Saronno, la gradinata dello stadio si sta sgretolando (e ci crescono le piante)
SARONNO – Preoccupazione da parte degli sportivi saronnesi per le condizioni della gradinata scoperta dello stadio comunale “Colombo Gianetti” di via Biffi a Saronno, si sta letteralmente sgretolando e dove sta addirittura “crescendo un bosco”. La bella manifestazione della Staffetta 24×1 ora tornata, dopo l’emergenza covid, lo scorso fine settimana al centro sportivo ha “messo a nudo” problemi che in realtà si trascinano da anni. La gradinata da 2200 posti, teorici perchè è inagibile da tempo, sta letteralmente cadendo a pezzi, il cemento si sta polverizzando e allo stesso tempo, in gradinata anzichè trovar posto gli spettatori ci sta crescendo un boschetto. Con diverse piante che hanno, letteralmente, messo radici: l’avevano già notato i tifosi del Fbc Saronno durante la stagione agonistica. Ora con l’estate le piante appaiono più rigogliose che mai, contribuendo a danneggiare la struttura. Che potrebbe presto servire, eccome: se il Saronno calcio dovesse tornare in serie D, sarebbe necessario per poter giocare in città, perchè è indispensabile disporre di una tribuna “separata” per la tifoseria ospite.
Fra i problemi anche le tenui luci dell’illuminazione serale e notturna (ma non è una novità) ed in tribuna centrale, da poco ristrutturata, che hanno già perso calcinacci.
A fine 2021 il Comune ha ricevuto 2 milioni e 800 mila euro da destinare alle ristrutturazioni di impianti sportivi, nei programmi il rifacimento dell’illuminazione dello stadio (ma serve anche altro, come intervenire immediatamente sulla gradinata scoperta). L’assessore Gabriele Musarò ha recentemente rimarcato l’importanza di un intervento sul Colombo Gianetti ribadendo l’importanza dell’uso dei fondi. Considerando i tempi imposti dai fondi Pnrr è facile prevedere che il progetto per la sistemazione e la rinascita dello stadio comunale di via Biffi possa avvenire a breve.
(foto: alcune immagini del degrado allo stadio “Colombo Gianetti” di Saronno)
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
14062022
Lascia un commento
Commenti
Opera inutile, in pessime condizioni di inagibilità da almeno 15 anni, assolutamente antieconomico cercare di sistemarla, meglio abbattere. Ma la direttrice Giudici se ne accorge solo adesso? Eppure scrive su Saronno da tanti anni, fino alla scorsa Amministrazione non se ne era accorta… che caso!
Serie d??? Perché Saronno ha intenzione di acquistare la categoria?
Buona parte dei problemi arrivano dalla precedente giunta, ma agli attuali consiglio vivamente di prendere visione e di risolvere i tanti problemi della quotidianita’ della citta’. Troppe parole “fatate” e scarsi fatti.
Basta vedere lo stato in cui versa Saronno in pieno centro aiuole ecc.
Piante così grandi non crescono in una stagione. Perspicaci i tifosi a notarlo, come riporta l’articolo, “durante la stagione agonistica” 😀
Più preoccupante la tribuna centrale, appena ristrutturata dalla giunta Fagioli è già si scrosta.
Come al solito se c’è un problema è sempre colpa dell’amministrazione precedente 🙂
Nel frattempo l’attuale amministrazione non fa niente, ma va bene così.
Articolo confezionato a che scopo? Se risulta interessante fotografare parti d’intonaco che si staccano da edifici, penso che la gran parte dei fabbricati datati (anche privati) abbiano questo problema.
Come è possibile che nessuno fino ad ora se ne sia accorto e che non si sia preso nessun provvedimento ????? … è un brutto segnale per Saronno e la attuale amministrazione .
-
La tribuna è transennata da secoli ed è inagibile.
-
A giudicare dalla pianta è lì da anni, magari non interessa sistemare quella parte
Quella gradinata è inagibile da vent’anni. Non serve e non è mai stata utilizzata. È stata fatta quando sembrava che FBC dovesse passare in serie D che richiede ➕ posti a sedere. Ora, con tutti i lavori più urgenti da fare a Saronno, anche per gli impianti sportivi , non mi sembra che questo abbia la prioritai
-
la gradinata è stata fatta per la prima C2 conquistata nel 1989… ed è stata sempre utilizzata durante gli anni dei campionati C2-C1 dell’era preziosi e poi sporadicamente in quelli successivi.
-
Stiamo parlando di 30 anni fa….
Non dimentichiamoci con chi gioca FBC ora
-
-
In realtà è stata fatta nei primi anni 90, quando il saronno ha rischiato di passare in serie B sotto l’era Preziosi.
-
Non è vero ! È stata utilizzata in serie C con Preziosi . E in varie manifestazioni. CERTO che se fosse agibile si potrebbe utilizzarla . E visto che c è andrebbe sistemata.
I soldi del Pnrr non sono ancora giunti ai Comuni. E chissà se mai arriveranno.
Spero lo stadio venga sistemato dopo anni di incuria, compresa quella di chi magari oggi all’opposizione griderà allo scandalo. Certo che sistemarla perché il pubblico del fbc Saronno, 4 gatti, o perché il Saronno potrebbe andare in serie di, al momento decisamente improbabile, non mi sembra una valida motivazione