Cecchetti (Lega): “Pd lombardo scopre ora che i problemi della gente sono bollette e stipendi bassi?”

MILANO – “Sono incredibili gli esponenti locali milanesi del Pd. Dopo aver passato gli scorsi mesi a intasare il Parlamento con Ius scholae, ddl Zan o la legalizzazione della cannabis, adesso improvvisamente si mettono a parlare, come ha fatto Lia Quartapelle ieri a Milano, di reali problemi dei cittadini come il caro bollette o fanno promesse irrealizzabili come un mensilità in più di stipendio”. Lo dichiara l’onorevole Fabrizio Cecchetti, vice capogruppo della Lega alla Camera dei Deputati.
Cecchetti è polemico: “Ma credono che i cittadini lombardi si bevano tutto? Perché queste proposte non le hanno fatte ad aprile, a maggio, a giugno, a inizio luglio? La Lega ha lavorato, da sola, con insistenza, per ottenere gli sconti sulle bollette dell’energia e sul costo del carburante e per evitare le nuove tasse sulla casa o sulla successione che voleva imporre il Pd: troppo comodo ora cari Dem, cara Quartapelle, ribaltare la realtà e scoprirsi improvvisamente dalla parte dei cittadini”.
(foto archivio: l’onorevole Fabrizio Cecchetti)
23082022
Lascia un commento
Commenti
E mica come voi che la prima settimana di governo avete tolto tutte le accise alla benzina ?
L’onorevole chi?
Un po’ come voi scoprite ora i problemi della sanità pubblica il Lombardia?
Forse per voi e’ inconcepibile, ma si possono affrontare contemporaneamente problemi diversi dallo Ius scholae ai problemi economici. Tra l’ altro leggo su alcuni quotidiani che , a proposito di Ius scholae, la maggioranza degli italiani e’ favorevole.
Sarebbe ora che vi aggiornate e vi mettiate in ascolto dei problemi delle persone.
Siete incredibili voi che avete privatizzato anche l’aria che respiro
Ma come si fa a votare ancora PD? Un partito che è stato 11 anni al governo e ha portato il paese alla rovina economica!
-
Ma come si fa a votare lega che ha trasformato la Lombardia in un gigantesco comitato di affari(loro)
Lega vi sembrerà strano ma c’è chi riesce ad affrontare anche 2 o più temi insieme.
Semmai il limite (scusa ormai un pò penosa) è la vostra che non è mai il momento perchè la politica affronti certi temi, che comunque riguardano la vita degli Italiani.