Solaro, rimescolate le classi seconde alla Mascherpa. Moretti: “Comunicazione tardiva, Comune pronto a mediare”
SOLARO – Riceviamo e pubblichiamo la nota di martedì del sindaco Nilde Moretti in merito alla scelta di rimodulazione le classi che ha provocato molta preoccupazione nei genitori.
“Sono stata informata della rimodulazione delle classi seconde eseguita dalla dirigenza scolastica, per rispondere a nuove sopraggiunte esigenze ed all’opportunità di uniformare le sezioni al tempo pieno a 40 ore, solamente a cose fatte, lo scorso 7 settembre, ed ho subito chiesto che per la decisione vi fosse quanto meno un confronto con i genitori.
La decisione già presa è stata comunicata alle famiglie con una modalità e in tempi che non condivido, a ridosso dell’inizio delle lezioni.
Ci tengo a sottolineare le tempistiche perché nella riunione del primo settembre avuta con la dirigenza la problematica non era emersa.
Sempre nel pieno rispetto dell’autonomia scolastica, nonostante il tardivo coinvolgimento, sono disposta ad intraprendere un’opera di mediazione tra le parti al fine di trovare una soluzione condivisa e compresa dalle famiglie comunque reduci da un primo anno di scuola segnato dalla pandemia e da una parziale didattica a distanza.
Come Amministrazione Comunale abbiamo sempre offerto pieno sostegno alla dirigenza scolastica su vari temi, non ultime le manutenzioni eseguite su tutti i plessi scolastici con importante dispendio di risorse di tempo ed economiche, avremmo potuto offrirlo anche per questa situazione e riteniamo che questo sia il carattere di collaborazione che vogliamo per il futuro della nostra scuola. Ora auspico che dal confronto con le famiglie possa emergere una risoluzione che risponda in pieno e serenamente alla situazione.
(foto archivio)
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
Lascia un commento
Commenti
La rimodulazione è stata necessaria perché sono arrivati numerosi nuovi iscritti, non perché gli alunni se ne sono andati.
Ma come ragionate?
-
Le manca un passaggio la rimodulazione ed stata fatta perché l’anno scorso c’erano classi composte per due terzi da stranieri con pochissima dimestichezza con la lingua italiana, il vero problema perché alcuni su sono opposti soprattutto il sindaco solarese, cerco risposte.
Forse perché all’ignoto militi non hanno gli stessi attributi della scuola di Solaro
Tempo pieno per tutte le classi, classi riequilibrate e quindi più accoglienti: dove sta il problema? Dovreste essere felici di avere un collegio docenti coraggioso e con la schiena diritta.
-
La rimodulazione da fastidio, domandatevi perché!
-
Chiedetelo al Sindaco
-
Ogni ofelè fa el so mestè.
-
-
Negli ultimi anni i numeri delle scuole di Solaro sono in continuo aumento, a Ceriano ad un certo punto non c’era nessuno perchè erano tutti a Cogliate.
-
Per motivi spazi e Covid.
Ma è indubbio che da almeno un decennio molti solaresi facciano le scuole dell’obbligo a Ceriano.
Non mi risulta ci siano (o ci siano mai stati) cerianesi a Solaro invece ?-
I casi ci sono e soprattutto la qualità della scuola, dell’insegnamento o del piano di diritto allo studio non c’entrano niente con la scelta di portare il proprio figlio a Ceriano.
-
Poi chiedetevi perché a Ceriano Laghetto c’è tutta solaro che frequenta le scuole
-
La rimodulazione è stata necessaria perché a Solaro si stanno iscrivendo in tanti.
-
Forse nello scorso decennio.
-
Ancora oggi i genitori spostano i bambini dalle scuole solaresi, verso istituti privati e pubblici nei paesi limitrofi
-
-
non vedo il deserto quando porto i nipoti a scuola
-
si ma deve andarci a piedi perchè hanno soppresso lo scuolabus. complimenti
-
Lei risponde a tutte le domande, i solaresi preferiscono portare a Ceriano i propri bimbi con tutte le problematiche del caso, perché fino a Ceriano?
Cerco risposte-
Andare a Ceriano dove c’è solo tempo normale e devi pure pagare l’educatore per la mensa. Ma di cosa stiamo parlando?
-
E infatti perché molti solaresi mandano i bambini a Ceriano?
Nessuno risponde
-
-
-
La classi erano state modulate malissimo lo scorso anno. Una in particolare era composta per 3/4 da bimbi stranieri con evidenti difficoltà per la didattica dell’intera classe. La rimodulazione è giusta
-
Sì, giusta. E a Solaro è stato difeso il tempo pieno per tutti. Complimenti alla scuola che ha pensato al bene di tutte le famiglie.
-
La comunicazione è stata tempestiva, non tardiva, visto che le nuove iscrizioni sono arrivate a settembre.
-
Condivido.
-
Mediare in che senso? Che non vuole il tempo pieno per tutti i bambini di Solaro?
-
Brutta figura del sindaco.
-
-
Rimodulazione giusta.
E tempo pieno per tutti: non dimentichiamoci di questo particolare! -
Anche per me rimodulazione corretta. Comunicazione tardiva, ma la dirigenza pone rimedio ad un palese errore commesso l’anno scorso.
-
A Saronno all’Ignoto Militi questo problema è presente da anni e mai e poi mia hanko rimodulato le classi.
Mi farei comunque domande si questa tardiva informazione (= dirigente scolastico e amministrazione si parlano oltre a fare selfie fuori dalle scuole?).
-
A Solaro hanno avuto gli attributi per sistemare la questione.
-
Evidentemente si pone domande inutili… O faziose
-
La sua risposta mi conferma che la domanda non è inutile.
Altrimenti non avrebbe risposto.Grazie!
-
-