Rimedi naturali per dormire: come sceglierli

Quante volte si sente parlare su tutti i media (tradizionali e non) di disturbi del sonno come ansia, apnea, stress e insonnia e dei relativi farmaci per dormire?
Tutto questo è sempre accaduto: ma nel corso degli ultimi decenni, è fuori discussione che questo genere di problematiche siano aumentate drasticamente a causa del variare dello stile di vita.
Ritmi sempre più alti e sempre più preoccupazioni, hanno fatto in modo che tantissime persone in tutto il mondo, soffrano di problemi più o meno gravi legati al sonno.
Quando ci si trova dinanzi a problemi seri, dovuti a patologie diagnosticate, è ovvio che bisogni iniziare un percorso farmacologico (con le dovute prescrizioni). Ma nei casi in cui la situazione può risultare ancora sotto controllo, vale la pena iniziare una cura farmacologica senza prima tentare altre strade?
Esistono in commercio, infatti, una quantità pressoché infinita di integratori naturali per migliorare la qualità del sonno, che possono aiutare tutte quelle persone che soffrono di insonnia e di problemi nell’addormentarsi.
Integratori naturali: perchè sceglierli?
Iniziamo innanzitutto a tracciare una linea tra farmaci per dormire e integratori per dormire. I primi, come detti, hanno bisogno di una prescrizione medica che si può ottenere soltanto in casi particolari e dopo un certo tipo di percorso. I secondi, invece, trattandosi di prodotti naturali, possono essere acquistati anche online e senza alcuna prescrizione medica.
Questi integratori, pur avendo al loro interno soltanto sostanze naturali, sono comunque prodotti e testati in laboratori specializzati, da un team di professionisti del settore, quindi risultano sicuri sotto questo punto di vista e privi di effetti collaterali gravi.
Da cosa sono composti gli integratori naturali per dormire?
Non si può di certo conoscere la composizione chimica di un farmaco per dormire, ma la situazione cambia quando ci si trova dinanzi ad un integratore naturale. Tutto questo perché, nella stragrande maggioranza dei casi, questi integratori contengono delle sostanze naturali che sono conosciute e utilizzati da secoli da ogni tipo di cultura.
Un esempio su tutti? La camomilla e la valeriana. Tutti conoscono queste due piante da cui vengono prodotti estratti e tisane di ogni tipo. Gli effetti benefici di queste sostanze naturali sono conosciute, come detto, da secoli: aiutano il corpo a rilassarsi e ad eliminare una grande parte di stress.
Un’altra sostanza che puoi trovare negli integratori per dormire (e che si trova addirittura già nel nostro organismo) è la melatonina. La melatonina è un ormone che viene prodotto dalla ghiandola pineale (che si trova nel nostro cervello).
Il suo compito altro non è che aiutare il nostro organismo a regolamentare le fasi del sonno, ma, dinanzi a particolari condizioni (come viaggi, jet let e uno stress elevato), potrebbe essere prodotta in quantità minore.
Una minore produzione, significa un’errata regolamentazione delle fasi del sonno che può quindi causare insonnia e altri disturbi del sonno.
Assumendo regolarmente un integratore con una o più di queste sostanze del tutto naturali, il nostro corpo comincerà a comportarsi nuovamente in maniera corretta e la qualità del riposo e del sonno, ne trarranno un inevitabile giovamento.