Ceriano Laghetto: rifiuti, da oggi cambiano i giorni della raccolta differenziata

CERIANO LAGHETTO – Da oggi da mercoledì 11 maggio, a Ceriano Laghetto, verranno introdotte alcune importanti novità nel servizio di raccolta dei rifiuti, con l’obiettivo di imprimere una spinta decisa verso il miglioramento dei servizi di igiene ambientale e il raggiungimento di significativi risultati per l’ambiente.In particolare, cambieranno i giorni e la frequenza di raccolta dei rifiuti porta a porta. Carta e cartone, vetro, sacco giallo e secco indifferenziato avranno una frequenza di ritiro settimanale, mentre l’umido rimarrà a frequenza bisettimanale. Gli sfalci verdi saranno ritirati a calendario, visionabile sulla cartolina ricevuta a casa e sul sito di Gelsia Ambiente.
Il nuovo calendario
Il nuovo calendario di raccolta è stato studiato per essere più equilibrato e consono alla produzione dei rifiuti e al corretto avvio al recupero di risorse preziose.
Nello specifico, sul territorio di Ceriano Laghetto, i giorni di raccolta a domicilio saranno ridotti a due: il mercoledì per il sacco grigio (indifferenziata), il sacco giallo (plastica, lattine, imballaggi) e l’umido e il sabato per carta e cartone, vetro e umido. Il verde sarà raccolto come da calendario, sempre di mercoledì, quattro volte a maggio, giugno, luglio, agosto e settembre, due volte a ottobre e novembre, una volta a dicembre.
In autunno arriveranno altre importanti novità come il sacco con identificativo per la frazione indifferenziata, i nuovi sacchi arancioni per pannolini, pannoloni e traverse e saranno posizionati nuovi distributori automatici di sacchi come meglio specificato in una successiva campagna informativa.
(foto archivio)
11052022
Lascia un commento
Commenti
In attesa dell’autunno e dei distributori automatici, visto che la fornitura si sta esaurendo, cosa facciamo? Dobbiamo acquistarli noi i sacchi per questi 4 mesi? Dateci istruzioni perchè non è che possiamo sempre solo informarci su quei social “che sparlano nel mondo virtuale”.
-
Vai a comprarli , devi usare un sacco a settimana altrimenti non sei “easy” , non devi fare immondizia , paga e basta.
Speriamo che la successiva campagna informativa sia “più informativa” io sono qui ancora che aspetto “quella famosa cartolina” nella cassetta della posta
Bene quindi un risparmio , speriamo che arrivi una diminuzione sulla tassa , volevo chiedere ma lo sfalcio e la pulizia dei marciapiedi dal verde non viene fatta più?