Saronno, sosta selvaggia e poca sicurezza davanti alle scuole Legambiente sollecita il Comune. Ecco le necessità

SARONNO – Lo scorso 6 maggio si è svolta la prima Giornata Europea delle Strade Scolastiche (Street for Kids), un’iniziativa di CleanCities Campaign, rete europea di associazioni di cui Legambiente è partner. Ambiente Saronno come circolo locale di Legambiente ha monitorato la situazione in prossimità di alcune scuole del comune di Saronno.
“Chiediamo con forza – spiegano gli attivisti riassumendo i risultati emersi – che si ponga attenzione a questo tema molto trascurato e che si mettano in atto inizative da parte dell’amministrazione per agire in merito con ordinanze mirate di limitazione del traffico veicolare nei pressi delle scuole e promozione di progetti di mobilità sostenibile“.
Tra i problemi riscontrati da Ambiente Saronno c’è ad esempio la sosta selvaggia e il traffico intenso (pericoloso per attraversamenti e inquinamento dell’aria) davanti alla scuola Damiano Chiesa, l’elementare della Cassina Ferrara. Troppi genitori che portano i bimbi in auto fin davanti scuola con vetture lasciate in sosta fuori dagli spazi e in prossimità delle fermate degli autobus sono le criticità davanti alla scuola elementare Pizzigoni in via Parini. Criticità sono emerse anche davanti all’istituto Orsoline di via San Giuseppe con il frequente mancato rispetto del codice della strada da parte degli automobilisti e la segnaletica per le zone pedonali mancante.
Dopo aver rivelato criticità e punti di forza l’Ambiente Saronno propone all’Amministrazione come limitare i problemi ad esempio realizzando una nuova segnaletica orizzontale “chiara per percorsi ciclabili e pendonali”. Servirebbe soprattutto la limitazione del traffico veicolare in prossimità dell’ingresso degli istituti scolastici (una no traffica area durante ingresso e uscita) con un maggior presidio degli attraversamenti pedonali pericolosi.
Non mancano poi richieste più di lungo termine come quella di attraversamenti pendonali rialzati, la definizione di percorsi casa-scuola pedonali tracciati e protetti e l’istituzione di linee pedibus per più istituti.
Una richiesta di maggior impegno su questo fronte è arrivata nelle ultime settimane anche da Fiab Saronno.



È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
Lascia un commento
Commenti
Tutti bravi a parlare quelli che non hanno il problema di figli o nipoti da accompagnare a scuola, e pure Legambiente tanto per farsi notare? Come se fosse facilissimo trovare una soluzione per un qualcosa non risolvibile.
E al Santuario nn è da meno…. DOVREBBERO vietare di entrare con le macchine.
Stesso problema tutti i giorni in Via Marx, soste selvagge in divieto di sosta e caos totale ad orario uscita da scuola dello “IAL” dove le auto sono parcheggiate perfino nei prati!! Se poi passa l autobus urbano rimane tutto bloccato!! Fatte più volte segnalazioni in comune e ai vigili ma nulla è cambiato!!!!
Buongiorno, lo stesso problema in Via Marx, soste selvagge durante tutto il giorno in divieto di sosta, caos totale all’uscita dalla scuola professionale “IAL” auto parcheggiate perfino nei prati condominiali!! Se poi passa anche il pullman urbano potete immaginare!! Tutto bloccato. Ho segnalato più volte sul sito del comune e parlato con i vigili ma nulla è cambiato.
Resistere ancora 8 giorni poi é finita. ( per ora )
Sono una nonna che tutti i giorni aspetta il nipote all uscita della scuola Pizzigoni..
Non ho mai e ripeto mai visto un vigile che fa rispettare le soste sul piazzale davanti alla scuola.Le auto sono lasciate anche in divieto e obbligano allo slalom i pedoni per l uscita dal piazzale. Fortunatamente sulla strada c è il signor Ripamonti che ci aiuta ad attraversare.
-
Ho fatto 12 anni di scuole pizzigoni come nonno, sia a piedi che in auto…e non ho mai avuto bisogno di qualcuno che mi aiutasse a fare cose… come dovrebbero fare tutte le persone adulte in grado di intendere e volere.
Ma le soste selvagge in Via Leopardi? Macchine in doppia e tripla fila. La PL dov’è? Sindaco la smetta di fare i giretti e prenda provvedimenti. Caso contrario si dimetta.
Quando vedo genitori e nonni parcheggiare su tutto il marciapiede in via Novara penso che sono persone che per l’educazione dei loro bambini spendono un sacco di soldi e poi non insegnano il rispetto delle regole e quanto è bello fare una passeggiata di 100 metri dal parcheggio del carrefour.
Bravi! Situazione poco gestibile anche all’Aldo Moro e alla materna di via Monte Santo. Speriamo che il piano del traffico individui soluzioni adeguate e che vi si metta mano alla svelta, anche se qualche intervento a basso costo si potrebbe già mettere in atto
-
Se le soluzioni del piano traffico sono piste ciclabili e meno parcheggi il problema non potrà che peggiorare
Forse un vigile in zona ogni tanto non guasterebbe vista la maleducazione di tanti genitori che, se potessero, entrerebbero direttamente nelle aule in macchina…
Occorerebbe anche un passaggio pedonale tra via Tommaseo e via Manzoni dove i ragazzi della Leonardo attraversano per raggiungere i genitori che aspettano nelle auto in sosta nella via Manzoni. Il problema era già stato da me segnalato, ma nulla è stato fatto.
La PL è più impegnata a dare multe a chi butta i mozziconi che a far rispettare i parcheggi davanti alle scuole