Abolizione collegamento Centrale-Saronno-Malpensa: Gilli presenza un’interpellanza al sindaco

SARONNO – E’ firmata dal Pierluigi Gilli in qualità di capogruppo di Con Saronno – L’Italia c’è l’interpellanza in merito all’eliminazione del collegamento tra Saronno e la stazione centrale entro il 2024 di cui in città si parla da ieri dopo l’appello del comitato viaggiatori tpl nodo di Saronno.
Ecco il testo integrale del documento che rivolto al sindaco Augusto Airoldi chiede, alla luce dell’importanza del servizio, e pur nel rispetto delle proprie competenze cosa intenda fare, anche a livello informativo in merito “all’insentata abolizione”. Il testo ipotizza anche un coinvolgimento dei comuni limitrofi.
Ecco il testo integrale
Illmo Signor Sindaco,
premesso
a. sulla stampa é comparsa la notizia che la Giunta Regionale della Lombardia, con Deliberazione XI/7032 del 26 settembre 2022. in particolare con l’allegato tecnico alla Delibera, paragrafo 4.1 ha deciso l’eliminazione del collegamento ferroviario diretto da Saronno a Milano Centrale, via Bovisa e Porta Garibaldi tramite il treno “Malpensa Express con decorrenza dal 2024”
b. si tratta notoriamente di un servizio molto utile e richiesto non solo per il collegamento dell’aero porto con la stazione Centrale, ma pure per il trasporto a Milano, in ben tre stazioni di persone ivi dirette per ragioni lavorative e/o di viaggio tramite la rete ferroviaria nazionale ed treni ad alta velocità e percorrenza, raggiungibili allo scalo Centrale ed a Porta Garibaldi
c. in buona sostanza, tramite questo collegamento, la stazione di Saronno (principale noda delle FNM) e quelle dei paesi limitrof, con un enorme bacino di utenza, è connessa al sistema ferroviario nazionale ed internazionale in modo diretto, con un’unica tratta, senza necessità di trasbordi su altre linee o mezzi di trasporto (la metropolitana).
d. L’importanza di questo servizio, che costituisce un unicum di efficacia e di efficienza nel panorama del trasporto pubblico, non richiede ulteriori illustrazioni; la sua perdita costituirebbe un sensibile vulnus all’attrattività di Saronno.
Ciò premesso,
SI CHIEDE ALLA S.V.
- se abbia avuto notizia della deliberazione della Giunta Regionale citata,
- In caso positivo, se non ritenga strategico per la nostra città e per il suo comprensorio un collegamento ferroviario diretto con le principali stazioni milanesi (Centrale e Porta Gari baldi) e con Bovisa;
- Conseguentemente, nell’alveo delle Sue competenze, se e quali iniziative, pure informative, intenda adottare la Sua Amministrazione, anche d’intesa con quelle dei Comuni convergenti sulla stazione di Saronno ai fini del trasporto pubblico di viaggiatori e di lavoratori, per pro muovere la resipiscenza della Giunta Regionale, peraltro ormai scadente, in merito all’abolizione del citato servizio, abolizione che appare insensata in via sistemica e contraddittoria con la sempre più auspicata possibilità di offerta di trasporto pubblico nell’interesse gene rale ambientale.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
Lascia un commento
Commenti
Come e’ questa cosa?,Il vicesindaco deve ricordare ufficialmente sui giornali al sindaco che vogliono togliere il treno che ferma a Centrale?
-
Quale vicesindaco?
Non bisogna meravigliarsi di questa decisione, ormai la REGIONE LOMBARDIA sta continuando a distruggere le cose pubbliche, a danno dei cittadini, grazie a chi governa questa regione abbiamo una “sanità di eccellenza” e una rete di trasporti all’avanguardia per non parlare delle autostrade regionali presenti e future. Cosa possa fare il Sindaco di Saronno? le stesse cose che fanno i cittadini cioè subire e basta. Come ha già detto qualcuno prima di me speriamo che alle prossime elezioni regionali i CITTADINI si ricordino di questo andazzo.
Che finalità politica economica e sociale assume la delibera del 26 settembre 2022 della Giunta Regionale con cui ha deciso l’eliminazione entro il 2024 del collegamento ferroviario Saronno/Milano/Stazione Centrale e ritorno fino all’aeroporto di Malpensa?
Ricercare le vere motivazioni quando una tratta ferroviaria super utilizzata da cittadini di un’area geografica ampia, in prospettiva di collegare gli aeroporti lombardi al centro del traffico internazionale, diventa palese: affossare e ridimensionare il polo economico saronnese e brianzolo riducendolo al fallimento, delocalizzando ogni attività economica. Potenziare altre linee ferroviarie parallele e già funzionali significa anche destabilizzare creando cattedrali nel deserto come sta avvenendo nella Sanità Lombarda. Lo strumento efficace che il cittadino ha per fermare questa decisione insensata e strumentale è dare il proprio consenso nelle prossime elezioni Regionali a chi è in grado di analizzare i problemi della collettività e risolverli, senza tenere conto del colore politico.
Scusatemi, ma a Saronno, se brucio una bistecca è colpa del sindaco?
Decide la giunta regionale, vuol dire che chi ha deciso, penso non siano stupidi, dopo aver valutato è arrivato alla conclusione che quel tratto non è redditizio.
E’ come per la sanità, dove i medici di base praticamente non esistono più, potrebbero essere sostituiti da impiegati normali in quanto prescrivono solo visite specialistiche che verranno fatte a distanza di mesi. Però esiste anche la Sanità privata.
Oramai quello che conta è il CONTO ECONOMICO, dei problemi dei cittadini non interessa più niente.
-
Mi è capitato molto volte di prendere il treno per Milano centrale e devo di che il più delle volte ho dovuto fare il viaggio in piedi perché non c’era possibilità di sedersi questo almeno a me conferma che questa è una linea molto utilizzata ed economicamente sostenibile
-
Diciamo che le cose utili alla comunità non sono quasi mai redditizie, nessuno sta dando colpa al Sindaco, un suggerimento di buon senso, a quanto pare, lo può solo dare Gilli.
Fate un esposto al ministero dei trasporti dicendo che chi deve andare a Milano Centrale lo vogliono mandare a Milano Cadorna con un ulteriore spesa di tempo e denaro (metropolitana)
Purtroppo questa Giunta è fatta tutta da gente incapace di svolgere un ruolo politico presso le sedi di competenza. Ospedale, trasporti, sicurezza: nessuno è in grado di andare a picchiare I pugni sul tavolo.dove vanno picchiati, bisogna svegliarsi, agiitarsi!! Se aspettiamo il PD verremmo travolti. Gilli, ci pensi lei , è l’ultima chance per non far degenerare Saronno
Trenord , vergogna !!
Scelta criminale solo per togliere un servizio alla cittadinanza
Il problema è molto più profondo perché nelle intenzioni di Regione Lombardia è concentrare sulla tratta Rho /Gallarate e poi Gallarate/Malpensa il collegamento della stazione centrale baipassando l’attuale collegamento Saronno/centrale per cui occorre valutare e intervenire in un contesto più ampio di cui non si sa se l’attuale sindaco di Saronno ne abbia le competenze
Ormai anche il professor Gilli sprona il Sindaco? Forse che serve andare oltre alle belle parole di Saronno sconfinata e attrattiva ecc ?
Ancor peggio l’assenza del PD locale su questo tema, visto il ruolo di opposizione che ricopre in regione.
-
Ancor peggio la Lega saronnese che non dice nulla per noi cittadini che l’abbiamo votati e prendiamo questo treno
-
Che Gilli faccia un’interpellanza ad Airoldi è davvero una notizia esplosiva: finalmente anche lui si è stancato dell’immobilismo di Airoldi? E il PD tace senza prendere nessuna posizione? E tu@saronno che pretende che tutti i saronnesi si spostino solo in bicicletta adesso che dice?
In questo delirio politico amministrativo speriamo si vada immediatamente alle urne. -
Ancora peggio il totale silenzio della lega nord (?) locale visto il ruolo di maggioranza che ricopre in Regione, saremmo curiosi di conoscere la ratio di tutto questo (sempre che esista)
Chi e’ che ha stabilito che ai saronnesi serve più iltreno per andare al castello Sforzesco che a Milano Centrale?Come hanno ragionato?Cadorna c’è la metropolitana?Anche a centrale c’è La metropolitana.
-
Perchè subire senza fiatare la perdita di un “plus” a Saronno? Puo’ essere solo una penalizzazione per Saronno e bacino! Basta parlare di aria fritta.
Bravo Gilli, stanno trattando Saronno a calci , si faccia sentire!!
-
Siamo all’indecente e/o scadiamo nel ridicolo: Gilli che chiede al sindaco lumi su cosa stia facendo Airoldi? Ormai il limite al peggio è stato superato ampiamente e forse sarebbe il caso che lo stesso Gilli o qualche consigliere del PD “stacchi definitivamente la spina” a questa amministrazione tenuta in vita con un palese accanimento politico terapeutico per non far votare i saronnesi.