Saronno, dopo l’app Municipium il Comune scommette su Whatsapp

SARONNO – Il Comune di Saronno è pronto a sbarcare su Whatsapp. La decisione è stata presa all’unanimità dalla giunta cittadina lo scorso 21 aprile. E’ probabilmente una delle novità della comunicazione cittadina che il sindaco Augusto Airoldi aveva annunciato nell’incontro con i saronnesi del quartiere centro nell’aprile scorso.
In sostanza si spiega che alla luce della diffusione del servizio di messaggistica e dei risultati ottenuti da altre Amministrazioni “che raggiungono i cittadini con maggior facilità di quanto possano fare i canali tradizionali, aumentando l’efficacia dell’azione amministrativa” l’Amministrazione ha deciso di realizzare il potenzialmento delle applicazioni informatiche, senza tralasciare i consueti e normali canali comunicativi.
Saranno inviati messaggi relativi all’attività dell’Amministrazione con l’obbiettivo di “un’ammodernamento dei canali di comunicazione con la cittadinanza ed un potenziamento della trasparenza amministrativa”.
Al momento non sono stati resi noti i dettagli del nuovo servizio ma è previsto un mese di promozione tra i cittadini per raccogliere iscritti prima di partire con l’invio degli avvisi e delle segnalazioni.
Al momento l’Amministrazione è anche all’opera per rispondere alle segnalazioni dei saronnesi sull’app Municipium che negli ultimi mesi ha registrato diversi stop e problemi tecnici.
—-
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
Lascia un commento
Commenti
Imparate a comunicare i lavori stradali in modo efficace per evitare gli ingorghi…sono settimane di passione Via Roma Via Manzoni Via S Soncino è un incubo!!!!
Ottima iniziativa gratuita con cui finalmente l’Amministrazione comunale può raggiungere in tempo reale i cittadini iscritti e fornire informazioni di interesse pubblico o eventuali situazioni di emergenza.
Dal nuovo gruppo: Airoldi resta!
AIROLDI!!! … il sindaco che non esiste!!!
… ma che vuole esserci e apparire ad ogni costo!!!
Comunicare non vuol dire spammare informazioni su tutti i social del mondo tecnogico esistente.
La soluzione che si aspettano i cittadini è che il problema segnalato venga risolto e in breve tempo .
Poi come viene segnalato non ha rilevanza: municipium, telegram, facebook, PEC, whatsapp, con lettera protocollata, con una telefonata, una segnalazione verbale e per stare al suo passo caro Airoldi, forse basterebbe anche solo un piccione viaggiatore a patto che fosse ben addestrato per saper sempre come arrivare all’ufficio competente del palazzo comunale.
Legga caro signor Airoldi tutti i commenti qui sotto, hanno in comune una sola prospettiva: segnalo il problema ma pretendo come cittadino che venga risolto , possibilmente nel più breve tempo possibile e senza accampare scuse come fantomatici problemi tecnici.
Il problema non è come e con quali mezzi comunicare con gli uffici comunali, ma è che non siete in grado di risolvere i problemi che vi vengono segnalati: questa è l’inefficienza della sua amministrazione caro signor Airoldi e deve farsene prima o poi una ragione.
Un cordiale saluto per il momento ancora qui nei commenti de ilsaronno, ma non appena sarà attivo whatsapp provvederemo a rilinkare tutte le segnalazioni che arrivano giornalmente sul nostro gruppo e le auguriamo un buon lavoro per risolverle tutte.
Municipium non ha nessun problema tecnico, funziona benissimo, il problema è che tutto quanto è stato segnalato dai nostri amici del gruppo è stato chiuso come “risolto problema” allorquando neppure preso in considerazione.
Ad oggi risulta facile attribuire le colpe generalizzando un problema tecnico, che in sostanza non lo è. Non vorremmo che anche whatsapp nel prossimo futuro avesse gli stessi problemi tecnici fin qui asseriti da voi con l’app municipium speriamo di no, sarebbe una catastrofe mondiale ??
Cogliamo l’occasione per ironicamente salutare anche i 4 dell’Ave Maria, il fedele Marino e rassicurare nella carriera futura il presidente e infine, guardi, Signor Airoldi, che allENPA la stanno ancora aspettando per adottare un trovatello così avrà la possibilità di girare per la città, anche senza whatsapp, e vedere di persona chi dovrebbe far ammenda di se stesso piuttosto che utilizzare dure parole con il più fedele amico dell’uomo, del cittadino, ma anche speriamo, in un prossimo futuro immediato, del sindaco (forse detta così le si apriranno nuovi orizzonti…..)
Ci faccia sapere.
Il direttivo del Gruppo
AIROLDI!!! … il sindaco che non esiste!!
Mi hanno risposto dopo 40 gg con municipium dicendo che inviavano la mia segnalazione a chi di competenza, chiaramente il problema era già stato risolto dalla soc dell illuminazione pubblica .
Più fatti meno parole !
Il comune di Saronno invia già informazioni su telegram.
Tutti i comunicati che inviano su Facebook, o municipum arrivano anche su telegram.
Attualmente al canale telegram del comune sono iscritte 60 persone e in media le informazioni vengono visualizzate da una ventina di persone.
Mi manca di sapere quanto costano questi canali informativi.
Il dramma sono quelli che non capiscono il servizio offerto e commentano. Provate a rileggere l’articolo o chiedete a qualche conoscente che abita fuori Saronno, dai su, non è difficile, altri comuni usano whatsapp: barzellette anche loro?
Finché aggiungono strumenti ma non danno riscontro alle segnalazioni stiamo tutti perdendo tempo. Sono state segnalate buche sulle strade quasi ovunque che non sono state mai riparate, sporcizia di ogni tipo mai pulita, approssimazione nella pulizia settimanale delle strade e dei marciapiedi, il famoso tombino in via Novara che manca da ormai 2 mesi con il cartello posizionato ormai anche lui a pezzi. Sciatteria, menefreghismo, mancanza di reattività alle varie segnalazioni…….. questa è purtroppo la gestione del bene pubblico a Saronno.
Inefficienza totale , dovete imparare a lavorare!
Stare diventando una barzelletta
Gli strumenti già ci sono, se poi dietro municipium e wathsapp non c’è qualcuno che prende in carico e gestisce la segnalazione allora sono solo chiacchiere.
Quindi non è tanto lo strumento di comunicazione che manca ma la riisoluzione della segnalazione comunicata.
GRANDI INVESTIMENTI
Chissà se riescono a fare danni anche con whatsapp!
Dopo la Rodari chissà cosa combineranno