“Come va Saronno?” Luca Davide (Ob Sar): “Tante insufficienze dalla sicurezza alle pari opportunità ferme agli slogan. Bocciatura per verde e mobilità”

SARONNO – E’ Luca Davide consigliere comunale di Obiettivo Saronno a rispondere oggi alle domande di “Come va Saronno?” il momento di riflessione e analisi lanciato da ilSaronno nel periodo estivo per fare il punto della situazione degli ultimi mesi in città e delle priorità per la ripartenza.
Ecco le risposte:
Due cose per cui Saronno merita un plauso in questo 2022 e due cose per cui la rimanderesti a settembre
Cercando di trovare i lati positivi, evitando di citare lo scontato riferimento ai progetti in essere avviati e programmati dall’ex Assessore ai Lavori pubblici Novella Ciceroni, l’Amministrazione merita un plauso perché sta imparando a utilizzare i finanziamenti concessi dai bandi, in particolare per il settore dei Servizi sociali, ambito particolarmente importante quanto sempre più oneroso, che sta promuovendo progetti, anche innovativi, possibili solo con queste risorse. Toccando con mano l’efficacia di questi strumenti economici, speriamo che l’Amministrazione prosegua in questa direzione accogliendo la proposta di Obiettivo Saronno, presentata nella prima settimana di mandato nel 2020, di costituire l’Ufficio Bandi tra le mura del Municipio, ufficio che avrebbe il compito di scovare qualsiasi finanziamento utile per lo sviluppo dei progetti e degli obiettivi dell’Amministrazione, proporli alle aree competenti e seguirne l’iter amministrativo.
Difficile invece individuare solo due motivi per rimandare a settembre l’Amministrazione, anche perché con solo due materie si può essere promossi mentre con tante insufficienze diventa più coerente la bocciatura diretta. Non riuscendo a scegliere tra l’insufficienza nella sicurezza e nella gestione della microcriminalità giovanile, negli eventi culturali come sagre dell’esclusione, nelle pari opportunità come mero slogan senza concretezza, decido di bocciare la totalità degli ambiti inerenti alle deleghe dell’Assessore Casali: una gestione disastrosa del verde, in cui l’Assessore scarica le responsabilità agli appaltatori e agli uffici; in merito alle risorse energetiche non si sa nulla; una gestione pessima della mobilità che tratterò nel prossimo punto; la partecipazione che si è trasformata, per quel poco che è stato organizzato, in incontri volti alla propaganda senza nessun ascolto attivo delle proposte dei cittadini. Come è possibile promuovere qualcosa?
Viabilità e mobilità: sono da sempre temi cruciali per Saronno. Negli ultimi mesi si sono aperti capitoli cruciali come la nuova Ztl, il ritorno del 30 all’ora, la sicurezza e la collaborazione coi comuni limitrofi. Come vedi la situazione?
Questo tema è molto semplice da trattare, soprattutto parlando dell’Amministrazione della “Saronno amica”: continue raccolte firme e comunicati da parte dei cittadini mostrano come le decisioni dell’Amministrazione – come l’allargamento della ZTL nella zona delle scuole Ignoto Militi e il divieto di sosta in via Emmanuella – siano scelte miopi di chi è scollegato dalla città e non prende in considerazione le esigenze dei cittadini.
Inoltre non esistono a Saronno solo le biciclette e fregiarsi di un titolo da parte dell’associazione Fiab quando, ancora oggi, sul sito della stessa associazione si trova come referente cittadino lo stesso assessore fa quantomeno sorridere.
Sulla sicurezza il sindaco non perde occasione per rimarcare che si esprime solo a cose fatte: deduciamo di conseguenza che, non essendoci comunicazioni, stia facendo poco o nulla. D’altronde cosa possiamo aspettarci da un sindaco che finora ha sempre negato la presenza di Baby gang sul territorio saronnese?
Non mi esprimo sulla collaborazione con i comuni limitrofi perché, in accordo allo stile di questa Amministrazione, si sa molto poco.
Eventi, commercio e sicurezza: hanno scaldato più volte, nel corso dell’anno, il dibattito cittadino. Cosa serve alla città?
Saronno ha bisogno di progettualità nel marketing territoriale che finora non è stata sviluppata. Se l’Amministrazione è convinta che il rilancio della città sarà unicamente legato all’arrivo dell’Accademia di Brera nell’area dismessa ex Isotta Fraschini, a nostro parere questo approccio non è sufficiente. l’intera città ha bisogno di essere rivitalizzata con un programma di eventi ben ragionato, che abbia effetti positivi sul benessere dei cittadini, sul commercio e di conseguenza sulla sicurezza reale e percepita in città.
Sappiamo che le disponibilità di spesa presenti nel Bilancio di previsione per gli eventi, il commercio e la sicurezza sono minime; siamo convinti, infatti, che le Associazioni del territorio abbiano un ruolo importante nel colmare questa mancanza e di conseguenza riteniamo importante che venga agevolato un rapporto di collaborazione fattiva anziché ostacolare le loro iniziative, ad esempio, con la richiesta dell’ormai temuto – solo a Saronno – Piano della sicurezza.
Novità di questo 2022 la riduzione della coalizione che guida la città con una maggioranza risicata in consiglio comunale tanto da essere ridotta ad un voto. Come vedi il futuro dell’Amministrazione Airoldi?
Più che un mio commento è importante mostrare dati oggettivi: si svolgono sempre meno consigli comunali, forse par paura di voti dissidenti. Gli addetti ai lavori, nonostante le smentite di alcuni membri della maggioranza, sanno bene che sono in atto movimenti paralleli che vedono protagonisti volti storici della politica cittadina; non riusciamo a credere che il sindaco ne sia inconsapevole. Ci chiediamo quindi quale sia la sua strategia: continuare a governare per altri tre anni tralasciando i temi – quelli più tosti e sfidanti per la città – che più facilmente causerebbero divergenze all’interno della maggioranza, non potendo così contare su quel singolo voto che lo salva in consiglio comunale? Attende passivo che qualcuno scenda dal carro dei vincitori quando gli farà più comodo? Questo modo di governare non fa il bene della città.
Quali dovrebbero essere le priorità dell’agenda cittadina a settembre?
Ascolto, ascolto e ascolto. Ma ascolto sincero e capacità di ammettere gli errori per porvi rimedio, in primis di questa fallimentare estate che ha allontanato i giovani e che, con duecento persone ad evento, gridava al successo e al sold out. Se questo è considerato un successo forse capisco perché la differenza di un solo consigliere comunale tra maggioranza e opposizione viene vissuta dal sindaco come se stesse in un contesto di stabilità. Direi che c’è qualche difficoltà di autovalutazione.
Le domande sono rivolte a tutte le forze politiche presenti in città, a partire da quelle che siedono in consiglio comunale. Potranno rispondere davvero tutti: capigruppo, segretari, consiglieri, ex e interessati alla politica saronnese. Le risposte verranno pubblicate su ilSaronno. (le trovate qui)
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
Lascia un commento
Commenti
Siamo arrivati addirittura al punto di lodare i progetti nel pensiero e mai realizzati dall’ ex Assessore…questo si che è da prima Repubblica ?
Tutto va come va, ma non va
Come va? Andate in vacanza che è meglio
Stanno superando ogni limite, cosa ha fatto Saronno per meritarsi simili politici ? Dal dopoguerra siamo al punto più basso, mai vista tanta desolazione
La strategia politica di OS è ben delineata. Qualunque progetto che questa Giunta andrà a realizzare grazie ai diversi bandi acquisiti con la competenza degli uffici e la perspicacia di chi ha avuto intuito e volontà di lavorare, riceveranno critiche e valutazioni negative da un’opposizione allegra perché la delusione di non far parte più della squadra di Airoldi pesa molto e rode con maggiore efficacia.
Si dimetta!
Eh, sì! Meglio l’essenza eterea o l’inesistenza di sindaco e giunta, scomparso e nascosti dietro a un dito, o meglio, dietro a un voto,che costa caro e che oramai non copre più neanche le pubenda di una amministrazione spoglia di azioni, iniziative e soprattutto risultati!
Che cosa va? La cultura?
Baby gang ? Problema inesistente , l’amministrazione lo.gestisce già
Non va
Qualcosa va?
Come va ? Non va
Consigliere Davide, lei dice cose strampalate e quindi si merita l’insufficienza da subito. Ma è una insufficienza che fa tenerezza perché dovuta alla sua inesperienza. Se invece che lasciare la maggioranza per difendere i colori di un indifendibile partito, ci fosse rimasto, avrebbe potuto imparare molte cose ed essere utile alla città. Ci pensi, lei è giovane!
-
L’insufficienza senza alcunchè di tenerezza la meritano i componenti di maggioranza che mantengono in piedi un’amministrazione tanto risicata quanto litigiosa. Magari lei ne sa qualcosa, egregio anonimo…
-
L’insufficienza senza alcunchè di tenerezza la meritano coloro che tengono in piedi una maggioranza tanto risicata quanto litigiosa, immobilizzando la cittá e non pensando ai cittadini. Magari lei ne sa qualcosa, egregio anonimo…
-
Gentile anonimo, purtroppo non posso avere il piacere di parlare con lei quattrocchi, neanche virtualmente perché non si firma.
Giustamente il mio operato lo votano i cittadini che sceglieranno se riconfermarmi o meno. Detto ciò rimanendo in quella maggioranza avrei imparato solo come fare promesse senza mantenerle e metodi poco degni da prima repubblica che ne io né la lista(e non partito) che rappresento accetterebbero mai. Ma forse lei scrive in anonimo proprio perché da parte di questa maggioranza e non puo’ dirlo-
La maggioranza vi ha cestinato, vi piacerebbe fosse diversamente.
-
rosica pure, rosicare mantiene in vita
Obbiettivo rancore
Ho letto solo le Prime due risposte alle domande fatte, le trovo molto scarse nei contenuti e come al solito polemiche, mi pare che con le stesse non si va da nessuna parte, bisogna accettare gli errori commessi, chissà perché le trovo o solo ora e non nel primo anno in cui erono in maggioranza!!
-
Come già detto più volte abbiamo dato fiducia all’amministrazione Airoldi perché abbiamo creduto alla bontà del programma e ci siamo apparentati, durante il primo anno i problemi ci sono stati e tanti, abbiamo proposto al sindaco e alla maggioranza alcune soluzioni mai ascoltate, da cose semplici a progetti più elaborati, non siamo mai stati ascoltati (quando non siamo stati ostacolati). Dopo un anno “il periodo di assestamento” non era più una scusa valida e, dalla maggioranza, abbiamo esposto pubblicamente dissenso su alcuni argomenti, anche in consiglio.
-
Quando si accetta di essere parte di un team facendo accordi con la parte politica trainante, si deve trovare il coraggio di condividere le soluzioni più favorevoli senza porre veti pur di realizzare proprie finalità.
-
Bravo Luca. Al di là dei commenti anonimi che riceverai da qualche detrattore credo che tu abbia cercato di essere obiettivo e non fazioso con un’analisi della realtà supportata da dati scelte verificabili ??
-
Così come sono verificabili e sotto gli occhi di tutti i danni provocati dalla vostra permanenza, pur sempre troppo lunga vista l’incapacità.
-
Ma vostra di chi? ?
Io non faccio parte di alcuna lista ma continui pure a sparare scemenze senza cognizione di causa così mi rallegra la giornata. ???
Saluti.
-
Confermo quanto affermato da Vittorio ovvero che uscì da OS quando si decise per l’apparentamento con la coalizione Airoldi: come dargli torto con il senno di poi ? purtroppo alcuni degli addetti ai lavori della politica saronnese non si capacitano del fatto che una persona possa fare dei complimenti sinceri senza che necessariamente ci sia un secondo fine.
-
Il primo a non essere contento di voi è stato il Sindaco che è arrivato al punto di rischiare la maggioranza ma, nonostante ciò, le ha ritirato le deleghe. Come dargli torto con il senno di poi?
-
-
Come? Lei non era candidato per Obiettivo Saronno?
-
Ha detto bene: “ero”.
Sono uscito dalla lista il giorno dopo l’apparentamento con la coalizione PD-Tu@-Airoldi e la notizia è di pubblico dominio visto che subito dopo il ballottaggio ho mandato un comunicato stampa con le mie motivazioni che può trovare qui:
https://demo39.edinet.dev/2020/10/05/vittorio-calzari-cari-amici-di-obiettivo-saronno-arrivederci/Adesso scrivo da persona neutrale e spero di avere chiarito ogni equivoco.
Quindi qualunque tentativo di coinvolgermi per il semplice motivo di avere fatto un apprezzamento sull’articolo non ha senso e dimostra analfabetismo funzionale. -
L’ha dimenticato
-
-
-
Scusi consigliere Davide, lei sta diventando insopportabile.
Ci dice una buona volta cosa mai ha combinato in due anni di amministrazione oltre a lamentarsi di tutto e tutti? Glielo dico io: nulla, zero, nada.
Allora basta!!!
-
Gentile anonimo, mi piacerebbe parlarle a quattrocchi, almeno virtualmente, ma non firmandosi mi è impossibile. Detto ciò il ruolo del consigliere purtroppo non è propositivo (mi dica altri consiglieri di maggioranza cosa hanno fatto).
Nonostante questo ho proposto diverse cose in particolare all’assessore alla cultura, alle politiche giovanili, al sindaco e ai servizi sociali. Ben poche di queste proposte sono state ascoltate. Il fatto che io non le abbia pubblicizzate è altro conto.
Se vorrà, come sempre, sono disponibile a offrirle un caffè e raccontare ciò che forse non sa, questo, ovviamente, se il suo commento, casualmente in anonimo, non cela proprio un membro della maggioranza che già sa tutto e, in anonimo,cerca di screditare un consigliere. Io sono stato abituato a metterci la faccia
Una giunta immobile che non vuole più nessuno
La fortuna di avere defenestrato i professionisti del selfie.
-
Mica tanto, ce li ripropongono ad ogni piè sospinto…
-
e non pubblicare i commenti scomodi….tra compagni ci si aiuta
-
…. che non perdono mai l’occasione polemica per auto referenziarsi!
sempre sporca e coi muri imbratrati…piena di ciclisti e minopattini che sfrecciano veloci e nessuno li ferma….insomma, al solito