Notte delle stelle: galà lirico in Villa Gianetti

SARONNO – Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa del Comune di Saronno circa il prossimo galà lirico in villa Gianetti.
Sarà un concerto dalla portata e dal prestigio europeo quello che sabato 6 agosto arriverà a Saronno e sarà offerto, con ingresso gratuito, a Villa Gianetti a partire dalle 21.
L’Orchestra Sinfonica di Miskolc, famosa orchestra ungherese di vasto repertorio, spesso in Italia per varie tornée, quest’anno insieme al Concorso Internazionale “Piero Cappuccilli-Giuseppe Patané-Ottorino Respighi/Confartigianato Anap”, presenta un gran galà lirico sinfonico con i vincitori delle edizioni del concorso che oggi sono professionisti in vari teatri del mondo.
La compagine sarà guidata dal direttore internazionale Lorenzo Castriota Skanderbeg, che ultimamente dirige in Ungheria, in qualità di primo direttore ospite: in una delle nazioni più importanti della cultura musicale classica mondiale, Skanderbeg porta la tradizione della direzione d’orchestra italiana.
Il programma scelto per questa esecuzione abbraccia il panorama lirico sinfonico europeo tra i più ambiti e raffinati.
La tourneè sarà presente a Saronno, Varenna, Dongo e Doni, e si sposterà poi a nord per altre tappe svizzere. L’evento straordinario arricchisce la lunga serie delle proposte estive che l’Amministrazione saronnese ha calendarizzato per l’estate 2022.
(Foto d’archivio)
03072022
Lascia un commento
Commenti
Mi rendo conto che certa musica non è per tutti, né quella che ci sarà il 6 agosto, né quella che c’è stata settimana scorsa, ma bisogna accontentare tutti: i “pochi” che amano quella senza tempo e quelli che preferiscono quella che si ricorda un minuto e poi più.
Una spazio a parte andrebbe dedicato a chi sa solo criticare. Proporrei all’amministrazione, per la prossima stagione, di mettere a disposizione, nello stesso giorno, varie locations nelle quali i cittadini potessero organizzare gli spettacoli che vogliono, nel rispetto della legalità.
Sarebbe proprio una bella sfida
-
Bella Idea, magari dedicando un intera settimana a eventi serali differenziati, io credo che qui nessuno ha mai detto piu „salamella e rock & roll“ e meno cultura, al contrario ogni volta che si è toccato l’argomento chi non era d‘accordo il diktat è sempre stato „solo eventi di nicchia“ tutto il resto non lo vogliamo
Bisognerebbe cogliere l’occasione per dare una bella pulita. Foglie per terra come fosse novembre nel retro dove giocano i bambini.
AIROLDI: C’È!
-
Oooooh
Dopo birra e salamelle finalmente qualcosa di più serio per dar lustro alla “villa”
Bravo Augusto, questo è quello che vogliono i veri Saronnesi.
-
Giusto!
Basta con la Villa piena, e gente che dalle zone limitrofe viene in città , che poi magari si fanno un giro in centro con le famiglie.
Basta i ragazzi in giro (pure allegri che vergogna!), che mangiano sui quei maledetti tavoli di legno che puzzano ancora di ventennio.
Basta poi con la musica dozzinale che addirittura ha richiami al rock&roll, robe da debosciati fiumani.
Finalmente una bella serata per l’amministrazione, e per chi, sinfonicamente vuole godere di spazio, taaanto spazio, un sottofondo musicale ricercato e di certo non capito ma tanto basta per poter alzare il nasino che sotto puzza, e tornare mesto a casa entro le 22, senza che nessuno vada in giro a rompere le p***e.
Bravo Augusto!!-
Bellissimo, mi ha tolto le parole di bocca
-