Saronno, giochi rotti nei parchi l’appello delle mamme: “Perchè non vengono riparati e messi in sicurezza?”
SARONNO – Alcune altalene sono state riparate ma molti giochi dei parchi saronnesi restano ancora inagibili, ci sono aree chiuse per lavori, aree transennate e altri giochi, come le amatissime carrucole, che attendono da anni una nuova vita. Altri come quelli al Matteotti sono stati rimossi e mai sostituiti Nel culmine della primavera quando le scuole sono ormai chiuse un gruppo di mamme saronnese rilanciano il loro appello per una rapida sistemazione delle aree giochi in città.
Tra le situazioni più critiche quelle del parco di via Monte Santo dove l’isola gioco è offlimits da mesi, chiusa dalla rete rossa da cantiere così da costringere i bimbi a giocare solo con due altalene. Solo altalene, recentemente riattivate, al parco di via Petrarca dove resta danneggiata la mitica carrucola amatissima dai bimbi e mai riparata, nonostante gli appelli dall’Amministrazione sia qui sia al parco della Cassina Ferrara.
Particolarmente critica la situazione al parco giochi di via Leonardo da Vinci dove i giochi sono “spariti” da anni per l’arrivo di una sorta di maxi draghetto e malgrado le proteste e le richieste non ci sono arredi che permettano ai bimbi di giocare con scivoli o altalene.
Problemi anche nell’area gioco di Villa Gianetti in via Roma: qui gli operai comunali hanno dovuto transennare un’area della pavimentazione antishock talmente danneggiata da essere pericolosa. In via Biffi ritorna il problema del plexyglass della pista di pattinaggio decisamente pericolante.
“Abbiamo fatto segnalazioni per tutto il periodo invernale – concludono le mamme – abbiamo utilizzato l’app Municipium e ora è i bimbi voglio giustamente passare del tempo all’aperto sono ancora una volta e un po’ in tutta la città penalizzati”.
—-
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
18062022
Lascia un commento
Commenti
Dopo la pandemic il comine ha pensato di penalizare Ancora I bambino togliendo I giochi o recintandoli.A tutti quelli adulti che condividono le scelte cominali dico ma eravate bambino pure voi prima …visto che paghiamo le tasse il comine ci deve dare I servizzi se non ce li vuole dare non le paghiamo piu.Parco giochi via San solutore smantellati giochi e Mai rimessi Montesanto recintato scivolo da mesi aquilone rotti insomma ora Basta ci vediamo alle prossima cominali.
Buongiorno. Pochi giochi nei parchi, però devono stare attenti anche i giovani che salgono in tanti su altalena e scivoli che li rompono, bisogna educare i figli e non dare sempre la colpa al amministratore
-
…. ” la carrucola e stata rotta da maggiorenni venuti da un altro paese …” ecco! tanto per dire quello che tanti pensano … !!
ben detto ,a volte si vedono anche gli adulti sui giochi x i bambini .poi si lamemtano dei guasti.
Vorrei rispondere alle lamentele dei genitori che si lamentano per i giochi nei parchi dicendo: perche’ non mettete a posto i giochi rotti? Rispondo io a questi genitori e mi rivolgo a quelli che conoscono bene i propri figli, tenetevi i figli a casa perche’ le aree che il comune mette a disposizione del cittadino sono a disposizione di tutti e proprio perche’ di tutti non trovo giusto che il figlio maleducato debba spaccare e ovvero privare alla persona educata e rispettosa di godere di cio’ che qualcuno metta a disposizione per il cittadino, in questo caso il proprio comune di residenza. Vorrei precisare che tutto e dico tutto quello che il comune ci da’ e’ frutto di quello che diamo e per quanto dico che chi vuole essere rispettato non deve fare altro che portare rispetto a chi e cosa lo circonda. Se qualcuno vuole confrontarsi con me non deve fare altro che rispondere a questa mia ( diciamo provocazione ) opinione.
-
Non si capisce niente di quello che scrivi, come si può rispondere?
-
Io sono più drastico. I giochi io non li metterei se ogni due per tre qualcuno li rompe e io devo sempre ripararli. I bambini non hanno bisogno di altalene o altro per divertirsi in un parco
-
È molto più facile dire che il comune se ne frega dei giochi e che non fa niente quando invece bisognerebbe sedersi e guardare negli occhi i nostri figli ed insegnare loro cosa sono il rispetto, l’educazione ed il senso civico.
Anche nei giardini di via Grassi i giochi sono spariti da tempo, sono rimaste solo 2 altalene
Lasciate ogni speranza, ecc ecc… care mamme è inutile. Lasciate perdere. Qui non è nemmeno il caso di giunta di destra o di sinistra. Sono anni e anni che la situazione parchi è questa. Parte da lontano ed arriva ad oggi così, somnando ognii anno un pezzo di degrado e di menefreghismo in più. E quando ci mettono mano, poi…. è evidente che chi studia i nuovi e “moderni” giochi in sostituzione dei vecchi, non ha bambini piccoli o certe scelte infelici non le farebbe. Parco di via Carlo Porta? La vasca della sabbia sparita sotto l’erbaccia, il divertente e molto utilizzaro castello di legno con i due scivolii e il tunnel e il ponte tibetano? Scomparso… al suo posto : una rete x saltare, piccola perfino x 1 solo bambino, una specie di ruspetta inutilizzata fin dai primi giorni perché ci vuole un adulto con i muscoli per la pesantezza del braccio che scava la terra, due sole altalenine che bisogna fare code infinite e una struttura di arrampicata moderna e scollegata. Nessun piccolino può salirci e quelli che potrebbero al parco ormai non ci vanno più. Ah… uno scivolino che un bimbo di tre anni, quando è seduto in alto, gili restano 50 cm x arrivare in fondo….. ma chi li pensa sti giochi? Ma chiedete a una mamma qualsiasi è vi dirà: ridateci i castelli, quelli di legno, quelli con tutto, dove i bimbi si divertono sul serio , e li possono usare tutti. Anche per i parchi, come per le feste estive, andiamo fuori Saronno. Rovellasca, Gerenzano, ecc ecc … ma che tristezza infinita però.
Ma dal Comune quanto vi ci vuole per riparare questi giochi ? Sono mesi che ogni tanto vedo un articolo per lo stesso argomento. Possibile che non riusciate a fare nulla ?
-
Se per questo sono anni, anche con precedente amministrazione non era diversa la situazione. Il problema e che quando si aggiustano in giro di poco tempo i pargoli cresciuti li rompono
-
Ancora a dare la colpa alla precedente Amministrazione? È da due anni ormai che c’è il duo AIROLDI-CASALI a governare parchi e giardini e, evidenza dei fatti, per colpa del covid ancora non è stato fatto nulla.
Mmm, per colpa del covid?
Mah!? -
Vergognati a dare la colpa a dei bambini, se non sai le cose taci.
In Monte Santo nessuno ha rotto nulla si è tutto disfato col tempo e la scarsissima manutenzione, a volte i genitori stessi hanno provveduto alla riparazione, la carrucola e stata rotta da maggiorenni venuti da un altro paese. -
Si ma quelli di questa amministrazione dicono di essere dei fenomeni e che sono bravi solo loro !
-
Non dimentichiamoci il parco di via grassi
Abbandono totale e giochi scomparsi da anni e mai rimessi…
Care mamme avete sicuramente ragione a lamentarvi se la situazione è quella che descrivete. Ma questa situazione si è creata nei 18 mesi di questa amministrazione o è il risultato d 5 anni di abbandono della città della Giunta Fagioli che adesso Airoldi deve rimediare?