Saronno, dal 4 luglio cresce la zona a traffico limitato e la zona 30: ecco dove e come

SARONNO – Riceviamo e pubblichaimo la nota dell’Amministrazioen comunale in merito all’ampliamento della zona traffico limitato.
Da lunedì 4 luglio novità viabilistiche per le vie Mazzini, Antici e Leopardi. Il provvedimento principale vedrà l’introduzione dei 30 km/h e l’ampliamento della zona a traffico limitato del centro cittadino nel tratto di via Mazzini compreso tra via Antici e via Marconi, così da migliorare l’utilizzo in sicurezza della carreggiata per chi va a piedi o in bicicletta.
Per questo motivo, nelle vie attigue alla via Mazzini, ovvero via Antici, Vittorio Veneto e Leopardi, da lunedì 4 luglio sarà in vigore la riduzione della velocità massima consentita, che non potrà superare i 30 km/h. In via Mazzini il transito sarà concesso solo ai residenti (e ovviamente ai mezzi per carico e scarico come da regolamento ZTL), che potranno richiedere un pass per lasciare l’auto in sosta negli stalli presenti, qualora non dispongano di un box.
Gli interventi messi in atto sulla viabilità nei tratti stradali che necessitano provvedimenti importanti sono stati pensati per la sicurezza di pedoni e ciclisti, e per contribuire a rendere più vivibile e attrattivo il centro città.
Lascia un commento
Commenti
Dico solo che Saronno è ormai invivibile per delinquenza e sporcizia. Un centro città sempre più vuoto, triste e mal frequentato. Non riconosco più la mia Saronno. È vero che i tempi sono cambiati ma si può cambiare in meglio ma non in peggio.
Un bel provvedimento farsa per mettere la spunta sul programma elettorale e dare a Casali e a Tu@ Saronno il loro contentino di cui pavoneggiarsi. I 30 all’ora in quella zona sono un’utopia già oggi, viste le decine di bici che vanno pericolosamente contromano in mezzo alla carreggiata, nel totale disinteresse della Polizia municipale. Serve solo a creare un ulteriore disagio a residenti e negozianti e ad estorcere un ulteriore piccola gabella facendo pagare i pass. Reale utilità e benefici per i cittadini: zero.
Forse sarebbe giusto che i ciclisti visto che sono su un veicolo( velicipido) rispettasse le regole e non guidasero contro mano, sui marciapiede…ecc magari sarebbe giusto educarli con delle sanzioni.
Tutti noi chi???
Basterebbe andare piano e rispettare semafori e precedenze non devono poi lamentarsi i negozianti che non vanno clienti se quelli che vengono da fuori evitano di venire con il treno per 10 minuti di strada e poi se devi fare la,spesa a,Saronno carichi la roba in bici? ma dai……..l’ auto è comoda basta saperne fare uso come cittadini paghiamo bollo e assicurazione ricordiamoci tutti
No loro sono sopra la legge !
Specie quando vanno a tutta velocità sui marciapiedi con bici e monopattini sfiorando i passanti….
Per quelli esiste qualche limite ?
-
Brava, dovrebbero essere multati, per velocità, contro mano, mancanza di rispetto delle regole Stradali… ma ciclisti, pedoni e quelli sui monopattino fanno quel che vogliono.
-
Avete ragione: io abito in via Parini angolo via Manzoni ed ho una bimba piccola di quattro anni: risultato se esco a piedi con la bambina per tutto il centro rischiamo cento volte di essere stirati sulle strisce o sul marciapiede da ciclisti che ci fanno il pelo e che addirittura ci suonano perché non osiamo spostarci al loro passaggio sul marciapiede…una volta mi hanno preso in pieno sulle strisce pedonali e si sono fermati solo perché sono caduti anche loro…se esco invece in auto devo avere cento occhi perché il rischio di stirare il ragazzino o il vecchietto di turno in bici in mezzo alla carreggiata e contro mano è molto alto…e come si arrabbiano se suoni per farlo notare….oramai la strada è loro per i quali le regole della strada e della buona educazione non sono pervenute…
-
-
Non sai quante volte incrocio per via Parini o via Marconi ciclisti contromano.
Troppo difficile fare qualche metro e utilizzare la pista ciclabile che ci è costata un patrimonio e che doveva salvare il mondo !
mi trovate qualcuno che riesca ad andare oltre i 30km/h in queste vie?
Airoldi butta via soldi per la vernice e per i cartelli per limitare una velocità francamente irraggiungibile in ogni circostanza su quelle minuscole e corte arterie del centro storico
Si sa: l’ideologia prevale su tutto.
-
Hai ragione, questo limite è una presa in giro 🙂
Spesso i 30 knh a Saronno sono un miraggio , quindi perché disperarsi.
Complimenti all’amministrazione per il congruo preavviso!
Il Pd con i 30 km/h….è una fissazione tutta loro. Perché non allargare la Ztl a tutta Saronno?
Ottim notizia, finalmente si amplia la ZTL.
Speriamo che la prossima strada ad essere inglobata nella ZTL sia Via Roma, nel tratto tra via Manzoni e Piazza libertà così si potrà dare lustro a tutta l’area della villa comunale..
Bravo Augusto, avanti così sei il sindaco che tutti noi vogliamo per Saronno.
-
Ma se lei avesse letto la delibera di giunta saprebbe che la prossima è proprio via Roma.
Mi sa che la delibera la conosce molto bene…
Bene, però non fate come con l’amministrazione Porro, la zona 30 va presidiata altrimenti è una barzelletta
-
Benissimo, spazio ai pedoni al centro e ai dehors spero per una città più bella, decorosa e vivibile a misura di uomo e non d’auto.
-
Ecco invece il centro di saronno di sera fa paura (soprattutto d’inverno) perchè non c’è in giro nessuno 🙂
-
Prima che parta la tiritera dei contrari, alzi la mano chi percorre quelle vie a velocità superiori a 30 Km/h. Nessuno, pazzi esclusi; quindi, almeno su questo non lamentiamoci.
-
Quindi anche tu confermi che quel limite è una presa in giro inutile 🙂
Cambia qualcosa per le auto totalmente elettriche?
-
Non c’è distinzione tra auto elettriche ed auto normali a saronno !
Siamo contro le auto 🙂 🙂 🙂 -
Non credo proprio
-
Si vada a leggere l’ordinanza sul sito del comune e troverà risposta alla sua domanda.
Già me li vedo a prendere i forconi per combattere contro l’impossibile velocità da mantenere di 30 km/h! Andate in Svizzera, ma anche in altri paesi dell’area nordica, per un esempio di civiltà (dovuta sicuramente alla certezza di ricevere una sanzione in molti casi). Le vie centrali delle città e cittadine hanno il limite di 30 e sorpresa tutti vanno a 30!!! Non capisco perché in Italia non si possa semplicemente far rispettare i limiti e imparare a rispettarli. Ovvio che 30 non avrebbero senso sulla ex Varesina ad esempio, dove basta il 50, ma nelle zone più centrali, dove ci sono spostamenti di pedoni e ciclisti è un’ottima cosa.
-
Perché in Svizzera, sei vai a 31 ricevi la multa. .
-
Ma lei ha mai percorso quella via in auto?
Si vede che parla senza sapere, nessuno va a più di 30 all’ora in quella via. In che mani siamo messi? -
Guarda se è per questo se vai in Svizzera e in altri paesi dell’area nordica la prima cosa che noti è che non c’è la delinquenza e il degrado che c’è in giro qui a Saronno, vedi il recente episodio di sabato sera sotto ai portici…
-
Ma nn ci vanno neanche i ciclisti a 30 km/h
Ma dove vive ? Lei è sempre quello delle favole…
Eppure nn è difficile…-
È vero, anche i monopattini possono andare più veloci
-
-
sanzione proporzionale al reddito, in questi luoghi civili e tanto idealizzati da certi assessori ultraecologisti.
-
Mamma che pesantezza questi commenti….
-
Concordo, soprattutto da parte dei “TUTTOLOGI”!!
-
Hai ragione.
-
Turk scrive post stile papiro ed ilsaronno li pubblica nonostante la policy
‘”Verranno quindi cancellati tutti i commenti che:…
8- commenti eccessivamente lunghi”-
No dai!!! … non scriva queste cose, poi magari si offende e non scrive più!!!!
-
-
-
Airoldi c’è!!!
-
Finalmente anch’io dico bravo a questo sindaco che ha anteporre la sicurezza stradale dei pedoni e dei ciclisti ai parcheggi per i commercianti.
La ZTL deve essere ancora più ampia: basta auto in centro, ma biciclette e pedoni la facciano finalmente da padroni.
Qui si dimostra la totale incompetenza dei nostri politici che vogliono uccidere il commercio in centro
-
A me invece piacerebbe che lei dimostrasse la sua tesi, così, tanto per non parlare sempre a vuoto visto che ad esempio via Mazzini ha 10 posti auto.
-
Si fa in fretta: via Mazzini ha 10 posti auto che verranno tolti in una zona a ridosso del centro dove il parcheggio è complicato e già altri posti auto sono stati tolti (quelli in via Cesati destinati alla CRI).
Il problema è evidente a tutti, tranne a quelli che pensano che rendendo ZTL 150 metri di strada stiamo salvando il mondo.
-
Il gatto si morde la coda…il gatto! Prima ti faccio pagare tutti i parcheggi….così tu diventi pedone o ciclista…poi , siccome siamo buoni…proteggiamo pedoni e ciclisti…con ZTL e 30km /ora…. . Per le multe a chi respira in centro saronno….ci stiamo pensando!
-
Mi sembra un’ottima analisi !
-
Guardi che è un’ottima strategia quella da lei descritta e che questa amministrazione sta pian piano attuando e non sarà solo per la ZTL che verrà ampliata di gran lunga, ma anche per la limitazione ai 30km di altre strade.
Porro docet, Airoldi mette in pratica la mobilità dolce.-
Ricordo che l’iniziativa di Porro era nata come antidoto al PM10.
(per i più giovani, si trattava dell’emergenza ambientale di 10 anni fa che ci avrebbe portati tutti alla scomparsa. Poi è arrivata Greta ed è venuto fuori il riscaldamento globale e del PM10 non parla più nessuno) -
E’ semplicemente impossibile ampliare “di gran lunga” la ZTL di Saronno perchè è ormai così grande da lambire arterie di grande comunicazione (e.g. via Marconi / via Caduti / Via Cantore / via Roma / via Manzoni etc.)
Si bloccherebbe l’intera città !
Questo ampliamento è in realtà una farsa che serve solo per fare contenti i polli 🙂
L’iniziativa di Porro era già miseramente fallita anni fa !
-