Eventi estivi, Lista Airoldi fa il punto: “Rassicuriamo gli operatori ci saranno numerosi eventi”

SARONO – “Gli interventi imprecisi e fuorvianti dei commissari Sala e Miglino, oltre che della Lista Obiettivo Saronno, sulle colonne di questo giornale meritano una risposta e un chiarimento, se non altro per tranquillizzare gli operatori economici di Saronno, che non hanno bisogno di essere messi in allarme in modo del tutto ingiustificato, e per offrire ai cittadini un’informazione più accurata e completa”.
Inizia così la nota di Marina Virgili, membro effettivo della Commissione Cultura, in risposta gli interventi delle ultime ore di Lega, Forza Italia e Obiettivo Saronno.
Come è stato infatti illustrato dall’assessore alla Cultura Laura Succi – in sede di commissione preconsigliare riunitasi a scopo informativo lo scorso 1 giugno – gli eventi pensati per l’estate saronnese sono numerosi e pongono al centro le manifestazioni musicali.
Saranno cinque i concerti tenuti dalle scuole musicali cittadine che hanno aderito alla proposta: si svolgeranno al parco De Rocchi al giovedì prima delle apertura serali dei negozi, per invitare il pubblico a fermarsi per la cena e successivamente per la serata in città. Tra questi il coro Hebel, sempre apprezzatissimo (in programma per il 26 giugno).
Vi saranno poi tre grandi concerti serali al parco della Villa Gianetti, allestito appositamente in assoluta sicurezza, e il concerto di Ferragosto, appuntamento atteso dopo il successo dello scorso anno. Si svolgerà come di consueto il Cinema sotto le Stelle, presso il Cortile di casa Morandi.
Per i giovanissimi e i giovani: al 30/6 e 1/7 si conclude il percorso Ready-to-read a cura della Biblioteca con il Laboratorio del fumetto e uno spettacolo di letture teatralizzate.
Presso la Villa Gianetti, serata rock con mostra di giovani artisti, oltre a una serata di degustazione di birre artigianali. Per le vie e le piazze della città sono in programmazione serate animate dalla silent disco.
Si terranno gli incontri del Festival di filosofia, con incontri da giugno a settembre (per non perdere gli incontri, tra cui quello con Vito Mancuso, è consigliato prenotarsi al link https://festadellafilosofia.wordpress.com/prenotazioni2021).
Inoltre, si terrà una mostra di architettura in collaborazione con il Teatro di Saronno.
E, non ultimo, proprio come è potuto leggere anche su questo giornale, a inizio luglio si terrà un’edizione straordinaria della Festa di Sant’Antonio.
Questi sono gli eventi che certamente si terranno nei prossimi mesi. Vi sono poi ulteriori proposte in via di definizione come, per esempio, le proiezioni di film nei quartieri e la location dei concerti del giovedì, che si terrà comunque in centro. Gli eventi programmati sono numerosi, più ricchi e diversificati rispetto alle passate stagioni anche pre-covid.
Discorso a parte merita la Notte bianca. La normativa vigente rende molto complesso e oneroso provvedere alla messa in sicurezza dei luoghi in cui si svolgono manifestazioni che attirano, a differenza di altri Comuni più piccoli, moltissime persone soprattutto per una città come Saronno non attrezzata negli anni scorsi per rispondere a queste esigenze. Ci si riferisce all’illuminazione alternativa, alle prese di corrente, ai problemi tecnici che non possono essere risolti in breve tempo. Si è preferito quindi proporre una numerosa serie di eventi che possano attirare persone in città durante tutto il periodo estivo, evitando di concentrarle in un’unica serata.
L’assessore ha quindi espresso, durante la Commissione, l’augurio di una partecipazione costruttiva anche da parte dell’opposizione senza polemiche di preconcetto non utili alla città di Saronno.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
Lascia un commento
Commenti
Situazione in caduta libera, patatrac inevitabile
Questi eventi che fate non servono, a meno che non fate venire il VOLO, con questo gruppo si può cantare
Chi si arrampica sui vetri poi scivola
Mi piacerebbe vedere il progetto dei commercianti proposto per rilanciare le loro attività. Aiutati che il ciel ti aiuta..
Iniziamo a mandare a casa Airoldi
Si ricordino i signori che gli eventi un città non sono le feste dell’oratorio, qual.è il.bidget investito ? Chi viene a esibirsi? Siamo sicuri ?
Brava Marina , finalmente delle idee ed un programma che non riguarda salamelle e balera!
-
Meglio una salamella e una balera caro radical chic di questi eventi.
A Varese si faranno 200 eventi estivi ufficiali, a Saronno, che è la metà per dimensioni, ne dovrebbero uscire almeno 100
aspettiamo con ansia , il programma doveva essere pubblicato 1 mese fa
Quando arrivano i Rolling Stones ?
Finalmente un resoconto realistico
Chi lamenta il fatto che si faccia molta fatica ad organizzare la “Notte bianca”, dimentica che le norme in tema di sicurezza sono state di molto inasprire dopo la strage di Torino, in piazza San Carlo, del giugno 2017. 1.500 feriti, 3 morti, causati dal panico tra il pubblico che seguiva a maxischermo una partita della Juventus. Assenza di vie di fuga, di sufficienti presenze sanitarie, panico. Caos.
Siga Virgili resto stupito di come lei, membro della Commisdione Cultura, non abbia contezza della FESTA NAZIONALE DELLA MUSICA. Guardi la invito io alla Conferenza stampa volta alla presentazione dell’evento il 7 pv alle ore 10 30 in Villa Gianetti. Cosi si rassicura piu che altro lei. Ci conto!!
Povera Saronno ☹️. In che mani siamo.
Quando si dice “ecco la chiarezza”, non frottole o notizie riportate in modo non corretto o parziale. Saronno merita concretezza e attenzione, varietà di proposte e non parole vuote. Arriviamo da anni disastrosi e dobbiamo applicare norme severe, dal punto di vista della sicurezza, che in passato non esistevano.
La sigra Virgili nel novero degli eventi ha omesso la FESTA DELLA MUSICA 2022 ORGANIZZATA DALL’ASSOCIAZIONE LA RIVINCITA CHE PER IL 2 ANNO HA FATTO RIENTRARE LA CITTÁ DI SARONNO NEL CIRCUITO NAZIONALE DELLE CITTÁ PARTNER. Iniziativa supportatata dai partner istituzionali compresa L’ANCI che ha formalmente invitato i SINDACI E GLI AMM.RI DELLE CITTÁ LOMBARDE A SUPPORTARE LE ASSOCIAZIONI
.A questo punto la domanda nasce spontanea: “IN CHE MODO.SIGRA VIRGILI L’AMM NE HA COLLABORATO ED AIUTATO LA RIVINCITA CHE È PERALTRO UN’ASS.NE NO PROFIT? Possibile che un evento di siffatta portata CHE VEDE COINVOLTI GLI ARTISTI EMERGENTI DELLA CITTÁ NON DESTI INTERESSE SA PARTE DELL’AMM.NE CHE LEI RAPPRESENTA IN QUESTA SEDE RASSICURANDO I CITTADINI? Attendo um altro Suo articolo volto sempre a rassicurare i cittadini saronnesi. Grazie !
Quindi: facciamo eventi culturali che interessano a 4 persone, da bravi radical chic. Per il resto non si può fare nulla perché, udite udite, è colpa del Covid. Questa maggioranza è una sciagura
Apprezzabili, ma tutti orientati ad una platea adulta e selezionata. Concerti e filosofia non attirano giovanissimi e famiglie e la festa del grano si svolge in oratorio, quindi il comune non c’entra.La festa della musica avrà anche una location pubblica, ma aperta a quanti ? Occhio a non sbrodolarvi : non si tratta di essere prevenuti, solo realisti se questo è quanto avete messo insieme dopo due estati difficili.
Questi eventi radical chic fuori dal circuito cittadino non portano niente al commercio. Eventi per pochi non sufficientemente pubblicizzati non porteranno neanche sufficiente pubblico per giustificarne il costo.
Finché si prenderanno decisioni nelle “segrete stanze” senza confrontarsi con i diretti interessati, serviranno solo per dire “ma noi abbiamo fatto” senza pensare veramente di risolvere il problema. Mai così delusa.
Che ESTATONA a Saronno!!!
4 concertini, un paio di rassegne culturali, un laboratorio di lettura, l’immancabile cinema all’aperto e novità assoluta una mini processione di Sant’Antonio fuori stagione.
Niente notte bianca, troppo difficile da organizzare, poi così all’improvviso, in una Città “non attrezzata”!!!
Scusi ma per tutte le notti bianche organizzate negli anni passati, come si è fatto? O forse ci sta dicendo che sono state fatte tutte non seguendo le ferree normative di legge?
E con tutto questo po’ po’ di iniziative tanto decantate, senza una notte bianca, volete attirare consumatori da fuori Saronno per rilanciare il commercio e le attività di vicinato?
Toto’ direbbe: “ma ci faccia il piacere!”
Marco
per il direttivo
del gruppo
AIROLDI!!! … il sindaco non esiste!!!
Un chiarimento sensato e responsabile che potrebbe essere considerato politicamente troppo educato e rispettoso dagli spettatori di questi teatrino, dove il ruolo occupante di un’opposizione al capolinea politico spara colpi bassi privi di costrutto e conoscenza della realtà ma ricchi di tanta superficialità.
Poveri commercianti, si fidano d vent’anni del Sala e della Miglino che quando amministrativo Saronno no gli hanno mai dato neanche un euro! E poi ci chiediamo perché chiudono tutti.
Busnelli: a casa! Galanti: a casa! Ci vuole aria nuova a Saronno!
-
Iniziamo a mandare a casa Airoldi
Forse la notte bianca ha un non so che di populista……
Basta farsi ridere dietro da tutti.
Ci si impegni e si renda possibile la notte bianca!
La commissione non è stata trasmessa su Civicam e i cittadini non sono stati avvisati della sua convocazione sul sito istituzionale del Comune: questo aiuta tutte le parti in causa, se sono a ciò avvezze, a mistificare le questioni affrontate.
Da parte mia, anche visto lo stato degli atti a me noto (in Albo Pretorio però non è stato pubblicato il calendario integrale) ritengo questa versione più credibile e coerente, ma non tutti i cittadini possono essere meticolosi come me.
-
Le ho giá risposto IN maniera esaustiva su fb nei commenti e ribadisco basta con giri di parole, basta con promesse ad personam, basta basta basta. #NONSIANOMAMMALUCCHI
Obiettivo Saronno impreciso? Strano, e chi lo avrebbe mai detto? ?