del rilancio economico a Saronno.
Si può fare e si comincia con la Festa del Trasporto del crocifisso di domenica 23 ottobre. “Abbiamo lavorato con la consueta sintonia con il Distretto Urbano del Commercio – afferma l’assessore al Commercio e alle Attività Produttive, Domenico D’Amato – e ci sono due novità e un elemento di continuità rispetto alla scelta sulle luminarie del commercio 2021. L’elemento di continuità è il forte investimento economico fatto dal Comune con 10.000 euro dedicati specificatamente alle luminarie, come avevamo fatto anche nel 2021, confermando la scelta a favore del commercio e dei cittadini.
Il primo elemento di novità è invece quello delle tempistiche di accensione, perché abbiamo concordato con il Duc l’importanza di iniziare a dare un segnale di festa in occasione della Festa del Trasporto di questa domenica 23 ottobre, per poi spegnere le luminarie fino a fine novembre. La seconda novità collegata alla prima è la decisione di puntare su luminarie a led a bassissimo consumo energetico perché non sarebbe comprensibile in un momento in cui i commercianti e i cittadini (e la stessa Amministrazione comunale) vivono i problemi economici legati alla crisi energetica fare un investimento in qualcosa che consumi troppo. In tal senso non solo abbiamo condiviso la scelta dei led a basso consumo, ma abbiamo anche condiviso con i commercianti un orario di accensione che va dalle 16,30 alle 23,30. E’ la dimostrazione che si può combinare atmosfera di festa, aiuto allo sviluppo economico e commerciale a risparmio energetico”. Tutto questo in attesa, naturalmente, delle luminarie “d’autore” e di molto altro, con altrettanta attenzione al risparmio energetico, di cui parleremo fra un mese nell’ambito del lancio del programma natalizio del Comune.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
Lascia un commento
Commenti
come buttare i soldi invece di impiegarli per le persone bisognose. e poi dai servizi sociali dicono che non hanno fondi a sufficenza Ci si lamentava di Tosi ma vedo che anche la Pagani non brilla
Le luminarie le hanno fatte diventare un argomento scottante dall’anno scorso che a dicembre inoltrato non le avevano messe per poi appendere dei cubi di tela alcuni mezzi rotti e altri neanche si accendevano raffiguranti i dipinti del Santuario.Poi luminarie per Festa del trasporto nessuna novita’.Restanti luminarie cittadine come in un qualsiasi paese o città italiana
Quando DUC – Distretto Urbano del Commercio saronnese, Associazione territoriale di categoria, operatori e Amministrazione Comunale vanno nella stessa direzione, è la Città che ne trae vantaggio. Che si tratti di iniziative per il Natale, della 1^ edizione dello Sbaracco o di una serie di mostre, conferenze, percorsi per vie del centro alla scoperta delle opere di Ale Guzzetti – eccellenza cittadina, possiamo esserne fieri -, tutto si lega, per una Saronno più attrattiva. Ad Maiora!
Nessun commento sulla nomina della moglie?
Dopo le peggior e tardive luci di Natale di sempre nel 2021, quest’anno serve un segnale forte di riscatto.
Bene
“Elemento di novità l’accensione per la festa del Trasporto “, è assolutamente una balla nel senso che tranne l’anno scorso (accese a dicembre, questa si una novità!) sono sempre state accese per il Trasporto per poi spegnersi fino a fine novembre!
Forse sarebbe stato meglio dedicare 10.000 euro alle famiglie saronnesi che non sono più in grado di pagare le bollette della luce piuttosto che fare roboante comunicati stampa per luminarie di Natale installate a metà ottobre con luci led e a orario ridotto.
Questa amministrazione pensa solo a fare comunicati stampa e alle immancabili biciclette.
Complimenti al Sindaco Airoldi, all’assessore Casali e adesso anche all’assessore D’Amato.
Vogliamo dire che il Comune ha girato pari pari il contributo economico ricevuto dal munifico sponsor?