Come, cosa e perchè acquistare da una parafarmacia online

Di recente è esplosa la mania dell’acquistare tutto online. E per tutto, intendiamo veramente tutto, compresi i farmaci, sì, proprio i farmaci.
Ora che facciamo anche la spesa comodamente stando seduti al proprio PC, perchè mai non dovremmo comprare anche dei prodotti che fino a non molto tempo fa, potevamo avere solo facendo ore di fila in farmacia? Con l’introduzione delle nuove normative è ora possibile.
Lo è perchè l’Italia, sempre un po’ in ritardo, ma non per questo assente, si è allineata alle linee adottate dall’Unione Europea. Ampliare il mercato online anche ai medicinali era indispensabile, innanzitutto per permette un maggior accesso ai prodotti farmaceutici e poi per non restare dietro le quinte rispetto al mondo intero.
In tale panorama ecco comparire Axemya parafarmacia.
Cosa possono vendere le parafarmacie online
Le parafarmacie online come Axemya possono vendere tutti i medicina per cui non è richiesta alcuna prescrizione medica. Oltre a questo, possono essere commercializzati da loro: antipiretici, antinfiammatori e antidolorifici, sempre cercando tra quelli che non hanno bisogno di ricetta medica.
Oltre ai medicinali da banco, tra le proposte delle parafarmacie online sono presenti tutti i prodotti per l’igiene personale e per la cosmetica. Quindi nello specifico: creme corpo, trucchi di qualunque genere e saponi per la persona.
Altro prodotto che rientra nella proposta di tali e-shop sono gli integratori alimentari, fatta eccezione per quelli che hanno funzione anoressizzante che non possono essere venduti da parafarmacie online.
Infine di recente è stato aperto il commercio anche ai prodotti per gli animali. Anche in questo caso i prodotti che possono essere venduti sono quelli che non hanno bisogno di prescrizione medica.
Per procedere con l’acquisto
Le parafarmacie online sono una vera e propria rivoluzione nel commercio italiano. Hanno offerto la possibilità di procedere in maniera semplice e veloce all’acquisto dei farmaci da banco senza il bisogno di andare presso il negozio fisico.
Semplice e veloce, proprio quello di cui si ha bisogno in una vita già piena di impegni e a tratti anche piuttosto impegnativa. Certo, non ci si può affidare a una qualunque piattaforma, per avere la certezza di fare un buon acquisto e di non cadere nelle classiche trappole del web, occorre osservare bene la parafarmacia a cui ci si affida.
Innanzitutto deve presentare il bollino verde con rimando al Ministero della Salute e al riconoscimento della piattaforma stessa nella lista delle farmacie e delle parafarmacie. Inoltre deve offrire diversi metodi di pagamento e tra di essi non devono mancare quelli sicuri.
Quindi affidarsi a piattaforme che permettono il pagamento con PayPal, bonifico bancario e contrassegno. Perchè la parafarmacia oltre ad essere sicura sia pure conveniente, occorre che proponga dei prezzi che siano migliori rispetto ai concorrenti e possibilmente anche le spese di spedizione gratuite.
Axemya, ad esempio, propone la spedizione gratuita superata una certa soglia di spesa. Insomma, la legge ha permesso l’evoluzione del commercio dei medicinali, poi sono state le diverse piattaforme a trovare la formula che meglio si adatta alla propria clientela.