Mobility Week, Koinée cooperativa sfida la community della mobilità sostenibile

SARONNO – In occasione della Mobility Week, in programma dal 16 al 22 settembre, Koiné cooperativa sociale lancia una sfida: chiuunque volesse accoglierla deve saltare in bicicletta, sui pattini o indossare le scarpe da trekking e farsi un selfie in uno degli angoli della valle del torrente Lura, nel parco del Lura o nel parco sorgenti del Torrente Lura.
Dopodiché è necessario mandarla all’indirizzo centrobiolura@koinecoopsociale.it entro il 22 settembre e postarle sui propri profili social con gli hashtag #valletorrentelura #mobilityweek. Tutto questo sarà utile a creare la community della mobilità sostenibile da parte di Koiné cooperativa sociale, che poi posterà le foto sui social della @ValleTorrenteLura.
Il tema della settimana europea della mobilità 2022 è “Migliori connessioni”: con questo tema si cerca di evidenziare e promuovere le sinergie tra le persone e i luoghi.
Sui temi ambientali Koinè cooperativa sociale, in collaborazione con il Parco Lura, propone inoltre attività di educazione ambientale rivolte alle scuole di ogni ordine e grado e diversificate per scuole dell’infanzia, primarie, secondarie di primo grado e secondarie di secondo grado con il programma Uniti per Natura.
Inoltre sul territorio è disponibile il centro biodiversità, aula Verde e centro visite del parco Lura, dove è possibile conoscere più da vicino la ricca biodiversità che caratterizza il parco grazie a un ricco calendario di eventi per famiglie e scuole. Il centro biodiversità per tutto il mese di settembre è aperto la domenica dalle 14 alle 18 e in ottobre dalle 9 alle 13.
Gli stagni presenti infatti ospitano libellule, rane e rospi e rappresentano un laboratorio all’aperto per le attività di educazione ambientale del parco. In particolare, i ricchi ecosistemi acquatici ospitano tra gli altri il tritone crestato, la rana di Lataste e il martin pescatore.
Il centro biodiversità del parco Lura si trova a Lomazzo, è di proprietà comunale ed è dato in concessione al parco Lura per promuovere la tutela della fauna minore in particolare quella legata alle aree umide.
Dal centro è facilmente raggiungibile la vasta area delle golene del torrente Lura oltrepassando la strada provinciale novedratese, i prati del Ceppo.
(foto d’archivio)
15092022