Dagli interventi bloccati in consiglio ai “ti faremo sapere” Puzziferri: “Saronno, al momento, non è adatta ai giovani”

SARONNO – “Da anni si parla di una Saronno poco attrattiva e coinvolgente per i giovani. Prima di candidarmi come consigliere comunale, ho cercato le motivazioni e, poco tempo dopo, sono riuscito a trovarle: la mentalità della vecchia politica saronnese non riesce ad accettare i giovani”.
Inizia così la nota condivisa nelle ultime ore dal consigliere comunale di Obiettivo Saronno Lorenzo Puzziferri.
“Abbiamo tanta voglia di fare, siamo energici, sinceri e questo non può che dar fastidio a chi preferisce gestire una città immobile, senza avere intorno persone che esprimono le loro idee in modo spontaneo e genuino.
Questo momento dello scorso consiglio comunale – e non è la prima volta che succede – é un esempio lampante di quanto i giovani vengano bloccati e limitati nel loro diritto di espressione senza rispettare i regolamenti, garanzia di democrazia, perché reputati fastidiosi e di intralcio per la vetrina politica dei soliti noti.
Mi spiace che questo modo di fare venga utilizzato non solo con me ma con molti altri giovani che hanno bussato alle loro porte per presentare un progetto e sono stati bocciati o rimandati inesorabilmente con il classico “ti faremo sapere”.
I giovani saronnesi scappano: la classe politica che governa la città da decenni non ha alcuna intenzione di passare il testimone accettando l’inevitabile cambio generazionale, con l’opportunità di portare stimoli nuovi”.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
Lascia un commento
Commenti
Scusi consigliere, lei sa che Ciceroni e Amadio sono sulla soglia dei 50 anni e fanno politica dal 2015?
Saronno è immobile da anni e in decadenza .immobilismo assoluto e chi ha partecipato a bandi vincendo per risanare e dare nuovo vigore è stato eliminato dai soliti noti che sono in giunta…sarebbe ora di mandarli a casa e dare spazio al nuovo. Parlano di esperienza ma questo esperti sono esperti solo al portafoglio e saldi alla poltrona. Non votiamoli più.
-
Nuovo se fosse capace e basato su cultura e conoscenza,non su selfie e autoreferenza.
-
Il nuovo ha dimostrato a fatti ed a parole di non saper governare una città. Lo si è visto anche a livello nazionale… studiate, riprovate e, forse, sarete più firtunati
Basta con i vecchi politici, serve un ricambio , tutto si può dire ma non che Saronno sia una città per giovani
E’ utile andare ad ascoltare il completo intervento su Civicam.
L’intervento di Lorenzo era teso a dimostrare che il nuovo finanziamento è stato ottenuto grazie all’ex assessore del suo partito Novella Ciceroni. Ovvero ha utilizzato il sui intervento sui risultati della commissione per far campagna elettorale. Il video postato è creato ad arte con spezzoni di altri consiglieri ed è assolutamente fuorviante poiché prende pezzi di discorsi dove si accennava al nuovo finanziamento all’interno di ragionamenti sui risultati della commissione.
Nessun accenno alla situazione giovanile, che nulla c’entra con il tema in discussione.
Un consiglio al consigliere (!) il discorso non sembra farina del suo sacco e l’intervento odierno neppure, meglio cominci a ragionare con la sua testa…
-
Sante parole. Si era capito.
Ecco, forse siete poco concreti e pratici. Lagnarsi sempre non conviene
Ma in tutto questo si può sapere cosa dice Puzziferri in merito alla conclusione della commissione Rodari? Un montaggio così non ha senso per capire l’intervento di Gilli.
Ci sono giovani e meno giovani capaci di esprimere sinteticamente concetti e argomentazioni intelligenti, ci sono giovani e meno giovani logorroici e insulsi. Puzziferri si iscrive d’ufficio nella prima categoria e iscrive d’ufficio tutti gli over 30 nella seconda? Forse le cose non stanno proprio cosi’….caro Lorenzo !
Perché non ha messo tutto il suo intervento Sig. Puzziferri quando Gilli le dice di andare avanti? Ha fatto un montaggio in cui gli altri consiglieri dicevano “7 milioni di euro”, ben 4 parole ripetute attraverso un vostro montaggio, ma non riporta affatto il suo intervento. In questo modo chi guarda non può giudicare in autonomia se il suo intervento fosse o no in tema con le conclusioni della commissione Rodari. Per trasparenza d’informazione dovrebbe far sentire tutto il suo intervento, e i saronnesi, non guidati dalle vostre scritte, giudicheranno l’opportunità del suo intervento. Grazie.
-
Per chi vorrà seguire l’intera diretta la si puo’ trovare su civicam
-
Su civicam si può ascoltare e vedere tutto il consiglio comunale
Perchè queste uscite? Fino a 3 mesi fa, e ci sono fior di tue dichiarazioni sulla stampa in merito, dicevi che Saronno con questa amministrazione era all’avanguardia per i giovani.
Lorenzo non ti far manipolare. Un tuo amico
Le cose si possono fare anche senza politica. Si può creare un’associazione, si possono creare iniziative, si possono fre tante cose, basta volerlo. La politica non serve a questo. Quindi il mio consiglio è fate, non aspettate, agite, se c’è questa voglia di fare.
Se per quello non è adatta neanche agli anziani
Ti faremo sapere , si ma quando ?
I tuoi interventi sono spesso solo petulanti, sarai anche opposizione, ma non sei nemmeno il centro dell’universo.
Come ho già detto… Due pesi e due misure.
Di solito è riferito a Gilli, ma questa volta Rufini non è da meno.
Complimenti per la coerenza!!!!
Airoldi e Gilli sono l’esempio della vecchia classe politica e se ne guardano bene dal farsi da parte, basta considerare che questa amministrazione si regge solo su loro due.
Cultura e preparazione fanno la differenza, non l’età.
Vedi 4 milioni persi
In politica la contrapposizione generazionale ha sempre animato il dibattito e nelle vicende odierne della nostra città non ci si può esimere di notarlo ed esprimerlo. Si comprende il disappunto giovanile ma alla base va tenuto conto che le Istituzioni in ogni loro ordine e grado chiedono competenza, preparazione, capacità gestionale, conoscenza specifica di una burocrazia che tutela lo stato democratico e partecipativo di ogni cittadino appartenente a qualunque credo politico. Condividere le idee in team è un buon inizio, accettare consigli ed individuare reciprocamente le soluzioni a beneficio della collettività è un’opera che richiede tolleranza ed elasticità.