Via Genova, Strada (Europa verde): “La Giunta cancella la vecchia Saronno dei cortili per l’interesse privato”

SARONNO – “Mentre la preoccupazione dei saronnesi si divide tra il caro bollette, il ritorno al caos viabilistico, l’insicurezza sociale e l’aumento generalizzato dei prezzi ai supermercati, la giunta Airoldi regala ai saronnesi un opera strabiliante per rara bellezza, audacia urbanistica e miopia attrattiva. Il grattacielo di nove piani in centro è servito!”.
Inizia così la nota di Roberto Strada esponente di Europa Verde che accende i riflettori su uno degli interventi urbanistici più discussi dell’ammininistrazione Airoldi quello di via Genova. Negli ultimi giorni, dopo le dimissioni del delegato alla Rigenerazione urbana Alessandro Merlotti, è comparsa all’albo pretorio del comune la delibera di Giunta inerente all’adozione del progetto. Una notività di cui si era parlato molto nell’estate 2021 quando si era anche creato un comitato di cittadini che aveva scritto prima e incontrato poi il sindaco Augusto Airoldi.
“In via Genova – spiega Strada che aveva già stigmatizzato il progetto – la Giunta, orfana dell’assessore all’urbanistica, approva con delibera n. 154 del 29/09/2022. Con questo intervento Saronno saluta i vecchi cortili di via Caduti Liberazione, via Genova, via Caronni, dà il via libera alla possibilità concreta di edificare palazzi di 28 metri di altezza in tutta la zona, definisce che la vecchia Saronno dei cortili è morta e sepolta sotto l’interesse privato, che da parte loro non c’è nessun interesse di conservare a memoria futura la parte storica della città, esplicitamente preferisce cancellare la vecchia Saronno , quando altrove si cerca di conservare e recuperare le radici storiche”.
La lettura politica è un’ancor più dura bocciatura: “Quelli che facevano finta di essere sensibili alle tematiche ambientali, contrari al cemento e ai supermercati, mostrano il loro volto. Prima che approvino definitivamente l’ennesimo scempio urbanistico, per favore, mandiamoli a casa”.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
Lascia un commento
Commenti
Più gente gira in centro, più nuova gente arriva e meglio è per la Città e la Sicurezza.
Il mondo va avanti!
Saronno sconfinata, per i costruttori edili
Ho paura di vivere in questa deriva senza rispetto delle tradizioni, cosa significano tutti questi palazzi e supermercati?? Non è urbanistca , è solo speculazione !
Dove c’è il vecchio comune costruite un bel palazzo di 20 piani così siamo a posto e anche in Via San Cristoforo dove ci sono i cortili palazzi di 20 piani vi piace così?
Ma se ci fosse emergenza abitativa a Saronno, o grande richiesta di appartamenti, non sarebbe meglio controllare il numero si appartamenti sfitti, prima di dare nuove autorizzazioni? E anche il nuovo, è ora di smetterla di costruire solo a 2.5/3.5k€/m². Voglio vedere chi le compra con mutui concessi al 4-5%. Tanti auguri
-
Magari…ormai la forbice prezzi sul nuovo è 3.5-4.5k€/m2
Finalmente qualcosa di moderno al posto di quelle catapecchie, almeno via Genova prenderà un po’ vita. Bravi, avanti cosi
Saronno, tra le cittadine più inquinate dell’area, non riesce da troppo tempo a gestire uno sviluppo che sia sostenibile anche dal punto di vista ambientale. I problemi infrastrutturali irrisolti (ferrovia, sottopasso, traffico, parcheggi, mancanza verde) verrano acuiti da un incremento delle volumetrie non giustificate dalle previsioni demografiche e dalla mancanza di una visione architettonica coerente con la storia della città.È urgente utilizzare da parte dell’Amministrazione gli strumenti giuridici per rivedere il progetto ed avviare la definizione di un nuovo Piano regolatore.
Rigenerare non vuol dire abbattere tutto per costruire palazzi che non c’entrano nulla nel contesto cittadino , qualcosa di diverso si poteva fare se si ha la forza per farlo diciamocelo non si è avuto il coraggio per proporre qualcosa di diverso e si è preferito dare continuità senza applicare una politica conservativa . Una domanda forse retorica , ma la Società Storica cittadina non dice è non prende nessun tipo di posizione?
Che vergogna , un palazzo indecente , non passerò più da quella via!
Saronno confinata, nel cemento
Squallore politico
Sono passato da questo obbrobrio di struttura e non posso riferire gli improperi che ho tirato
Cemento sia…sinistra che razzola male e predica bene
La storia è molto più complessa di così e risale alla giunta Fagioli. Tuttavia anche questa non ha fatto niente per andare incontro alle proteste.
C’è tempo fino al 3 novembre per fare qualcosa…
E già…. Sono due anni di ritornello colpa Fagioli! Non regge più
Merlotti non ha voluto essere co-responsabile di questa deriva cementizia?
Invece di fare i palazzi di New York dai vecchi cortili facciamo PISTE CICLABILI E’ MOLTO MEGLIO!!!!
La Saronno dei cortili si cancella da se’. Quando gli edifici degradano nessuno vuole abitarli, ristrutturarli e’ impossibile o costosissimo., Mantenere la struttura originale, con scale esterne, ballatoi, stanze in serie senza corridoi, e’ antistorico e invendibile. Pian piano spariranno tutti i cortili, sta nelle cose. Lei signor Strada probabilmente non abita in un cortile ma in un palazzo moderno e comodo, non e’ vero?
-
Guardi a Milano riqualificano i cortili normalmente. Non vedo perché non farlo qui.
Povera Saronno, i cortili ?♂️?♂️?♂️?♂️?♂️?♂️
L’ottimo Roberto Strada forse non si è accorto che nella stessa seduta di giunta del 29 settembre è stato approvato anche il permesso di costruire convenzionato di Via Bainsizza, quello ritirato nel consiglio comunale di inizio luglio, assente l’assessore competente per “conflitto di interessi”, contestato nella sostanza da De Marco. Forse non si è accorta neanche la maggioranza. Abbiamo capito che per approvare ogni piano urbanistico non serve l’assessore all’urbanistica
-
Grazie, verifico, le delibere di Giunta spesso le pubblicano un po’ disordinatamente e forse mi è sfuggita o magari non era ancora stata pubblicata.
È evidente che la Saronno sconfinata non si può apprezzare da terra, ma si deve salire almeno al 5^piano.
In qualunque caso basta costruire palazzi e supermercati a Saronno!!
Il signor Strada si dimostra ancora una volta un gran parolaio !! sa benissimo che le cose non stanno come le ha descritte : la giunta Airoldi si è ritrovata a subire le conseguenze di scelte fatte dalla giunta Fagioli .
Malgrado ciò il signor Strada vuole infangare l’attuale amministrazione.
Questa è la verità!
-
Cara Silvia, la verità è che si sarebbe potuto fare qualcosa di diverso. Si documenti, grazie.
-
Mi chitdi fra quanti anni non sarà più colpa di fagioli….. Sempre colpa ad altri….come le invenzioni smentite da insubria
-
forse non ricorda i 5 anni precedenti quando veniva tutto addebitato al sindaco PD
-
-
Il “parolaio” le risponde: cara Silvia, se in un nucleo di antica formazione si applica la logica di equiparare le altezze ad efici posti nelle vicinanze ma non appartenenti al nucleo, bensì al tessuto urbano consolidato, mi spiega che. senso ha dire – nucleo di antica formazione-, compito di una amministrazione è tutelare la città e la sua storia, tutelarne il territorio, il decoro dello stesso e non anteporre interessi privati agli interessi pubblici. Questa giunta che ha , fatto finta di condannare nuovi supermercati ed è bastata eletta perché considerata diversa dalla precedente, purtroppo non lo è, e ognuno si assume le sue responsabilità politiche . Io le mie me le sono sempre prese. Cordiali saluti.
I cortili Lombardi come quelli visti a teatro del “legnanesi” ? Col bagno unico in cortile? No grazie,
-
Bravo!
Conserviamo il buon senso, non le catapecchie! -
Mi sa che lei è rimasto al tempo dei fenici, non ci sono più cortili con il bagno in comune all’esterno.
Lo dice uno che ha sempre abitato in cortile.
…forse Merlotti non era d’accordo con questo scempio (o completo stravolgimento della parte storica di Saronno) e ha deciso di saltare dalla finestra piuttosto che mangiare questa minestra?
#airoldiacasa