“Come va Saronno?” Veronesi: “Un’amministrazione ferma per tenersi stretto il cadreghino”

SARONNO – E’ Angelo Veronesi, segretario cittadino della Lega, che oggi risponde alle domande di “Come va Saronno?” il momento di riflessione e analisi lanciato da ilSaronno nel periodo estivo per fare il punto della situazione degli ultimi mesi in città e delle priorità per la ripartenza.
Ecco le risposte:
- Due cose per cui Saronno merita un plauso in questo 2022 e due cose per cui la rimanderesti a settembre
Saronno merita un plauso per la pazienza dei cittadini che hanno votato sinistra sperando che l’amministrazione portasse avanti tematiche legate al sociale, ma non ha ancora fatto niente. L’amministrazione si è rivelata una amministrazione democristiana della peggior specie degna dei balletti della prima Repubblica in cui si devono accontentare chi ha programmi differenti per tenersi stretto il cadreghino.
Palazzina X2 per cui avevamo già pronto il bando per gestite attraverso il co-housing le situazioni sociali non ancora critiche ma che potrebbero diventarlo velocemente è ancora ferma. Il co-housing serve per i genitori separati e le famiglie in difficoltà temporanea, per i diversamente abili che escono dalla propria famiglia di origine.
Ferma anche la pattuizione di alloggi in affitto a prezzo calmierato, che invece potrebbe essere gestita velocemente dal settore urbanistica grazie al fatto che avevamo già approvato una convenzione standard per la vendita di alloggi a prezzo calmierato per i saronnesi, il cosiddetto convenzionato saronnese, soprattutto per gestire la problematica delle giovani coppie che se ne devono andare da Saronno per colpa di prezzi impossibili delle case.
Ferma l’area Isotta Fraschini che attraverso il convenzionato saronnese risolverebbe i problemi di alloggio delle giovani coppie saronnesi.
Chiediamo un pò di coraggio e abbracciare la proposta della Lega di creare una nuova zona industriale per terziario avanzato che possa portare lavoro in città, cosa di cui i saronnesi hanno bisogno.
La Lega ha fatto di più per le problematiche del sociale rispetto a questa amministrazione che al momento si è limitata a gestire quello che già c’era senza metterci del proprio.
- Viabilità e mobilità: sono da sempre temi cruciali per Saronno. Negli ultimi mesi si sono aperti capitoli cruciali come la nuova Ztl, il ritorno del 30 all’ora, la sicurezza e la collaborazione coi comuni limitrofi. Come vedi la situazione?
È un’ammimistrazione che vuole solo fare il contrario di quello che avevamo scelto noi per mera ripicca. Il progetto di un parcheggio per i pendolari a Saronno Sud è stato bloccato. La pista ciclopedonale prevista sul tracciato della ex Saronno Seregno è fermo perché è evidente che ci sono problematiche tecniche nel mantenere una massicciata e fare la pista in quota. Prima di prendere in comodato la massicciata dalle Ferrovie ci saremmo aspettati che questa amministrazione chiedesse a Ferrovie i dati di inquinamento del terreno, pretendendone la bonifica, invece l’interesse ambientale viene messo in secondo piano per inseguire un progetto ideologico.
Il semaforo di via Roma a doppio tempo per le biciclette è merito nostro e ci hanno messo mesi per metterlo in opera.
Manca qualsiasi condivisione sui progetti di sicurezza del traffico nei quartieri residenziali. Noi avevamo già pronto il progetto per il quartiere dell’ex Molino Canti, quindi ci saremmo aspettati una veloce cantierizzazione ora che finalmente ci sono i soldi, invece tutto silente e tutto fermo.
La collaborazione coi comuni limitrofi si limita a coinvolgere i sindaci di centro sinistra. A Solaro la sindaco del Pd ha deciso di sbattere un altro centro commerciale sul confine di Saronno e non c’è stata alcuna condivisione. Le tasse del nuovo centro commerciale andranno a Solaro, ma il traffico sarà un problema di Saronno.
- Eventi, commercio e sicurezza: hanno scaldato più volte, nel corso dell’anno, il dibattito cittadino. Cosa serve alla città?
Commercio e sicurezza dovrebbero essere gestiti in modo non ideologico. Parte di questa maggioranza ha sempre visto i commercianti solo come evasori fiscali e guardato alla sicurezza come ad un problema sociale. È evidente che il problema è legato ad una criminalità di origine straniera che si è aggiunta a quella locale inasprendo la situazione. Non è un problema che si risolve con la cittadinanza facile, ma servono politiche intelligenti di continuo contrasto della microcriminalità in accordo con le forze dell’ordine, cosa che manca nella volontà degli amministratori di Saronno, dove addirittura il sindaco si è messo a sbottare contro l’operato delle forze dell’ordine.
- Novità di questo 2022 la riduzione della coalizione che guida la città con una maggioranza risicata in consiglio comunale tanto da essere ridotta ad un voto. Come vedi il futuro dell’Amministrazione Airoldi?
Non ha saputo fare squadra. La città non si amministra per parole chiave e a slogan. La comunicazione non dovrebbe essere propaganda, come invece il sindaco ha inteso fin dal primo giorno raddoppiando le spese per la comunicazione e usando Saronno Sette come un volantino di propaganda. Se si vuole il bene della Città, allora bisognerebbe discutere sui problemi e trovare delle soluzioni condivise. Il sindaco non è stato capace di condividere le soluzioni nemmeno con la sua maggioranza mancando completamente di dialogo e di comunicazione.
- Quali dovrebbero essere le priorità dell’agenda cittadina a settembre?
La priorità è quella di mandare a casa questa amministrazione disastrosa. Il voto del 25 settembre potrebbe aiutare a far capire di cambiare rotta. Crediamo che i saronnesi lo capiscano e faranno il proprio dovere nel segreto dell’urna.
Le domande sono rivolte a tutte le forze politiche presenti in città, a partire da quelle che siedono in consiglio comunale. Potranno rispondere davvero tutti: capigruppo, segretari, consiglieri, ex e interessati alla politica saronnese. Le risposte verranno pubblicate su ilSaronno. (le trovate qui)
(foto archivio)
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
Lascia un commento
Commenti
xi lavori finiti non ancora aperti prima del 25 settembre
verranno aperti,faranno vedere che il PD di Saronno ha lavorato
-
Si confonde con l’amministrazione precedente che ha concentrato tutti i lavori a fine mandato
-
Che realtà vede ?? Magari ci fosse il PD, a Saronno è sparito da un po’
La peggior amministrazione della storia, il punto.piu basso mai raggiunto, che triste vivere in questa città, molti penseranno di trasferirsi, come dargli torto
-
Io sto benissimo a Saronno..
Se ritiene la città invivibile, si trasferisca lei-
Rimanga qua lei a godere di delinquenti, sporcizia e desolazione
-
-
Considerando che avrebbero votato chiunque pur di mandare a casa i predecessori direi che nella peggiore delle ipotesi Airoldi è al secondo posto … Primo e speriamo inarrivabile spetta all’amministrazione precedente
Airoldi si dimetta
-
si dimetterà quando finirai di scrivere stupidaggini caro leghista, e poi dimettersi per chi per fare posto al sonnolento fagioli?
Per fortuna non ci siete più
Sono un civico e mi indigno per la vuotezzs morale di questo partito qualunquista
-
Sono di destra, io mi vergogno di una sinistra che ha perso le sue caratteristiche diventado una nuova DC.
Cӏ qualcosa che va? Non va
Saronno immobile
Duole verificare che obiettivamente l’inerzia dell’amministrazione attuale non ha eguali . La palazzina in questione è pronta da anni e , con tutti i problemi di carenza di alloggi, ancora non sono riusciti ad assegnarle! Tra un po’ riuscuranno a farla andare in malora!
Vogliamo poi aggiungere la strada fatta accanto che era stata annunciata in pompa magna come fosse la risoluzione dei problemi di traffico del Saronnese . Orbene, è stata fatta da mesi ed è ancora lì chiusa, cantiere a cielo aperto ed inutilizzata.
Vogliamo aggiungere l’altalenina posizionata settimane fa in Via Leonardo da Vinci , recintata con nastro bianco /rosso per non farla utilizzare e i bambini li a giocare con la ghiaia.
Proprio non mi ci trovo con questo ritmo di amministrare, sempre buttando in la palla, facendo poche cose e con lungaggini che fanno perdere la pazienza ad un Santo.
Traetene le conclusioni e soprattutto mettetevi a fare di buona lena senza continuare ad accampare incredule giustificazioni !
Veronesi, hai modificato 5 volte il PGT per far costruire 5 supermercati e adesso ti lameni perché Solaro ne costruisce uni?
Leghisti trinariciuti
Tipico dei politicanti dei giorni nostri!
Mi rifiuto di commentare quanto esternato da questo personaggio che ha fatto il suo tempo politico e non ha nulla di nuovo da dire se non autoincensarsi per una gestione amministrativa leghista insufficiente, vissuta con insofferenza e ritenuta dagli elettori saronnesi insufficiente al punto di essere stata bocciata come è avvenuto nella realtà odierna.
Airoldi dimettiti
Lui sì che di cadreghini se ne intende! Mandato a casa dagli elettori che nemmeno lo hanno rieletto consigliere comunale, non ha ancora rielaborato il lutto…
Come va? Non va
-
CREDO anch’io che non vada proprio Saronno da quando c’è (meglio dire non c’è mai stato un sindaco) Airoldi.
Immobilismo ? A rileggere il programma mi faccio ancora 2 risate
E quando eravate voi ad amministrare perché siete stati fermi per tutto il quinquennio visto che il cadreghino era salvo?
CREDO! che Saronno oggi sia davvero mal amministrata.
Veronesi parla per esperienza, la capiscono la maggioranza dei saronnesi… Quelli che vi hanno mandato a casa
Oggi ero un po’ giù, 2 risate ci volevano proprio