Saronno, hub vaccinale anticipa la riapertura post pausa estiva, Airoldi: “Ats Insubria ci ha chiesto un miracolo. L’abbiamo fatto”

SARONNO – “Il responsabile dell’Ats mi ha detto “Sindaco lei deve fare il miracolo perchè non dobbiamo più riaprire l’hub vaccinale ad inizio di settembre ma il 22 agosto. E ce l’abbiamo fatta”.
Sono le parole del sindaco Augusto Airoldi intervistato ieri mattina su Radiorizzonti in merito all’hub vaccinale.
“La partenza della campagna vaccinale per la quarta dose mette in difficoltà chi gestisce un hub vaccinale come quello di Saronno. Noi avevamo concordato con Ats Insubria che agosto fosse un mese di riposo per i medici, per i volontari e per la polizia locale che più volte alla settimana rifonisce le dosi. E invece la scorsa settimana sono stato contattato dal direttore dell’Ats Lucas Gutierrez che mi ha chiesto di fare un miracolo e di aprire l’hub il 22 agosto. Io ho risposto che l’hub vaccinale è lì e non scappa ma che l’organizzazione che avevamo previsto con medici e volontari era quella di un mese di riposo. Mi sono dato da fare con Medici Insubria, con la Croce rossa, con la Protezione civile, l’associazione nazionale carabinieri con gli alpini e ieri sera (venerdì ndr) siamo riusciti a trovare il personale. Qui l’hub vaccinale funzionerà fino a fine luglio chiuderà le prime tre settimane di agosto e poi riaprirà il 22 agosto”.
Nel mese di agosto l’hub sarà aperto tutto le mattina delle 8 alle 12. “Cosa succederà a settembre non si sa al momento – continua il sindaco – ma credo che l’hub dovrà restare aperto per l’intera giornata visto che verosimilmente la possibilità di vaccinarsi sarà estesa ad altre fasce di popolazione. “Al momento in Ats Insubria sono aperti due hub vaccinali quello di Saronno e quello di Gallarate che chiuderà le ultime due settimane di agosto da qui la richiesta di apertura di quello di Saronno. Ce l’abbiamo fatta e io ne approfitto per ringraziare Medici Insubria, tutti i volontari e la polizia locale”.
Dal sindaco Airoldi l’invito “a non presentarsi senza prenotazione”: “Le dosi all’hub sono contate, c’è qualche unità in più ma se le persone si presentano senza prenotazione, come successo negli ultimi giorni finiscono per attendere ore sotto il sole come negli ultimi giorni magari per niente”.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
Lascia un commento
Commenti
Airoldi dopo il miracolo santo subito
Sig.ra Giudici da tempo su questo organo di informazione non si vedono contributi, interviste, opinioni di Assessori, Sindaco,Consiglieri di maggioranza a supporto dell’operato di loro stessi. Gente pronta a inscenare teatrini in Consiglio Comunale poi non proferisce parola. Eppure sarebbe un dovere informare i cittadini. Perché ciò non avviene?
Fanne un altro, dimettiti
Cosa non si fa per apparire….numero uno Sindaco….poi fa niente se abbiamo la delinquenza, la sporcizia ovunque e le buche sulle strade. Meglio puntare sull’argomento principale che va di moda. Andrà tutto bene! Forse. ?
Signora Giudic su questo sito non si trovano mai interviste ne al sindaco di Saronno né agli assessori, ma solo interviste copiate da altri organi di informazione che fanno invece il loro onesto lavori. Ci spiega il motivo di questa scelta editoriale? Grazie
Il Ministro della salute e regione Lombardia hanna dato il via alla quarta dose per over 60 già da qualche giorno , anche senza prenotazione ,( in TV si sono visti alcuni centri di Milano già attivi ) ed io recandomi al centro di Saronno ho trovato il centro di Saronno non operativo e senza avvisi su date o altro .
-
Mi acusi, ma se non so prenota è sicuro di fare coda e non è certo di avere il vaccino, ne hanno qualcuno in più ma sevvanno in mille non prenotati non ci sono dosi per tutti