«Studiare e mettersi alla prova» per entrare nelle aziende come operatore del legno

«Guardiamo se ci sono anomalie da rimettere a posto, da stuccare sulle strutture delle panche. Prepareremo la tinta, misceleremo i colori per adeguarli a quelle che abbiamo fatto tre anni fa. Vediamo se è tutto a posto, poi andiamo in verniciatura a dare la prima mano, non devono rimanere strisce o altro».
Il professor Corrado Spataro spiega così le attività che attendono gli studenti del corso Operatore del legno, promosso dall’Agenzia Formativa della Provincia di Varese e svolto nella sede di Luino.
I ragazzi che hanno concluso la terza media possono iscriversi a un percorso formativo che, dopo tre anni, permette di conseguire la qualifica di Operatore del legno e, alla fine del quarto, quella di Tecnico del legno.
«Siamo partiti dall’aver fatto un po’ di bigiotteria, le cassettine per la Croce Rossa, stiamo facendo i porta-telefoni, le sedie, una volta finite le panche faremo il tavolo. Queste sono attività di preparazione al periodo di stage nelle aziende, continuano a chiedere studenti che escono da questa scuola per inserirli nel loro organico. Vi potete giocare questa opportunità studiando e mettendovi alla prova», conclude il professore, con un importante incoraggiamento per i suoi studenti.