Saronno, mattina di passione sul Malpensa Express
SARONNO – Treni super affolati a causa di una composizione ridotta e persino un’intervento delle forze dell’ordine: è stata una mattinata nera sulla tratta Milano-Saronno-Malpensa dove si sono registrati diversi problemi.
Problema più sentito quella della composizione ridotta, per interventi di manutezione, dei treni in partenza da Milano Centrale e diretti a Malpensa alle 6,25 e alle 7,43 il risultato è stato che molti viaggiatori sono rimasti sulla banchina senza contare le condizioni in cui hanno viaggiato quelli che sono riusciti a salire. C’è stato poi il subbuglio creato da un viaggiatore senza biglietto che a Bovisa ha provocato lo stop del convoglio.
Ad occuparsi della mattinata nera anche il Comitato Viaggiatori TPL nodo di Saronno che ha condiviso il post di un utente: “Solo che se arrivano in ritardo troppo spesso c’è un rimborso, se non puoi salirci perché sono a capienza zero immagino di no. Ma poi il problema è anche sanitario. Ok le mascherine ma tutti così addosso?”
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
Lascia un commento
Commenti
Per mattinata di passione sul treno io intendo altro…
Il servizio è carente su tutte le linee. Ritardi e soppressioni, guasti e limitazioni. Si aumentano solo gli abbonamenti.
Sì deve parlare di disservizio. Prendere trenord è un’avventura perché non sai mai cosa ti aspetta!
Solo qualche giorno fa l’Assessore Terzi si vantava della puntualità e qualità del servizio nonché la centralità di Saronno quando sa bene che in un prossimo futuro i collegamenti con Malpensa privilegeranno l’asse Rho Gallarate riducendo appunto la frequenza su Saronno e peggiorando la qualità complessiva del servizio. Credo sia venuto il momento di cambiamenti significativi a livello regionale e del manager di Ferrovie Nord e Trenord troppo indaffarati nelle speculazioni immobiliari anziche sul core business del trasporto e della mobilità,
Ma poi come non capire che con la Fiera del Mobile andava aumentato il numero delle carrozze…?
Altro che farli lavorare certi dirigenti, a spolverare i loro uffici li manderei…
W regione Lombardia
Ma lo chiamate ancora treno? Ancora Trenord?