Eventi estivi, Airoldi: “Stiamo attrezzando la città con i fondi del Pnrr. Le regole vanno rispettate”

SARONNO – “Io non giudico chi ci ha preceduto anche perchè lo hanno già fatto i saronnesi nell’ottobre 2020. Non è questa la questione. La questione è quello che l’Amministrazione deve fare per avere eventi in sicurezza”.
Così il sindaco Augusto Airoldi ha esordito al termine della conferenza stampa di presentazione degli eventi estivi parlando del tema del piano per la sicurezza richiesto alle associazioni.
“Le normative chiedono che chi organizza un evento si faccia carico di un piano di sicurezza. A Saronno c’è un esempio virtuoso la sagra di Sant’Antonio che ha predisposto un piano di sicurezza come lo richiedeva la legge per l’evento più complesso che avviene a Saronno. L’hanno fatto in collaborazione con l’Amministrazione.
Tanto che l’amministrazione e gli uffici sono disponibili a collaborare con le associazioni che hanno difficoltà o problemi. Se qualche associazione ha ricevuto delle risposte inaspettate o troppo impegnative per la propria realtà o di qualche ufficio è stato un problema scrivano pure al sindaco. Affronteremo il problema”.
Airoldi è però perentorio: “Non possiamo non rispettare la normativa che riguarda la nostra città. Altrove non rispettano le norme che abbiamo noi perchè, ad esempio, hanno meno abitanti e aspettative di partecipazione minore. Sono convinto che il rispetto delle normative sia essenziale per la salvaguardia della salute dei miei cittadini. Essendo io il responsabile della salute dei saronnesi”
E rimarca: “Sono a disposizione per affrontare e possibilimente risolvere i problemi se lo si è fatto con l’evento più complesso della città lo si può fare con tutti. Come Amministrazione ci stiamo attrezzato con uno dei progetti del Pnrr. Cinque dei 13 milioni serviranno per infrastrutturare le zone che si prestano più frequentamente ad ospitare gli eventi. Ci vogliono i tempi di un bando Pnrr ma sprovincialeremo Saronno. Ci vuole tempo per infrastrutturare una città passando da zero a cento. Stiamo lavorando ad un progetto che vi stupirà”.
“Mi pare chiaro – conclude riportando il tema sul piano politico – che emergano due modi di affrontare il tema eventi e attrattività territoriale a Saronno. Ce n’è uno che si concretizza nell’acquisto di un terreno per l’area feste che poi si lascia lì a fare niente e c’è che ha una visione complessiva di città e che vuole attrezzarla. Sono due modi diversi di concepire la città e nell’ottobre 2020 i cittadini hanno scelto il secondo. Ed è un bene soprattutto se si pensa che in città sta per arrivare l’Accademia di Brera che cambierà il pradigma di Saronno nel mondo”.
—-
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
Lascia un commento
Commenti
E gli spacciatori a Saronno ,la gente che dorme sui cartoni in corso Italia ,oramai non sono più un evento .Piazza Libertà sembra un posto del Nord Africa la sera
Attrezzando ora ?dovevate essere già pronti
Sparite prima possibile
Voglio anche la proiezione della corazzata potiomkin versione Guidobaldo Maria Riccardelli !!!!!!
Certo Saronno non era “in forma” prima del cambio di Amministrazione.
Anche prima della pandemia zero eventi cultura, zero eventi nella scuole.
Infrastrutture comunque non a norma.
Mah….
Un pò di obiettività bipatizan farebbe solo del bene.
Sono Gerardo, ho scritto un commento corredato da domande alla sig.ra Giudici, perché non è stato ancora pubblicato? Forse la direttrice filtra le domande a suo piacimento in base ai contenuti delle stesse?
-
“A insindacabile giudizio” così sta scritto nella policy comnenti
Un sindaco che sa fare il suo mestiere non lavora solo alla città che sarà ma anche a quella che viviamo tutti i giorni.
I nostri ragazzi oggi hanno 18 anni e non vedono l’ora di poter scappare da un paese morto, che non offre loro alcuna possibilità. La sicurezza non esiste. Le scene (annunciate tra l’altro) dell’ultimo giorno di scuola sono state indecorose. Non esistono luoghi di partecipazione sana per i nostri giovani, alle 8 di sera Saronno è deserta e i commercianti continuano a piangere. Non esiste un’offerta culturale, non c’è un progetto edilizio che valorizzi la città, solo obbrobriosi palazzi di 15 piani che sono un pugno nell’occhio. Il centro pieno di spacciatori e delinquenti a tutte le ore, la sera si prendono a bottigliate e noi cittadini impotenti. Tristezza, degrado. Questa è Saronno.
airoldi, primo siete andati avanti anni a nascondervi dietro alla scusa é colpa della precedente amministrazione.
Secondo dice di essere disponibile ad ascoltare ed intervenire a supporto delle associazioni ma leggendo i vari commenti a tanti articoli e non solo in questi giorni risalta la inadempienza di questa amministrazione a dare delle risposte.
Alla fine il mio parere è che ancora una volta solo tanto bla-bla-bla, un continuo rimandare che alla fine non si concretizza in nulla. Deludente.
Fa il figo con i soldi del PNRR, ma senza di quelli non saprebbe cosa fare e cosa dire.
E nonostante i soldi del PNRR, in due anni non ha fatto niente.
Ci stupiranno con un tendone alla ex Isotta fraschini = un’area feste pensata da un archistar, uguale, ma più costosa di quella della lega, che vedrà la luce dopo una serie di tavoli partecipativi ed un concorso che vedrà vincitore il progetto più votato e irrealizzabile possibile e che proprio perché irrealizzabile verrà sostituito da quello già presente nel planning proiettato dei mecenati saronnesi, ma messo in opera dopo un tempo così lungo che ci saremo ormai scordati da dove siamo partiti = Dall’area feste tirata su con un mega tendone come fanno tutti, su un terreno libero e comunale vicino all’autostrada dove a quest’ora ci saremmo già potuti godere qualche evento .
Sono dichiarazioni a margine di una conferenza stampa? Su quale argomento?
PD , dove sei
Svegliaaaaaa
Sig.ra Giudici dove e con chi si è tenuta questa conferenza stampa fantomatica, nessuno ne è a conoscenza
Basta prendere in giro la gente con equilibrismi di parole, siamo stufi delle vostre promesse al vento!
Chissà se i fondi del pnrr riusciranno a essere utilizzati, si spera in maniera utile per la città, o faranno la stessa fine dei fondi per la Rodari…
5000k presi dal fondo PNNR ma per fare cosa?
Mettere in sicurezza tutta Saronno o per fare la notte bianca una volta l’anno nelle vie del centro?
sprovincialeremo. infrastrutturare.
Che belle parole Augusto!
Un’area feste senza dire la parola “area feste”. E’ a questo che sta pensando l’amministrazione Airoldi. E io mi sbellico dalle risate ahahahahaha
-
Area Feste? Magari, aspetta E spera
-
E loro erano quelli che contestavano l’area feste. I signori che parlavano di festa della salamella. Adesso invece è una buona idea. Giunta imbarazzante
E dello street food a Gallarate? Anche li meno abitanti e minori aspettative di partecipazione? O sono dei fuorilegge? O invece sanno gestire bene questi eventi mentre Saronno, evidentemente, no?
A volte ci si nasconde dietro a un paravento ,diciamolo pure che se un progetto uno ci crede si trovano soluzioni e aiuti e denari ,ma se si mette avanti ai buoi i bastoni certamente non potranno fare molta strada e comunque ce sempre la mano politica che gestisce a proprio piacimento e magari le associazioni di categoria se si sarebbero mossi a tempo debito magari si poteva trovare una quadra.
La giunta Airoldi non è la giunta del fare, è la giunta del faremo: è tornato il libro dei sogni di porriana memoria
Cosa ne pensa della notte bianca che si è tenuta a Legnano? Anche a Legnano ci sono meno abitanti e minori aspettative di partecipazione?
-
Solo a Saronno le regole vanno rispettate e per rispettarle o non si fa la notte bianca o si devono spendere 5 milioni di euro.
Questa roba detta da Airoldi il sindaco che non c’è è davvero folle! -
Perchè raccontare frottole? La notte bianca 2022 a Legnano non si è ancora tenuta e ad oggi risulta “in fase di studio”
Non capisco se sono stralci di una conferenza stampa, ho parti di dichiarazione ???
Chiarezza Giudici
Faremo, Faremo, bla bla bla. Basta. Povera Saronno ☹️.
-
Siamo al delirio post conferenza stampa
Dimettiti
pulite corso Italia che é indecoroso
Ormai e’ un mezzo disastro…
Indietro su tutto, purtroppo cosi proprio non va
-
Fermatelo prima che prosciughi tutte le risorse!
Ci sono ben altre priorità che mettere in sicurezza due vie del centro per fare 4 eventi in tutto l’anno! -
Queste dichiarazioni ci lasciano oltremodo stupiti e nel contempo basiti e rimaniamo davvero senza parole e impossibilitati dell’elevato numero di commenti (circa 200) arrivati e che continuano ad arrivare nel farne una sintesi da pubblicare sulle pagine de IlSaronno.
Abbiamo consigliato pertanto nel nostro gruppo di ridondare, per chi vorrà, il proprio pensiero direttamente e pubblicamente su questa pagina in maniera singola e personale anche in forma anonima.
Il direttivo
del gruppo
AIROLDI!!! … il sindaco non esiste!!!-
C’è la bike week da fare e deve essere tutto a posto secondo norme e tutto in sicurezza.
Grazie Airoldi per non esistere!
-