Saronno, Ripamonti e Fantoni completano il percorso triennale di salvaguardia dei beni culturali in caso di calamità

SARONNO – Valentino Ripamonti membro del Nucleo protezione civile dell’associazione nazionale carabinieri di Saronno e Roberta Fantoni capogruppo della protezione civile cittadina hanno concluso nelle ultime settimane il corso di formazione per il recupero dei beni culturali in caso di calamità. Per i due volontari saronnesi un attestato, ma soprattutto tante competenze da mettere al servizio della collettività e delle opere d’arte.
Il corso “Attività formative formative per la salvaguardia dei beni culturali in attività di protezione civile” ha visto il suo completamento con l’esercitazione di lunedì 26 settembre, che si è tenuta a Mantova, nel complesso museale di Palazzo Ducale. L’organizzazione dell’esercitazione è stata ad opera di Regione Lombardia, in collaborazione con il dipartimento della Protezione civile e il segretariato regionale per la Lombardia del ministero della Cultura.
L’obiettivo principale dell’esercitazione è stato quello di testare le conoscenze acquisite dai partecipanti al corso e di verificare la capacità di risposta del sistema di protezione civile al verificarsi di un’emergenza di protezione civile che necessita la messa in sicurezza di beni mobili, quale ad esempio un evento sismico. Due competenze che Valentino Ripamonti e Roberta Fantoni hanno dimostrato di possedere, guadagnandosi il superamento del corso e il titolo al servizio della collettività saronnese.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn